Il club dei delitti del giovedì, recensione: quando la terza età si tinge di giallo

Un mistero appassionante, un cast incredibile, una riflessione commovente sul tempo che passa. Da un romanzo sorprendente, un film altrettanto riuscito. Su Netflix.

Un'immagine promozionale de Il club dei delitti del giovedì.

Che il murder mystery sia tornato in auge tra cinema e tv è oramai cosa nota. Con lo spopolare di Only Murders in the Building o con il filone di Knives Out, quale miglior modo per soddisfare la nostra sete di misteri con un giallo classico ma rivisitato?

Il Club Dei Delitti Del Giovedi Helen Mirren Pierce Brosnan Ben Kingsley Scena Film Streaming Netflix
Il club conosce Joyce

Nasce così Il club dei delitti del giovedì che si pregia di un poker d'assi davanti alla macchina da presa e di una sapiente mano dietro di essa, per mettere in scena un vero e proprio spettacolo. Si ride, ci si emoziona... e si tenta ovviamente di scovare il colpevole.

Il club dei delitti del giovedì: un giallo in una casa di riposo

Cosa accadrebbe se per rinverdire un genere letterario antico come il giallo si puntasse non sulla Gen Z o sulla Gen Alpha ma su personaggi decisamente geriatrici? Qualcosa di impensabile. È l'idea geniale venuta in mente a Richard Osman scrivendo un bestseller da otto milioni di copie. Ora quel romanzo di successo diventa un film.

Al centro della storia quattro anziani pensionati - Elizabeth, Ron e Ibrahim a cui si aggiunge Joyce - che per trascorrere in maniera meno noiosa e ripetitiva le giornate all'interno della struttura di lusso che li ospita, si dilettano a risolvere omicidi. O meglio casi rimasti irrisolti i cui dettagli arrivano alla loro attenzione grazie all'ex lavoro di Elizabeth - una spia o giù di lì - e di Penny, sua grande amica e co-fondatrice del club nonché ex agente di polizia, ora purtroppo in coma. Ron è un ex sindacalista, Ibrahim un ex psichiatra e Joyce un'ex infermiera: lei è l'ultima arrivata nella struttura, Coopers Chase, vicina ad un cimitero in un edificio che un tempo era un convento, e sembra essere proprio l'elemento che mancava al gruppo. Il loro approccio è determinato ma deve anche sottostare agli acciacchi dell'età che avanza.

Il Club Dei Delitti Del Giovedi Helen Mirren Pierce Brosnan Ben Kingsley Celia Imrie Sequenza Film Streaming Netflix
I protagonisti all'opera

Ognuno ha nella propria abitazione della casa di riposo un proprio dolore: il marito di Penny la veglia mentre è in coma, Elizabeth ha un marito con la demenza senile, Joyce è rimasta vedova, Ron ha un figlio ex pugile, Jason, che gli dà non pochi grattacapi. Allora l'unica mossa è usare le proprie debolezze a proprio vantaggio. Una "lezione" della recente Matty Matlock di Kathy Bates: far finta di essere goffa e non starci più tanto con la testa al fine di estrapolare quante più informazioni possibili per i propri scopi. D'altronde chi non converserebbe liberamente con un (apparentemente) tranquillo gruppo di vecchietti, tanto più se accompagnato da una squisita fetta di torta (specialità di Joyce)?

Semplificare la storia e un messaggio potente: ecco la chiave del film Netflix

Il Club Dei Delitti Del Giovedi Helen Mirren Celia Imrie Scena Film Streaming Netflix Nkp8Oke
Due arzille vecchiette in cerca di aiuto ne Il club dei delitti del giovedì

Nell'adattare il romanzo, ricco di misteri - i casi da risolvere sono ben tre per i nostri arzilli investigatori dilettanti - e punti di vista - un narratore esterno si alterna al diario di Joyce in prima persona - le sceneggiatrici Katy Brand e Suzanne Heathcote sono state impeccabili. Non hanno scelto la trasposizione 1:1, spesso deleteria ed insensata, bensì hanno optato per la via della semplificazione. Si mantiene lo spirito dei protagonisti e del racconto, ma si elimina qualche personaggio secondario e un caso di troppo (che diventano così due) senza perdere l'effetto sorpresa tipico del giallo classico con colpo di scena finale.

Viene mantenuto anche il tema principale della narrazione: il tempo che passa. Non si può non commuoversi di fronte alla profonda umanità di questi personaggi che ci fanno capire quanto i bilanci della vita contino tanto quanto il voler stare accanto alle persone care il più possibile, prima che sia troppo tardi.

Un cast (e un regista) a dir poco perfetti

Il Club Dei Delitti Del Giovedi Helen Mirren Henry Lloyd Hughes Scena Film Streaming Netflix Dzqmtnv
Una scena al cardiopalma nel film Netflix

Il casting è la ciliegina sulla torta de Il club dei delitti del giovedì. È stata scelta la crème de la crème inglese in un'incredibile associazione ai personaggi rispetto alla descrizione tra le pagine di Osman. Non sono solo Helen Mirren, Pierce Brosnan (che già hanno lavorato insieme in MobLand), Celia Imrie, Ben Kingsley a rubare la scena ma anche i comprimari, proprio come accadeva nel libro. David Tennant diventa il detestabile Ian Ventham, Geoff Bell l'apparentemente magnanimo Tony Curran, Jonathan Pryce il dolce e smemorato Stephen Best, Naomi Ackie l'agente determinata a farsi valere Donna De Freitas, Tom Ellis il corpulento Jason Ritchie, Daniel Mays il solo apparentemente sprovveduto capo della polizia Chris Hudson, Henry Lloyd-Hughes il silente Bogdan.

Il Club Dei Delitti Del Giovedi Ben Kingsley Naomi Ackie Celia Imrie Scena Film Streaming Netflix
Due generazioni s'incontrano

Per dirigere un ensemble del genere ci voleva un direttore d'orchestra altrettanto abile e che sapesse soprattutto unire mistero e sentimento: chi meglio di Chris Columbus? L'uomo dietro Mamma ho perso l'aereo, Harry Potter, Mrs. Doubtfire e Percy Jackson riesce a trasporre tutto il divertimento, l'ironia amara per la vita giunta all'ultima fase, il rimpianto e la malinconia ma anche la soddisfazione delle avventure vissute fino a quel momento. Speranzosi che non sia arrivato ancora il momento di scrivere la parola "fine" nella propria storia: del resto, Osman visto il successo ha fatto tornare in azione i suoi adorabili pensionati per altre tre avventure. Accadrà lo stesso per i film su Netflix? Lo speriamo vivamente. E non vediamo l'ora.

Conclusioni

Il club dei delitti del giovedì è un ottimo esempio di come adattare in modo sensato e puntuale un romanzo di successo, semplificando il racconto stratificato a più voci senza perdere le caratterizzazioni principali e il cuore del racconto. Non si può non affezionarsi agli arzilli vecchietti protagonisti ma anche agli altri personaggi, vuoi anche per il poker d’assi messo al centro. A dirigere i lavori un maestro della commedia e della magia come Chris Columbus. Speriamo in altri capitoli per l’inizio di una saga all’insegna del giallo e della terza età.

Movieplayer.it
4.0/5
Voto medio
N/D

Perché ci piace

  • La scrittura, che semplifica i tanti casi e punti di vista presenti su carta, ma non li banalizza.
  • L’immediata caratterizzazione dei personaggi e delle indagini.
  • Il casting incredibilmente azzeccato, nessuno escluso, e le perfomance degli interpreti.
  • Il mix di giallo e commedia.
  • Il tema dell’ultima fase della vita.

Cosa non va

  • Non aspettatevi un thriller pieno di azione, anche se le sorprese non mancano proprio.