Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Nomis, la recensione: Henry Cavill in un thriller inverosimile
La recensione di Nomis, film dove l'ex Superman veste i panni di un tenace detective sulle tracce di un maniaco che rapisce giovani donne; ad aiutarlo una bella psicologica e un anziano vigilante. Su Mediaset 20 e Infinity+.
-
Hard Days, la recensione: su Netflix un thriller sporco e cattivo
La recensione di Hard Days, film giapponese (remake di una produzione coreana) che ci accompagna in una resa dei conti senza esclusione di colpi tra poliziotti corrotti.
-
Assassin, la recensione: l'ultimo film di Bruce Willis
La recensione di Assassin, film dove un rivoluzionario microchip permette agli agenti di un'organizzazione segreta di trasferirsi nel corpo di altri individui, con conseguenze potenzialmente irreparabili. Su Sky e NOW.
-
See you on Venus, la recensione: su Netflix un teen drama prevedibile
La recensione di See you on Venus, film dove i giovani protagonisti - entrambi reduci da drammi personali - partono insieme per un viaggio in Spagna, riscoprendo se stessi e anche l'amore.
-
Sisu - L'immortale, la recensione: su Prime Video un action senza mezze misure
La recensione di Sisu - L'immortale, film di produzione finlandese dove il solitario protagonista, un cercatore d'oro, affronta un plotone di nazisti in una missione di vendetta e sopravvivenza.
-
Yakuza Princess, la recensione: su Prime Video un godibile action a fil di spada
La recensione di Yakuza Princess, film dove la giovane protagonista scopre di essere la discendente di un clan yakuza e cerca vendetta per la morte della sua famiglia, trovando l'aiuto di uno straniero senza memoria.
-
Hell Nurse, la recensione: su Prime Video una sadica infermiera vendicatrice
La recensione di Hell Nurse, film dove una giovane infermiera vittima di violenza ha modo di vendicarsi dei suoi aguzzini, dopo aver stretto un patto con il demonio.
-
Raging Fire - Fuoco incrociato, la recensione: Donnie Yen in un action spettacolare
La recensione di Raging Fire - Fuoco incrociato, ultimo film diretto da Benny Chan prima della scomparsa: un action movie adrenalinico e spettacolare, che non lascia un attimo di tregua. Su Rai4 e RaiPlay.
-
A Little White Lie, la recensione: su Paramount+ una gradevole commedia indie
La recensione di A Little White Lie, film dove Michael Shannon veste i panni di un presunto scrittore che si ritrova a fare i conti con la propria coscienza quando viene invitato a partecipare a un festival letterario.
-
Non si scherza col fuoco, la recensione: John Cena pompiere bambinaio su Netflix
La recensione di Non si scherza col fuoco, film per famiglie dove il popolare attore veste i panni di un coraggioso vigile del fuoco, che insieme ai suoi uomini deve badare a tre piccole pesti pronte a combinarne di tutti i colori.
-
Ferry - La serie, la recensione: Ferry Bouman è tornato su Netflix!
La recensione di Ferry - La serie, prequel di Undercover nella quale il personaggio di Ferry comincia la sua scalata al crimine, tra questioni personali da risolvere e pericolosi rivali da affrontare.
-
Cleopatra Jones - Licenza di uccidere, la recensione: la scatenata eroina simbolo della blaxploitation
La recensione di Cleopatra Jones - Licenza di uccidere, film dove Tamara Dobson interpreta un'agente speciale affascinante e implacabile che deve vedersela con trafficanti di droga e poliziotti corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Fortress - La fortezza, la recensione: Bruce Willis in un action improponibile
La recensione di Fortress - La fortezza, film dove Willis interpreta un agente della CIA in pensione che si trova ad affrontare un vecchio nemico, in un resort immerso nella natura che nasconde molti segreti. Su Italia1.
-
Sorella Morte, la recensione: su Netflix il convento degli orrori
La recensione di Sorella Morte, film horror diretto dallo specialista Paco Plaza che si pone quale prequel di Verónica (2017) e ci accompagna a scoprire le origini del personaggio del titolo.
-
Medicus, la recensione: un avvincente dramma storico
La recensione di Medicus, film che racconta la storia di un giovane inglese che sogna di diventare medico e si reca in Persia per conoscere un famoso maestro. Adattamento dell'omonimo romanzo di Noah Gordon, su RaiPlay e Rai4.
-
I vantaggi del tradimento, la recensione: su Netflix un film erotico imbarazzante
La recensione de I vantaggi del tradimento, film dove la protagonista, tradita dal futuro sposo, si invaghisce di un aitante giudice, finendo per ritrovarsi coinvolta in un torrido intrigo tra segreti e bugie.
-
Crypto Boy, la recensione: su Netflix una storia di caduta e redenzione
La recensione di Crypto Boy, film dove il giovane protagonista, fattorino di origini egiziane, si fa illudere dalle facili ricchezze delle criptovalute rischiando di perdere i valori più cari.
-
Mafia Mamma, la recensione: su Prime Video una commedia stereotipata
La recensione di Mafia Mamma, film dove Toni Collette veste i panni di una donna americana che da un giorno all'altro si ritrova a capo di una famiglia mafiosa calabrese, con tutte le conseguenze del caso.
-
Dark Harvest, la recensione: su Prime Video un horror accattivante
La recensione di Dark Harvest, film dove una piccola cittadina deve affrontare ad ogni Halloween l'arrivo di una mostruosa creatura, che sorge dai campi di grano per lasciare una lunga scia di sangue.
-
Old Dads, la recensione: su Netflix una commedia che non punge
La recensione di Old Dads, film nel quale tre amici alla soglia dei cinquant'anni devono fare i conti con complicate situazioni coniugali e professionali, nel tentativo di ritrovare se stessi in un mondo che cambia.
-
Dual - Il clone, la recensione: su Prime Video uno sci-fi sul tema del doppio
La recensione di Dual - Il clone, film dove la protagonista scopre di essere vicina alla fine e decide di farsi clonare, trovandosi a lottare contro il suo doppio quando la malattia fatale va in completa, miracolosa, remissione.
-
The Devil on Trial - Processo al diavolo, la recensione: su Netflix demoni e omicidi
La recensione di The Devil on Trial - Processo al diavolo, documentario che racconta della presunta possessione di un bambino e di un conseguente caso di omicidio legato da vicino alla sua famiglia.
-
Blowback - Vendetta incrociata, la recensione: un action approssimativo
La recensione di Blowback - Vendetta incrociata, film dove il protagonista organizza una rapina nei minimi dettagli ma viene tradito dai suoi complici dopo che il colpo è andato in porto. Su Sky e NOW.
-
The Burial - Il caso O'Keefe, la recensione: su Prime Video un avvincente legal drama
La recensione di The Burial - Il caso O'Keefe, film dove Jamie Foxx e Tommy Lee Jones interpretano i protagonisti di una vicenda giudiziaria realmente avvenuta negli Stati Uniti a metà degli anni Novanta.
-
Awareness, la recensione: su Prime Video un action sci-fi sul potere dell'illusione
La recensione di Awareness, film dove il giovane protagonista è in grado di generare illusioni nelle menti altrui, un potere che fa gola a molti e che lo porterà a scoprire di più sul suo misterioso passato.
-
Cimitero vivente: le origini, la recensione: su Paramount+ un prequel horror che non spaventa
La recensione di Cimitero vivente: le origini, film ambientato cinquant'anni prima di Pet Sematary (2019) che ci accompagna a scoprire come sia nata la maledizione che affligge la cittadina di Ludlow.
-
Candyman, la recensione: un sequel horror che convince
La recensione di Candyman, film che si pone come seguito diretto dell'originale del 1992 e vede il ritorno in scena dell'iconico babau di Tony Todd. Su Rai4 e su RaiPlay.
-
Mad Heidi, la recensione: su Prime Video una folle horror comedy
La recensione di Mad Heidi, film dove la protagonista - icona dell'immaginario - vive in una Svizzera comandata da una crudele dittatura votata alla purezza del formaggio, diventando un simbolo della ribellione, armi in pugno.
-
Totally Killer, la recensione: su Prime Video il ritorno al futuro si tinge di horror
La recensione di Totally Killer, film dove la protagonista viaggia indietro nel tempo fino agli anni Ottanta per salvare la madre, uccisa nel suo presente da un serial killer legato a quel decennio.
-
57 secondi, la recensione: su Prime Video un thriller sci-fi a spasso nel tempo
La recensione di 57 secondi, film dove Josh Hutcherson veste i panni di un giovane attivista entrato in possesso di un misterioso anello, grazie al quale può tornare indietro nel tempo di circa un minuto.