Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
King Arthur: abbiamo estratto la spada di re Artù all’anteprima europea del film di Guy Ritchie
King Arthur - Il potere della spada è nelle sale italiane dal 10 maggio: siamo stati a Londra all'anteprima europea del film di Guy Ritchie, con protagonisti Charlie Hunnam e Jude Law, e abbiamo estratto la spada nella roccia e ci siamo seduti sulla Tavola Rotonda.
-
Morgan Freeman e Michael Caine, rapine da Oscar in Insospettabili Sospetti: tra Ritorno al futuro e autoironia
I premi Oscar Morgan Freeman e Michael Caine sono i protagonisti, insieme ad Alan Arkin, di Insospettabili sospetti, film diretto da Zach Braff in cui interpretano tre amici storici che organizzano una rapina per assicurarsi la pensione. Nelle sale italiane dal 4 maggio.
-
Dave Bautista adora Ryan Gosling: "La sua performance in La La Land farebbe cambiare idea sul ballo a Drax"
Dave Bautista torna a interpretare l'alieno Drax in Guardiani della Galassia Vol. 2: abbiamo incontrato l'attore a Londra, dove ci ha rivelato la sua passione per Ryan Gosling, con cui sta girando Blade Runner 2049, e detto quanto gli stia cuore il messaggio del film di James Gunn, nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
James Gunn: “Guardiani della Galassia parla di noi: credo che il film racconti le famiglie di tutti”
James Gunn torna al cinema con Guardiani della Galassia Vol. 2, in cui Star-Lord scopre finalmente chi è suo padre. Abbiamo incontrato il regista, convinto dell'universalità della sua storia, nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
Germano e Ramazzotti, protagonisti di La tenerezza: “Il dramma di dover fingere di essere felici”
Elio Germano e Micaela Ramazzotti interpretano una coppia apparentemente perfetta, ma che in realtà nasconde sentimenti molto complessi, in La tenerezza di Gianni Amelio. Nelle sale dal 24 aprile.
-
Kurt Russell è Ego in Guardiani della Galassia 2: "Come il mio personaggio voglio essere uno su un trilione"
In Guardiani della Galassia Vol. 2 Kurt Russell ha il ruolo fondamentale di Ego, il padre di Star-Lord, un essere molto più speciale e complesso di quanto Peter potesse immaginare. Abbiamo scoperto che il leggendario attore americano ha molti punti in comune con il suo personaggio.
-
La tenerezza, Gianni Amelio e Giovanna Mezzogiorno: "I rapporti tra estranei sono i più facili"
Gianni Amelio torna al cinema con La tenerezza, storia di un uomo che riscopre il rapporto con la figlia grazie ai suoi nuovi vicini. Interpreti di questa intensa coppia padre-figlia Renato Carpentieri e Giovanna Mezzogiorno. In sala dal 24 aprile.
-
Zoe Saldana è Gamora in Guardiani della Galassia 2: "La speranza dell'umanità è sia donna che uomo"
In Guardiani della Galassia Vol. 2 Zoe Saldana torna a tingersi la pelle di verde per interpretare l'aliena letale Gamora, che continua a far battere il cuore dello Star-Lord di Chris Pratt. Abbiamo incontrato l'attrice, determinata come il suo personaggio, a Londra. Nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
American Gods: la serie è una festa per gli occhi, così come il libro di Gaiman lo è per la mente
La serie Starz tratta dal libro di Neil Gaiman debutterà il 30 aprile in America, mentre per l'Italia l'appuntamento è il primo maggio su Amazon Video. Abbiamo visto in anteprima i primi due episodi: Bryan Fuller e David Slade hanno fatto un lavoro eccelso, fedelissimo al romanzo, potendo contare su un cast perfetto.
-
Guardiani della Galassia 2, Chris Pratt: "Vorrei essere onesto come Drax, ma sono troppo gentile"
Chris Pratt torna a interpretare Star-Lord, il ruolo che l'ha reso una star mondiale (e intergalattica): questa volta Peter Quill deve vedersela con suo padre. Abbiamo parlato con l'attore di famiglia, bellezza e onestà. Guardiani della Galassia Vol.2 è nelle sale italiane dal 25 aprile.
-
I Simpson: 20 cose che (forse) non sapete sulla famiglia gialla della tv
Il 19 aprile 1987 I Simpson hanno fatto la loro prima apparizione in tv come corti di un minuto trasmessi nel corso del Tracey Ullman Show. In occasione dei 30 anni dell'arrivo della famiglia Simpson in televisione, scopriamo 20 curiosità sulla serie creata da Matt Groening.
-
The Get Down parte 2: meno visionaria della prima, ma trasforma i protagonisti in Jedi della musica
I Get Down Brothers sono tornati su Netflix con cinque nuovi episodi: la mancanza di Baz Luhrmann alla regia si sente, ma sequenze animate e la filosofia di Star Wars applicata alla musica rendono il finale un'esplosione di energia.
-
Favino-Smutniak show: le star di Moglie e Marito si scambiano i sessi nella videointervista
Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak sono i protagonisti di Moglie e marito, esordio alla regia di Simone Godano, in cui interpretano una coppia che si scambia i cervelli a causa di un esperimento scientifico andato male. Dal 12 aprile al cinema.
-
Planetarium: nonostante Natalie Portman, l’unico spirito evocato è la noia
Rebecca Zlotowski racconta la storia di due sorelle americane che vivono mettendo in scena sedute spiritiche in Francia: nonostante la presenza magnetica di Natalie Portman e Lily-Rose Depp, il film è un collage pasticciato di scene fini a se stesse. Dal 13 aprile al cinema.
-
Riz Ahmed su Rogue One: "Amo lo stile del Lato Oscuro, le sue linee mi ricordano il Guggenheim Museum"
Riz Ahmed è Bodhi Rook, uno dei protagonisti di Rogue One: A Star Wars Story. L'attore ci ha parlato del suo amore per il design del Lato Oscuro, dello splendido messaggio del film e delle proprie abilità nascoste nel padroneggiare la Forza. Dal 12 aprile in homevideo.
-
I Puffi: Cristina D'Avena e Puffetta tra canzoni... e girl power!
Dal 6 aprile arriva in sala I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, in cui Puffetta scopre il girl power e Cristina D'Avena torna a cantare la sigla dei Puffi in una versione rivisitata.
-
Black Sails, nel finale la leggenda si fa uomo
È appena terminata negli Stati Uniti Black Sails, prequel de L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson prodotto da Starz, che in quattro stagioni ha sondato l'oscurità dell'animo umano, unendo avventura a dialoghi che ricordano i drammi di Shakespeare.
-
Il viaggio, Timothy Spall: "Odiarsi e capirsi è già un grande passo avanti"
Timothy Spall e Colm Meaney sono i protagonisti di The Journey, film di Nick Hamm in cui interpretano Ian Paisley e Martin McGuinness, avversari politici che, nel corso di un viaggio, hanno cambiato la storia iniziando un'amicizia improbabile. Dal 30 marzo in sala.
-
Rebecca Ferguson, protagonista di Life: “Gli alieni esistono e ci sorprenderanno”
L'attrice svedese è la protagonista femminile di Life di Daniel Espinosa, in cui interpreta una scienziata costretta a prendere decisioni difficili pur di salvare il suo equipaggio e l'umanità. Dal 23 marzo al cinema.
-
Claudio Amendola dirige Luca Argentero in Il permesso: "Siamo il bello e il nonno"
Per il suo secondo film da regista Claudio Amendola torna a lavorare con l'amico Luca Argentero, mettendo in scena un film con cui si diverte a mescolare i generi, dal noir al western. Dal 30 marzo in sala.
-
Jake Gyllenhaal protagonista di Life: “Esplorare l’ignoto è un insieme di eccitazione e paura”
Jake Gyllenhaal in Life di Daniel Espinosa è un medico che non vuole tornare sulla Terra, preferendo la tranquillità dello spazio. Tutto cambia quando una forma di vita aliena sale a bordo dell'astronave. L'attore spiega come il film racconti l'affrontare le nostre paure. Dal 23 marzo al cinema.
-
Animali Fantastici, David Yates: "Storie come quelle di Harry Potter appassionano perché la vita è imperfetta
Dopo aver diretto gli ultimi capitoli della saga di Harry Potter, David Yates si occuperà di quella di Animali fantastici, prequel scritto da J.K. Rowling composto da cinque film. Il regista inglese spiega perché storie come quella di Harry e Newt Scamander, che devono affrontare più di un ostacolo, ci appassionano. Dal 28 marzo in homevideo.
-
Slam, parla il regista "Il problema dei giovani è che raramente sono loro a rappresentarsi"
Al terzo film Andrea Molaioli adatta l'omonimo romanzo di Nick Hornby e racconta la scelta coraggiosa di due adolescenti di diventare genitori. In sala dal 23 marzo.
-
Non è un paese per giovani, Giuliano Sangiorgi e il cast: "Uccidere i sogni dei ragazzi è un crimine"
Giuliano Sangiorgi è autore del brano "Paradiso meraviglioso", colonna sonora del nuovo film di Giovanni Veronesi Non è un paese per giovani, nelle sale dal 23 marzo. Abbiamo parlato dell'importanza di sognare con il contante dei Negramaro, il regista e con i giovani protagonisti Filippo Scicchitano, Sara Serraiocco e Giovanni Anzaldo.
-
Ezra Miller tra Animali Fantastici e umani catastrofici: "Il meteorite sta arrivando e siamo noi"
Ezra Miller, presto The Flash nel film sulla Justice League, è Credence Barebone nella nuova saga di J.K. Rowling Animali fantastici e dove trovarli, prequel di Harry Potter. Dal 28 marzo in homevideo.
-
David 2017: la "pazza gioia" dei premiati e l'intervista sul red carpet
Consegnati i David di Donatello 2017: trionfa La pazza gioia di Paolo Virzì, premiato con miglior film, regia e attrice protagonista Valeria Bruni Tedeschi, seguito da Veloce come il vento e Indivisibili. Un'edizione veloce e dinamica, all'insegna delle interpreti femminili e di autori giovani.
-
Jasmine Trinca, mamma in Slam: "Accettare i figli per quello che sono è il più grande atto d’amore"
Jasmine Trinca è la mamma di un adolescente che sta per avere a sua volta un figlio in Slam - Tutto per una ragazza, tratto dall'omonimo libro di Nick Hornby e diretto da Andrea Molaioli. Dal 23 marzo al cinema.
-
Slam, i protagonisti: "Inseguire i propri sogni è difficile ma più appagante"
Ludovico Tersigni e Barbara Ramella sono i protagonisti di Slam - Tutto per una ragazza, film di Andrea Molaioli tratto dall'omonimo romanzo di Nick Hornby, in cui interpretano una coppia di adolescenti in attesa di un figlio. Dal 23 marzo al cinema.
-
Samuel L. Jackson su Kong: Skull Island: “Lo sguardo più puro è quello di animali e bambini”
In Kong: Skull Island Samuel L. Jackson è l'ex marine Preston Packard, che guarda dritto negli occhi King Kong e gli dichiara guerra. Abbiamo incontrato l'attore a Londra, dove ci ha spiegato la sua filosofia del "motherfucker".
-
Brie Larson: “Sul set di Kong io e Samuel L. Jackson siamo diventati amici: sarà nel mio primo film"
Il premio Oscar Brie Larson è la protagonista femminile di Kong: Skull Island. Al contrario delle precedenti colleghe, l'attrice non è una donzella indifesa che indossa un abito bianco, ma una fotografa coraggiosa e determinata che affronta con sicurezza lo sguardo di Kong.