Gli studi giurisprudenziali non hanno mai fermato la mia formazione cinematografica, dalla storia della settima arte alla sua struttura, passando ovviamente per critica e analisi. Onnivoro di generi, spazio e apprezzo a 360 gradi il cinema, dal kammerspiel al cinecomic, provando a cercare analogie e differenze tra passato e presente, "furti" d'autore, citazioni, ispirazioni e re-invenzioni di sorta. Posso dirmi immerso nella cultura pop in senso ampio, assiduo lettore di fumetti e libri, esigente hardcore gamer e serial addicted. Su Movieplayer provo a raccontarvi cinema e serie televisive e le loro diramazioni senza dogmi né presunzione, dal punto di vista formale ed emotivo, per un punto di vista aggiunto che sta a voi capire quanto possa dirsi apprezzabile. Una cosa è certa: di tanto in tanto - in realtà spesso - troverete sempre e comunque citazioni di Boris in giro per i miei articoli. Con gioia!
News e articoli
-
The Monkey King, la recensione del nuovo film d'animazione Netflix: ripensando Il viaggio in occidente
La recensione di The Monkey King: dal regista di Boog & Elliot e Boxtrolls una favola orientale basata sul classico più importante della letteratura cinese e sulla "scimmia divina" che ispirò anche Akira Toriyama per il suo Dragonball.
-
The Boy and the Heron, il misterioso canto del cigno di Hayao Miyazaki: un film per i posteri
Scopriamo storia, curiosità e sviluppo di The Boy and the Hero, il nuovo ed enigmatico lungometraggio animato del Maestro giapponese, attesa produzione Studio Ghibli ricca di fascino e atmosfera.
-
Ferrari, tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Michael Mann
Atteso in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023, scopriamo tutto ciò che c'è da sapere sul biopic dedicato alla vita e al lavoro di Enzo Ferrari con protagonista Adam Driver.
-
Il mio vicino Totoro, la fiaba ambientalista per antonomasia di Hayao Miyazaki
Di nuovo al cinema grazie alla rassegna "Un mondo di sogni animati" di Lucky Red, giunto ormai al suo 35 anniversario, il film emblema del mitico Studio Ghibli si conferma fondamento d'animazione essenziale della poetica artistico-ecologista contemporanea.
-
What Men Want, la recensione del film su Netflix: quello che i remake non vogliono
La recensione di What Men Want - Quello che gli uomini vogliono: in streaming il re-made del 2019 di What Women Want con Mel Gibson, più trash, banale e decisamente dimenticabile.
-
Bandit, la recensione del film con Mel Gibson: un buon crime movie su Prime Video
La recensione di Bandit: basato sulla vera storia di Gilbert Galvan, il più noto rapinatore di banche canadesi, il film diretto da Allan Ungar unisce i tratti più classici del genere in un mix di divertimento ed emozione che lascia soddisfatti.
-
One Piece, il debutto del Gear 5 di Luffy nell'anime: un momento storico con radici profonde
Dopo tanta attesa, l'episodio 1071 di One Piece è qui per settare un nuovo standard d'entusiasmo collettivo paragonabile a quello di 32 anni fa con la prima trasformazione di Goku in Super Sayan. E i motivi sono molteplici. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
-
One Piece, navighiamo insieme la complessa geografia dell'universo di Eiichiro Oda
In attesa dell'uscita della serie live action targata Netflix, approfondiamo struttura e curiosità dell'intera mappa di One Piece, tra le più difficili, fantasiose e articolate di sempre per uno shonen manga giapponese.
-
Zack Snyder's Justice League: 6 scene cult per 6 eroi, i momenti migliori della Snyder Cut
In occasione dell'uscita del film su Infinity+, scopriamo insieme i sei momenti più epici e riusciti della director's cut del crossover DCEU, ultima volta insieme sul grande schermo del Batman di Ben Affleck e del Superman di Henry Cavill.
-
Paprika - Sognando un sogno, su Netflix il capolavoro di Satoshi Kon: la psicoterapia del cinema
Seminale, inventivo e visivamente impressionante: sbarca in streaming sul colosso di Hastings l'ultimo film del geniale e compianto autore giapponese, prodotto fondamentale dell'animazione orientale e d'ispirazione a registi come Christopher Nolan.
-
Atom Eve, la recensione dell'episodio speciale di Invincible
In attesa di godere del ritorno di Mark Grayson nella seconda e attesissima stagione della serie d'animazione Prime Video, Robert Kirkman e la piattaforma ci regalano un fantastico prequel dedicato alla supereroina femminile più potente dello show.
-
Loki 2, il ritorno del Dio degli Inganni con tante sorprese speciali: il nostro commento al trailer
Prima occhiata ufficiale alla seconda e attesissima stagione della serie Marvel Studios con protagonista Tom Hiddleston, ancora più grande, più assurda e apparentemente avvincente della precedente in un trailer ricco di curiosità da scoprire e analizzare.
-
The Covenant, la recensione del nuovo film di Guy Ritchie su Prime Video
Il regista di Sherlock Holmes e Snatch firma sceneggiatura e regia di uno dei suoi migliori lungometraggi di sempre, forte di due grandi interpreti e di una profonda ed emozionante riflessione sul peso di promesse e responsabilità.
-
Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir: Il film, la recensione del lungometraggio animato su Netflix
In streaming la trasposizione evento dell'amatissima serie televisiva francese ideata da Jeremy Zag e Thomas Astruc, primo di tre adattamenti cinematografici che riadattano con linguaggio differente, musicale e più romantico uno degli show per bambini più amati dell'ultimo decennio.
-
Project X-Traction, la recensione del nuovo film Netflix: John Cena e Jackie Chan in un Mad Max wannabe
Azione e commedia si fondono insieme a sensibilità tipiche del cinema di genere orientale e americano in un action-thriller divertito e roboante ma mai davvero ispirato. Ne parliamo nella nostra recensione di Project X-Traction.
-
One Piece, speranze e paure per la serie live action Netflix dopo il nuovo trailer
A poco più di un mese dall'uscita di One Piece in streaming, l'ultimo footage ufficiale disvela in modo significativo la trasposizione seriale dell'universo narrativo di Eiichiro Oda, nutrendo molti dubbi e confermando diversi aspetti positivi. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
-
Kevin Spacey, dalle accuse all'assoluzione: la storia dello scandalo
Tra i principali nomi coinvolti nel 2017 nei casi di molestie sessuali emersi dopo l'ascesa del Movimento #MeToo, a distanza di sei anni Kevin Spacey è stato dichiarato innocente da ogni capo d'imputazione. Ripercorriamo insieme l'intera storia.
-
The Witcher 3, la recensione degli episodi finali: l'addio al Geralt di Henry Cavill convince solo a metà
La recensione della seconda parte della terza stagione di The Witcher, tre episodi conclusivi dell'ultimo arco narrativo della serie con protagonista Henry Cavill, che saluta definitivamente il progetto con tanta energia action unita a un narrazione disfunzionale.
-
Secret Invasion, la recensione del sesto e ultimo episodio: un finale di stagione poco incisivo
La recensione di Secret Invasion 1x06, finale della minserie Marvel Studios con Samuel L. Jackson che non riesce a concludere a dovere un discorso narrativo e di genere che, per quanto classico, sembrava funzionare nella sua semplicità.
-
The Marvels, il nostro commento al trailer tra convinzioni e speranze
Marvel Studios regala un nuovo e più dettagliato sguardo a The Marvel, il sequel di Captain Marvel, disvelando alcune curiosità sul film con Brie Larson e confermando un processo post-produttivo nuovamente oculato. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
-
Hanno clonato Tyrone, la recensione del nuovo film Netflix con Jamie Foxx e John Boyega
Il film di Juel Taylor con Jamie Foxx, John Boyega e Teyonah Parris è una dissacrante commedia-thriller d'estrazione blaxpoloitation tra i migliori e più sorprendenti prodotti del recente corso del colosso dello streaming. Ne parliamo nella nostra recensione.
-
Barbie, la storia della bambola più importante e controversa del mondo
In occasione dell'uscita della trasposizione cinematografica con Margot Robbie e Ryan Gosling, ripercorriamo nascita e successiva influenza sulla cultura popolare di Barbie, giocattolo trasformatosi in icona prima di divenire messaggio.
-
Mission: Impossible, tutti i film della saga con Tom Cruise dal peggiore al migliore
Una classifica ordinata in chiave crescente di ogni capitolo di Mission: Impossible, la saga action-thriller con Tom Cruise, analizzando pro e contro dei singoli film e l'impatto che hanno lasciato nel genere e nel cinema in generale.
-
Secret Invasion, la recensione del quinto episodio: la ripida via della lotta
La recensione di Secret Invasion 1x05, penultimo appuntamento con la serie spy-thriller Marvel Studios che prepara il terreno per lo scontro finale tra Nick Fury e Gravik.
-
Pacific Rim 10 anni dopo: perché il film di Guillermo del Toro resta insuperato
Uscito nelle sale nell'estate del 2013, il blockbuster d'ispirazione giapponese diretto dal pluripremiato regista messicano impressionava il pubblico con scelte cinematografiche già al tempo impressionanti e ancora oggi difficilmente eguagliate. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
-
Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno, quando il cinema è un atto di fede
Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno, il settimo capitolo delle avventure cinematografiche di Ethan Hunt, è un film che parla al presente con rigorosa affezione al passato del franchise, invitandoci a credere nel cinema di Tom Cruise e Christopher McQuarrie pure quando meno ispirato e originale.
-
Superman: Legacy, Mr. Terrific, Metamorpho e tanti altri nel cast: qual è il piano di James Gunn?
L'annuncio a sorpresa di James Gunn ha lasciato i fan dell'Uomo d'Acciaio di stucco, dando una misura e uno scopo differenti al suo reboot di Superman con l'introduzione di tre eroi importanti mai apparsi finora sul grande schermo. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
-
Secret Invasion, la recensione del quarto episodio: quello che offre la vita
La recensione di Secret Invasion 1x04, nuovo episodio di confronto della serie Marvel Studios con Samuel L. Jackson che sembra continuare a prediligere una buona caratterizzazione dei protagonisti allo spettacolo.
-
Nimona, il valore dei mostri in un mondo di falsi eroi
Tratto dall'omonima graphic novel di ND Stevenson, Nimona segue le tracce già lasciate da Shrek per sovvertire l'ordine naturale delle fiabe, muovendosi però in un contesto più inclusivo e in panorama molto più complesso del passato. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
-
Napoleon, il nostro commento al maestoso trailer del film con Joaquin Phoenix
A quattro mesi dall'uscita nelle sale, AppleTV+ pubblica in via ufficiale il primo e splendido footage del biopic su Napoleone Bonaparte firmato Ridley Scott, promettendo un'esaltante epopea storica tra guerra, politica e società. Ne parliamo nel nostro approfondimento.