"Questo è un luogo di resistenza, proprio come il film che abbiamo appena visto. Quindi non poteva esserci un posto migliore per mostrarlo." _A parlare così è il comitato del Teatro Valle Occupato che, tra le diverse attività volte a tutelare la cultura del nostro paese, ha scelto di prestare lo storico spazio nel cuore di Roma a Roba da Matti di Enrico Pitzianti (Tutto torna). Prodotto, scritto, girato e distribuito con la sola forza del suo autore e dei pochi coraggiosi che hanno creduto nella necessità del progetto, il documentario prende il via dalle tumultuose vicende di Casamatta, residenza socio assistenziale di Quartu San'Elena minacciata dallo sfratto e da attacchi giudiziari privi di fondamenta, per poi accendere i riflettori sul misterioso universo dei disagi mentali dando vita a un piccolo miracolo cinematografico. Infatti, nonostante il rifiuto da parte di molti festival italiani, in Sardegna il film ha ottenuto una visibilità inaspettata con cinque milioni di spettatori e ora si prepara a uscire nelle sale romane e milanesi dal 20 aprile. Un successo che, oltre a premiare l'intelligenza di un sindaco disposto a investire sul prodotto per mostrare il volto inaspettato della sua regione, sostiene le scelte artistiche e umane di un regista che non ha esitato a mettersi a disposizione di un'umanità invisibile agli occhi di molti. " Quando per Casamatta sono iniziati i problemi, ho contatto il presidente dell'Associazione Asarp Casamatta Gisella Trincas proponendole un documentario sulla quotidianità di questa piccola comunità - racconta Enrico Pitzianti - volevo che tutti potessero vedere cosa erano riusciti a realizzare in 15 anni di duro e costante lavoro. Così, sono entrato a far parte della loro vita per tre mesi. Un periodo in cui, credendo di dover raccontare la normalità della follia, mi sono ritrovato invece a documentare la pazzia creata dai così detti normali al di fuori della casa."_
