Un inizio insolito per l'episodio Catching Out (in italiano La sete del viaggiatore), che si apre con un duplice omicidio che vediamo attraverso gli occhi dell'S.I.: una visione distorta, frammentata, come schegge di un incubo che riaffiorano lentamente alla memoria, ma per le due vittime non c'è risveglio ad attenderle e il killer che li ha addormentati per sempre continua ad abusare della loro vita anche dopo avergliela rubata. L'S.I. s'installa nella loro casa per alcune ore, ripulendosi dal sangue, usando vestiti, elettrodomestici, perfino il letto, mentre i corpi dei legittimi proprietari continuano a raffreddarsi sul pavimento dove li ha lasciati. Il teaser continua, stavolta in caffetteria, dove Derek sta preparando il caffè appena preso al banco, ma l'arrivo di una bella ragazza gli fa cambiare rotta e dopo essersi liberato del bicchiere si rimette in fila per poterla agganciare; sfodera tutto il suo fascino, ma casca male e dopo aver fatto una magra figura la sventola lo saluta chiamandolo per nome, lasciandolo a bocca aperta. In ufficio Spencer ed Emily ne approfittano per metterlo in croce e prenderlo in giro, ma lo sfottò viene presto girato ai danni di Reid, ma il momento di allegria dura poco e J.J. illustra il nuovo caso: una serie di rapine-omicidi avvenuti in varie città, una zona molto vasta che ha richiamato una task force di svariati distretti. Il DNA dell'S.I. è stato ritrovato in ognuna della case rapinate, ma non c'è traccia di impronte nè armi, il killer uccide le vittime con oggetti trovati sul posto; nessun testimone, nessun auto sospetta nel quartiere, è chiaro che l'assassino ha già esperienze di tipo criminale e probabilmente ha dei precedenti penali. Poco prima dei titoli di testa lo vediamo mentre salta su un treno merci, lo stesso mezzo di trasporto che ha usato per arrivare nelle altre città; la citazione è pronunciata da Emily ed è un proverbio Zulu: "l'abbondanza rimane ferma, la fame è irrequieta."

A Modesto Rossi, Morgan ed Emily stanno esaminando il teatro dell'ultimo delitto e già dall'esterno della casa si rendono conto che l'S.I. ha scelto quest'abitazione perchè offre i tre requisiti fondamentali che i ladri usano per scegliere il prossimo obiettivo: assenza di sistemi d'allarme, di cani e di luci accese. Esaminando l'interno della casa Rossi e Derek cominciano a delineare un profilo, che risulta essere alquanto inusuale: l'uomo ha ucciso in preda a un raptus di rabbia, colpendo le vittime ripetutamente con un ferro da stiro trovato sul posto, entrambi indizi di una mente disorganizzata, ma dopo aver sfogato brutalmente la sua ira si concede il lusso di una doccia, una sniffatina ai detersivi per sballarsi, fa colazione e si prova i vestiti delle vittime, lasciando i suoi indumenti sporchi in posa sui cadaveri, un rituale che denota un comportamento sistematico e organizzato. La sostituzione degli effetti personali, l'uso della doccia, del letto, indicano una sorta di transfer dove l'S.I. si appropria letteralmente della vita delle sue prede per inscenare la sua fantasia: una bella casa, una vita rispettabile, tutto ciò che a lui manca; l'uomo che stanno cercando è un senzatetto e grazie a un'intuizione di David identificano anche il suo abituale mezzo di trasporto. Morgan e Rossi interrogano un agente della polizia ferroviaria il quale gli fa una panoramica delle abitudini dei senzatetto ('bos) che usano i terni merci come casa e li indirizza verso uno dei punti di ritrovo più vicino, dove grazie a un paio di barrette di cioccolato scoprono il significato dei simboli che usano tra di loro per comunicare.

Garcia si fa di nuovo viva, stavolta con degli indizi sostanziosi e l'S.I. viene finalmente identificato: il suo nome è Armando Ruis Salinas, già indiziato per alcune rapine e le sue impronte sono state rilevate sulla scena del primo omicidio. Vediamo Salinas in un cortile, nei pressi di un campo base di braccianti a Lockeford, mentre affigge una busta da lettera ad una bacheca; dopo poco tempo arriva il team del BAU che chiede la collaborazione dei locali per localizzare il sospettato e tra la folla Emily (che sfoggia ancora una volta le sue abilità linguistiche) individua il fratello di Armando che riluttante li segue in ufficio. L'uomo racconta che ha dovuto allontanare il fratellastro dalla squadra (la separazione è il fattore di stress che ha scatenato il raptus omicida) per via della sua inettitudine e rissosità e mentre la sua storia prosegue vediamo Hotch e Liman in auto che pattugliano la zona di Lockeford nella zona limitrofa alla ferrovia.

Il caso si chiude con l'immagine dei braccianti nei campi e con la citazione di Gerald Gould: " Beyond the East the sunrise, beyond the West the sea, And East and West the wander-thirst that will not let me be " (Al di là dell'Est l'alba, al di là dell'Ovest il mare, e l'Est e l'Ovest, il desiderio di viaggiare che non mi lascerà riposare), ma l'episodio continua al BAU con J.J. che presenta l'Agente Jordan Todd, la sua futura sostituta, al resto della squadra che accoglie positivamente la notizia, specialmente Derek che riconosce in lei la bellezza che l'ha folgorato nella caffetteria qualche giorno prima. Inutile dirlo, Emily e Spencer fiutano il sangue come mastini e riprendono a tormentare il povero Morgan che decide di levare le tende per studiare una nuova strategia da adottare con la nuova arrivata. Resta da vedere come la prenderà Penelope quando vedrà il suo macho preferito sbavare dietro al sorriso sexy di Jordan...