Il plot
Dopo le rivelazioni di Miss Grunwald, le quattro amiche decisono di cercare la definitiva conferma che Alison è ancora in vita al party del Founders' Day di Ravenswood. Acquistati e indossati al volo abiti d'epoca, eccole sulle tracce del mistero in una labirintica magione ricca di insidie e passaggi segreti. Nel frattempo, sul bus che viaggia tra Rosewood e Ravenswood, Caleb incontra Miranda, una ragazza che viaggia in solitudine e con cui scoprirà di avere molto in comune.
Cosa ci è piaciuto
She's alive! Non può esservi più dubbio alcuno. L'abbiamo vista in carne ed ossa e cappottino rosso, rivelarsi alle sue amiche; l'abbiamo vista confermare quanto detto dalla Grunwald, ovvero che non è ancora al sicuro da A. e per questo non può uscire allo scoperto. Niente effetti di luce, giochi di prestigio e scenari onirici, Alison è viva, e questo è un ovvio game changer per l'intero Pretty Little Liars. Difficile che a questo punto qualcuno la credesse ancora morta, ma la conferma della sua sopravvivenza è un buon punto per ricominciare, sperando che i convoluti intrighi dello show di I. Marlene King inizino a farsi un po' meno nebulosi, perché dopo quattro stagioni iniziamo ad intuire una preoccupante emicrania.

Nicole Gale Anderson. La giovane star dello spinoff ha un piacevole allure esotico e un delizioso taglio di capelli. Se ha anche talento lo scopriremo probabilmente vedendo Ravenswood, se questo spudorato megaspot non ce l'ha già fatto venire a noia.
Cosa non ci ha convinto Pretty Little Ravenswood. Concepito come un episodio speciale di Halloween destinato anche al lanciare lo spinoff Ravenswood, creato da Marlene King insieme a Oliver Goldstick e a Joseph Dougherty, Grave New World ci pare decisamente sbilanciato sul secondo aspetto. L'unico obiettivo della teleplay sembra quello di immergerci nell'atmosfera inquietante del nuovo show, che spingerà sul pedale del soprannaturale molto più di PLL, senza sforzarsi di creare né una transizione realistica, né una connessione adeguata tra una storyline e l'altra, e senza creare presupposti narrativi minimamente intriganti per lo spinoff.
L'esecuzione. L'idea di introdurre Ravenswood con un episodio all'uopo era simpatica e funzionale, ma al di là di quanto sia riuscito in questo senso, come episodio di PLL Grave New World è molto, molto brutto, scritto male e girato peggio. Al contrario di quanto successo l'anno scorso con il riuscito This is a Dark Ride, lo show di ABC family torna a fallire quando abbandona i suoi registri abituali tra mystery e ironia per addentrarsi in territori horror.

You're the Sporty one! Se Emily è indubbiamente Sporty Liar, e Spencer indubbiamente Posh, Aria e Hanna come le classifichiamo?
Note a margine
Dopo questo speciale tredicesimo episodio, Pretty Little Liars ci saluta per riprendere a gennaio. Ravenswood invece ha debuttato con il pilot sempre su ABC Family subito dopo la trasmissione di Grave New World; per il momento sono previsti dieci episodi.
What's Next?
Ali è viva, quindi non c'è più un assassino da stanare. C'è ancora un fitto mistero, tuttavia, sul perché A. abbia tentato di farle pelle. E poi, naturalmente, la domanda da un milione di dollari: Ezra è davvero A. o solo l'ennesimo red herring?
Movieplayer.it
2.0/5