In Your Dreams - Continua a sognare: realtà, immaginazione e un film animato che punta ai "sentimenti"

Alex Woo, prendendo spunto dalle proprie esperienze personali, scrive e dirige un cartoon che - per sua ammissione - punta alle "emozioni". E dice, in conferenza stampa: "Sì, mi sono ispirato al cinema anni Ottanta". Su Netflix.

I tre protagonisti di In Your Dreams

Un viaggio attraverso le emozioni, l'infanzia e la complessità della famiglia. Dietro In Your Dreams - Continua a sognare, film animato targato Netflix, troviamo la ricerca del reale, rivista attraverso l'immaginazione. Al centro della storia ci sono Stevie ed Elliot, sorella e fratello che, in compagna di una stramba giraffa di pezza (tenerissima), attraversano il mondo dei sogni per trovare Sandman. Con loro, un desiderio: salvare il matrimonio dei loro genitori.

In Your Dreams Foto Del Film
I tre splendidi protagonisti del film

Diretto e scritto da Alex Woo, insieme ad Eirk Benson, In Your Dreams parte dall'esperienza personale del regista, come ha spiegato durante la conferenza stampa. "Quando avevo sei o sette anni, una mattina mi sono svegliato e ho trovato mia madre alla porta con le valigie pronte. Ci ha spiegato che doveva andare via per un po' per capire alcune cose su se stessa e sulla nostra famiglia. È stato spaventoso per noi. E questo film nasce proprio dal mio bisogno di accettare che la vita non è perfetta - che è piena di disordine e fragilità, ma anche di una certa bellezza".

In Your Dreams: come è nato il film

Persino i dettagli del film, apparentemente buffi nascono da esperienze personali decisamente emotive. "Abbiamo pensato che sarebbe stato divertente inserire un pupazzo un po' malconcio, Baloney Tony. Quando ero bambino, mio fratello aveva un orsetto macchiato di sangue per via delle epistassi. Lo chiamavamo "orso buco-di-c*lo". Era orrendo, ma lui lo amava. E quello è diventato un simbolo per me: anche le cose rovinate, imperfette e sporche, possono essere amate. È una metafora del film stesso".

In Your Dreams Scena
All'insegna dell'avventura

La genesi di In Your Dreams è iniziata nel 2023, tuttavia Alex Woo ha un glorioso passato nella Pixar, avendo lavorato come story artist per titoli come Ratatouille, Wall-E e Gli Incredibili 2. Mica poco. "Nel 2016 ho lasciato la Pixar e ho fondato una piccola casa di animazione chiamata Kuku Studios", racconta Woo. "Abbiamo passato il primo anno solo a inventare idee per film e serie che avremmo voluto vedere. Una di queste era un film sul mondo dei sogni. Ma la sfida con i sogni è che può succedere qualsiasi cosa, e quando può succedere di tutto, niente ha davvero un significato. Così abbiamo deciso di radicarlo in una storia umana, reale".

Un film per tutta la famiglia

Dietro il titolo, In Your Dreams miscela umorismo e malinconia, immaginazione e memoria. Nemmeno a dirlo, una visione per tutti. "Quando vado al cinema voglio ridere, ma anche piangere lacrime felici. È quello che cerco in un film, e volevo che il nostro facesse la stessa cosa", dice Woo. "Trovare quell'equilibrio è stato un processo di tentativi ed errori. Metti una battuta accanto a un momento drammatico e vedi se funziona o se stona. A volte non funziona. Quindi si lavora molto con il montaggio, per dare al pubblico il tempo di respirare tra le emozioni".

In Your Dreams Foto
Una scena del film

Il regista cita anche la cura con cui ha diretto le voci originali dei protagonisti, tra cui Cristin Milioti e Simu Liu: "Abbiamo registrato le loro scene tantissime volte", dice ridendo. "Ma dovevamo trovare il modo giusto per mostrare il conflitto dei genitori senza renderlo melodrammatico. Doveva essere autentico, rispettoso, umano".

Le citazioni: da E.T. a La storia infinita

In Your Dreams è costellato di riferimenti agli anni Ottanta, una decade che Woo considera "la culla del suo immaginario cinematografico". Dichiara: "Sono cresciuto negli anni Ottanta, quindi amo E.T., Labyrinth, I Goonies, Ritorno al futuro. C'è una scena in cui i bambini volano davanti alla luna, un omaggio diretto a E.T.. E la canzone Mr. Sandman doveva esserci - è nel film giusto, con il titolo giusto".

In Your Dreams Immagine
In Your Dreams: Continua a sognare, un'immagine del film d'animazione

L'autore cita anche La storia infinita come fonte d'ispirazione visiva: "Il libro del Sognatore è proprio un riferimento a The NeverEnding Story. Mi piaceva quell'idea di oggetto magico che collega mondi diversi". Del resto, In Your Dreams: Continua a sognare - come ogni film d'animazione - riesce a far dialogare la fantasia con la realtà. Lo spiega il regista, in chiusura di incontro: "Il nostro lungometraggio riguarda il modo in cui affrontiamo il caos, e come impariamo ad amarlo. Perché nei sogni, come nella vita, anche le cose imperfette hanno un loro splendore".