Downton Abbey - Il gran finale, intervista a Michelle Dockery: "Il film è un omaggio a Maggie Smith""

La saga creata da Julian Fellowes arriva alla conclusione, almeno per ora: le protagoniste ricordano la gioia di lavorare con Maggie Smith. In sala dall'11 settembre.

Michelle Dockery è Lady Mary in Downton Abbey - Il gran finale

Facciamoci forza: Downton Abbey - Il gran finale segna l'addio alla famiglia più aristocratica della televisione. Da quando, nel 2010, la serie creata da Julian Fellowes è arrivata sul piccolo schermo tutti abbiamo sentito l'improvvisa voglia di andare a fare passeggiate in campagna, sorseggiare tè ed esercitarci con l'accento british. Dopo sei stagioni le avventure di Lady Mary (Michelle Dockery) e soci sono continuate al cinema e questo film segna la conclusione della trilogia.

Downton Abbey Il Gran Finale Michelle Dockery Laura Carmichael Scena Film Cinema
Michelle Dockery e Laura Carmichael sono Mary ed Edith

Stavolta siamo subito dopo il crollo della borsa del 1929, con Lord Grantham (Hugh Bonneville) che sta per entrare negli anni '30, ma fa fatica a lasciare le redini di Downton alla figlia. Anche perché tutto è in pericolo: Lady Violet (Maggie Smith) li ha lasciati, i soldi cominciano a scarseggiare e Mary dà scandalo divorziando dal marito.

Per fortuna però i legami sinceri non cedono: Edith (Laura Carmichael), sorella di Mary, finalmente ha fatto pace con lei, diventando un'alleata importantissima. Così come Anna Bates (Joanne Froggatt), domestica e dama di compagnia personale di Lady Mary, diventata una vera amica, se non quasi una sorella. Nella nostra intervista le attrici ci danno un ricordo di Maggie Smith, purtroppo venuta a mancare come il suo personaggio. Sì: sono felici della chiusura data da Julian Fellowes alla storia.

Downton Abbey - Il gran finale: intervista a Michelle Dockery, Laura Carmichael e Joanne Froggatt

Lady Violet è sempre stata il cuore di Downton: l'abbiamo salutata nel film precedente, Downton Abbey II: Una Nuova Era, e purtroppo anche Maggie Smith è venuta a mancare. In Downton Abbey - Il Gran Finale vediamo però che ora un quadro gigante che ritrae il personaggio è appeso all'ingresso della casa, facendo sembrare che continui a guardare tutti dall'alto. Quanto pesa la sua assenza?

Michelle Dockery: "Ci manca molto. E ci è mancata durante le riprese, ma effettivamente era come se fosse molto presente. Anche grazie al ritratto. Questo film è davvero un grande tributo a lei".

La grande penna di Julian Fellowes

Downton Abbey Scena Gruppo Film Cinema
Una scena di Downton Abbey - Il gran finale

In questo film Mr. Molesley (Kevin Doyle), appassionato di teatro e scrittura, dice che gli attori non sono niente senza un buon testo. Le vere star sono gli sceneggiatori? Dockery: "Sono d'accordo con lui. Penso che tutto inizi dalla scrittura e credo che sia proprio ciò che ha fatto Julian in modo brillante con la serie per così tanto tempo. È il nocciolo di tutto, in realtà. Ogni cosa inizia lì e da quel momento in poi tutto fiorisce". D'accordo Froggatt: "Se non hai un buon prodotto di base da cui partire, se la scrittura non va bene, nessuno di noi fa bella figura".

La tenerezza di Lord Grantham e la modernità di Cora Crawley

Il personaggio che emerge di più in questo terzo film di Downton Abbey è Lord Grantham, il padre di Lady Mary. Nonostante sia cresciuto con dei valori precisi, non esita a schierarsi dalla parte della figlia quando l'aristocrazia inglese la ripudia in quanto divorziata. Non è una cosa scontata, oggi come allora. Quanto è importante ricevere il sostegno dei genitori? Per Dockery: "Ho sempre amato la dinamica tra loro. E penso che lei abbia sempre voluto compiacere suo padre in molti modi. E renderlo orgoglioso. Alla fine del film sono davvero uniti. Ovviamente le persone hanno relazioni molto diverse con i propri genitori, quindi non posso parlare per tutti gli altri, ma il loro rapporto è davvero interessante. E penso che, alla fine, lui finalmente passi il testimone a Mary con orgoglio, lasciandole prendere le redini della famiglia".

Downton Abbey Il Gran Finale Elizabeth Mcgovern Hugh Bonneville Scena Film Cinema
Hugh Bonneville ed Elizabeth McGovern

Come sottolinea Laura Carmichael, se Lord Grantham ci riesce però è anche grazie a Cora (Elizabeth McGovern), sua moglie e madre di Lady Mary: "Cora è l'Americana ed è più moderna della maggior parte dei personaggi. L'energia che lei porta per sfidare lo status quo e l'atmosfera soffocante dell'aristocrazia britannica è fondamentale. Penso che sia proprio lei a guidare il cambiamento. Cambiare è incredibilmente importante: lo vediamo bene nell'evoluzione di questi personaggi".