La Limited Edition numerata uscita grazie a Plaion per la collana Midnight Classics, non è solo un grande omaggio al maestro Ruggero Deodato, ma per la sua eccezionale confezione è davvero uno dei migliori boxset mai capitati di vedere nel mercato homevideo. Nel Deodato Boxset il regista, sceneggiatore e attore italiano scomparso tre anni fa, e indimenticato autore di pellicole cult dai contenuti talvolta estremi, viene ricordato con quattro dei suoi più celebri film nello splendore del 4K UHD e con una valanga di extra.
Il prestigioso cofanetto contiene l'erotico Ondata di piacere del 1975, il sanguinario poliziesco Uomini si nasce poliziotti si muore del 1976, il toccante L'ultimo sapore dell'aria del 1978, e il violentissimo La casa sperduta nel parco del 1980, per celebrare ulteriormente la filmografia del compianto cineasta, che nella collana Midnight Classic vanta anche altri due cult per palati forti, ovvero Ultimo mondo cannibale e Cannibal Holocaust.
Un cofanetto esplosivo con otto dischi, booklet e card da collezione
Ma che cos'è che rende particolarmente affascinante il Deodato Boxset? Innanzitutto i quattro film vengono proposti restaurati e nel massimo formato video, ovvero il 4K UHD, e visto che ci sono anche le versioni Blu-ray HD dove sono alloggiati i tanti extra, il cofanetto contiene ben 8 dischi. La veste è assolutamente strepitosa: dal robusto cartonato si sfila un digipack molto spesso nel quale ogni disco è contenuto dentro una rigida busta formato locandina aperta sulla destra: ci sono due locandine per film (italiana e versione estere) visto che i dischi sono due per pellicola e vi assicuriamo che l'effetto complessivo è davvero strepitoso.
Alla fine dei comparti per i dischi, a chiudere il digipack c'è un bellissimo Special book di 22 pagine con testi e foto dei quattro film. Ma non è tutto, perché nella confezione ci sono 5 Cards da collezione, ovvero le quattro locandine dei film più l'illustrazione che è la coverart esclusiva realizzata da Daniele Serra che fa anche da copertina al boxset. E, ciliegina sulla torta, sui dischi c'è una valanga di extra, oltre cinque ore di materiale.
I video 4K dei quattro film sono stupendi, buono l'audio
Ma oltre alla forma serve la sostanza, e oltre alla qualità della confezione, il cofanetto è eccellente anche sul piano tecnico. Anzi, il fatto di vedere tutti e quattro i film del cofanetto restaurati e nella veste del 4K UHD, è il vero altro punto di forza dell'edizione. Al netto di qualche piccola sbavatura a livello della grana (naturale e organica e solo qualche lieve alterazione) e piccole incertezze dovute al peso degli anni, i video 4K dei quattro film sono stupendi e offrono una gran bel dettaglio su tutti gli elementi del quadro, con qualche lievissima flessione in alcune delle scene più scure. Ma il quadro, oltre che ricco di molti particolari, si mantiene sempre compatto e per l'età dei film la visione è davvero molto piacevole.
Un discorso cumulativo si può fare per l'audio, sempre un DTS HD Master Audio 2.0 sempre pulito e dal buon timbro (in tutti i film c'è l'italiano e l'inglese, quest'ultimo assente solo ne L'ultimo sapore dell'aria), anche se ovviamente è un po' chiuso sul fronte anteriore visto che non ci si può aspettare certo la spazialità delle tracce multicanale dei film più recenti. In ogni caso le tracce permettono un ascolto corretto e senza particolari problemi.
Ondata di piacere: gli extra
Andiamo più nel particolare di ogni film invece per quanto riguarda gli extra. In Ondata di piacere i protagonisti sono gli amanti Silvia Dionisio e Al Cliver in fuga romantica che si ritrovano invischiati nei torbidi segreti di un'altra coppia durante un fine settimana di seduzione, tensione e sangue. Nel disco 4K la versione del film presenta alcuni passaggi in lingua inglese sottotitolati perché è la versione integrale internazionale, mentre sul blu-ray ad aprire gli extra troviamo la versione italiana censurata del film con qualche minuto in meno. I contenuti speciali proseguono con molte interviste: Per amore di Silvia vede protagonista Ruggero Deodato, mentre in Era mio padre parla suo figlio Saverio. Poi Nudo per caso con Al Cliver, Vacanza Erotica con John Steiner e In fondo al mare con Gianlorenzo Battaglia e Bava. Poi ancora qualche scena tagliata, una corposa serie di spot televisivi con commento dello stesso regista e a chiudere i trailer italiano e inglese.
Uomini si nasce poliziotti si muore: gli extra
Spettacolari inseguimenti e tantissima violenza in Uomini si nasce poliziotti si muore, dove due agenti di una squadra speciale (interpretati da Ray Lovelock e Marc Porel, abituati ad agire ben oltre la legge, danno la caccia a un pericoloso criminale della malavita romana. Nel cast anche Adolfo Celi, Franco Citti e Alvaro Vitali. Anche qui troviamo gli extra sul blu-ray, a partire da Cop Holocaust e Violent Cop, che sono due interviste a Ruggero Deodato e a Ray Lovelock. Poi Police Story, intervista corale a Gianluca Curti di Minerva Pictures, al regista e sceneggiatore Fernando di Leo, all'attore Gilberto Galimberti e al produttore esecutivo Armando Novelli. A seguire una notevole quantità di tv spot col commento di Deodato e poi i trailer italiano e inglese.
L'ultimo sapore dell'aria: gli extra
Appartiene invece ai cosiddetti lacrima movie e ai titoli meno noti di Deodato L'ultimo sapore dell'aria. Nel film che abbina sport e dramma, Carlo Lupo interpreta Diego, ragazzo emarginato a scuola e trascurato in famiglia che fugge di casa e trova lavoro in un club sportivo, dove coltiva di nascosto la passione per il nuoto. Viene anche accolto da una coppia che lo tratta come un figlio, ma poi viene colpito da una grave malattia. Sul disco blu-ray troviamo Questione di feeling, ovvero una conversazione con Ruggero Deodato, e Il mio amico Ruggero, un'intervista a Lamberto Bava sullo stesso regista. Il tutto si conclude con la solita abbondante proposta di spot tv con commento di Deodato.
La casa sperduta nel parco: gli extra
E chiudiamo con La casa sperduta nel parco, nel quale il ricco interpretato da Christian Borromeo e la sua fidanzata (Annie Belle) invitano nella loro esclusiva festa in una villa di lusso due personaggi ambigui (David Hess e Giovanni Lombardo Radice) che li hanno aiutati a risolvere un guasto alla loro automobile. Durante la festa i due vengono derisi dagli ospiti snob, ma reagiscono in modo violento scatenando un'escalation di violenza e crudeltà anche attraverso sadici giochi psicologici.
Qui troviamo la chicca del commento audio di Ruggero Deodato, presente sia sul disco 4K UHD e che sul blu-ray, dove troviamo anche tutti gli altri extra, a partire da Casa dolce Casa, un documentario sul film con interviste a Ruggero Deodato, Sergio D'Offizi, Antonello Geleng e Giovanni Lombardo Radice. A seguire cortometraggi e promo reel: The Woo, Vero e Falso, Bridge, Casetta sperduta in campagna e quel Pamela che è il Promo Reel di una serie tv che Deodato doveva dirigere all'inizio degli anni 2000 ma che poi non è stata realizzata. A chiudere gli spot tv con il commento Deodato.