Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
The Devil and Father Amorth: l’esorcismo secondo Friedkin
A 44 anni di distanza dal film che l'ha reso celebre, William Friedkin torna a parlare di possessioni demoniache, questa volta documentandone uno reale, eseguito da padre Amorth, autore di 50mila esorcismi. Il documentario è stato presentato fuori concorso alla 74esima Mostra del cinema di Venezia.
-
Vittoria e Abdul: Judi Dench è di nuovo la regina Vittoria
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia Vittoria e Abdul, film di Stephen Frears con protagonista Judi Dench nel ruolo della regina Victoria, affascinata negli ultimi anni della sua vita da un servo indiano e dalla sua cultura. Nelle sale italiane dal 26 ottobre.
-
Clooney e il suo Suburbicon: “Ho regalato a Matt Damon il ruolo più cattivo della sua carriera”
Il premio Oscar è sbarcato alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia per presentare in concorso Suburbicon, film scritto dai fratelli Coen di cui questa volta è solo regista. Matt Damon è alla sua prima prova come personaggio oscuro. In sala il 14 dicembre.
-
Mark Rylance in Dunkirk: “Purtroppo il fascismo è un’idea che va ancora sconfitta”
L'attore premio Oscar è tra i protagonisti di Dunkirk, nuovo film di Christopher Nolan nelle sale italiane dal 31 agosto. L'abbiamo incontrato all'anteprima europea.
-
Le 25 nuove serie più attese della stagione 2017/2018
Per chi suona il binge watching: la nuova stagione televisiva è arrivata. Ecco le 25 serie tv che, sulla carta, sembrano destinate a diventare le protagoniste dei prossimi mesi.
-
Kevin Spacey rapinatore in Baby Driver: “Gli unici ruoli che non voglio accettare sono quelle scritti male”
L'attore premio Oscar è al cinema dal 7 settembre con Baby Driver - Il genio della fuga di Edgar Wright, in cui interpreta la mente criminale a capo di un gruppo di rapinatori. In questi giorni Spacey è passato a Roma, dove ci ha raccontato qualcosa sulla sua incredibile carriera.
-
30 anni di Dirty Dancing: un film che non siamo riusciti a mettere in un angolo
I balli proibiti di Patrick Swayze e Jennifer Grey compiono 30 anni: nato come film di serie B, Dirty Dancing è diventato un titolo di culto, che continua a commuovere il pubblico a ogni passaggio televisivo. Inspiegabilmente (o quasi).
-
#Goldfish: la risposta italiana a 13, a metà tra Lost e Agatha Christie
Arriverà in autuno su Dplay, la piattaforma OTT gratuita del gruppo Discovery Italia, la webserie #Goldfish, creata e diretta da Giacomo Arrigoni, che racconta il cyberbullismo ispirandosi a Lost e Agatha Christie. Abbiamo incontrato l'autore insieme alla protagonista Sofia Panizzi.
-
Marco Giallini: "Il cinema italiano? La rinascita arriverà quando si faranno incassi paurosi"
Reduce da una stagione di grandi soddisfazioni personali dopo il successo del film Perfetti Sconosciuti e della fiction Rocco Schiavone, Marco Giallini ci ha fatto un bilancio dello stato di salute del cinema italiano, che mostra segni di ripresa ma che, secondo l'attore, diventerà veramente popolare soltanto quando i grandi incassi diventeranno la normalità.
-
The Jackal al cinema: i loro “alieni ingenui” e la versione di Despacito cantata per noi
Il collettivo di videomaker sarà in sala il 9 novembre con il primo film, Addio fottuti musi verdi, per gli amici AFMV: conversazione a sette con i The Jackal, tra astronavi e alieni, scene d'azione, l'amore per la fantascienza, il Dottore donna e la versione beatbox di Despacito cantata solo per noi.
-
Morales e Bandiera in Natale da chef: “Preferiamo mangiare i dolci che cucinarli”
Rocío Muñoz Morales e Dario Bandiera sono tra i protagonisti del nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti, Natale da chef, in cui interpretano due cuochi incapaci: ci hanno confessato che, come i loro personaggi, preferiscono mangiare piuttosto che cucinare.
-
Ruffini su Super Vacanze di Natale: “Sono un nerd, fan dei cinepanettoni e me ne vanto”
Filmauro lancia il sala in cinepanettone supremo: sta per arrivare nei cinema Super Vacanze di Natale, una raccolta delle migliori gag viste in trentacinque anni della saga di Vacanze di Natale. Ne abbiamo parlato con Paolo Ruffini, autore della selezione.
-
Salemme e Buccirosso star di Caccia al tesoro: "A San Gennaro chiederemmo maggior rispetto per Napoli"
Vincenzo Salemme e Carlo Buccirosso si ritrovano di nuovo grazie a Carlo Vanzina, che li ha diretti in Caccia al tesoro, commedia in cui il consolidato duo organizza un colpo per rubare il tesoro di San Gennaro. Abbiamo chiesto agli attori che grazia chiederebbero al patrono di Napoli.
-
Terapia di coppia per amanti: abbiamo fatto una seduta con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti
Ambra Angiolini e Pietro Sermonti sono i protagonisti di Terapia di coppia per amanti, film di Alessio Maria Federici tratto dall'omonimo romanzo di Diego De Silva. Abbiamo incontrato il regista e gli attori, che ci hanno coinvolto in una folle seduta di terapia a quattro.
-
Natale da Chef: comicità e cibo, Boldi e Parenti: “Quelle polpette rubate di Fantozzi”
Massimo Boldi e Neri Parenti di nuovo insieme per un cinepanettone, Natale da chef: analizzando il rapporto tra comicità e cucina, il duo ricorda anche Paolo Villaggio e il suo Fantozzi, che con il cibo ha saputo creare alcuni dei sipari comici più riusciti del nostro cinema.
-
Bryan Cranston: "Un film su Breaking Bad? Una pessima idea"
Il protagonista di Breaking Bad a briglia sciolta sulla serie che lo ha reso famoso, Trump, il suo impegno come produttore e l'inarrestabile amore per le storie.
-
Kit Harington: “Jon Snow è parte di me, ma anche il protagonista del film di Dolan mi somiglia”
L'attore inglese è in Italia per il Giffoni Film Festival: da Game of Thrones al nuovo film di Xavier Dolan, ascesa e speranze del re della tv.
-
Amy Adams: “Faccio l’attrice perché ero un disastro in chimica”
Toccata e fuga al Giffoni Film Festival per Amy Adams: in un incontro, un po' soporifero per via delle domande tutte uguali, l'attrice americana nata in Italia ha raccontato la genesi della sua carriera, svelando che fa questo lavoro perché ha capito presto di non avere la stoffa per fare il dottore.
-
Guaglione e Resinaro, dopo "Mine", un nuovo progetto: “Siamo la generazione Mazinga al potere”
I registi di Mine, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, si godono il successo della loro opera prima, presentata in questi giorni al pubblico del Giffoni Film Festival, e ci raccontano il loro prossimo progetto, Ride, realizzato con delle GoPro e prodotto insieme a Lucky Red.
-
Monolith: la macchina infernale e "la paura di dimenticare il proprio figlio in auto"
Abbiamo incontrato regista e sceneggiatore di Monolith al Giffoni Film Festival, dove ci hanno raccontato la genesi della macchina protagonista del film e di come la storia sia infusa della loro paura di diventare genitori. Dal 12 agosto al cinema.
-
Julianne Moore a Giffoni: "Con Robert De Niro una serie ambientata a New York"
Julianne Moore si racconta al Giffoni Film Festival: tra Todd Haynes e Robert Altman, il nuovo film con David O. Russell e la bellezza di essere genitori.
-
The War - Il pianeta delle scimmie: Ape-calypse Now
Matt Reeves chiude la nuova trilogia della saga di Il pianeta delle scimmie con un capitolo spiazzante, in cui l'impressionante fotorealismo si concentra sull'emotività dei propri protagonisti, in un viaggio all'interno del significato di umanità che somiglia più a un western crepuscolare che a un film di guerra. Dal 13 luglio al cinema.
-
T2 Trainspotting, per Carlyle ed Bremner "Begbie e Spud sono lo Yin e lo Yang"
Robert Carlyle ed Ewen Bremner tornano a interpretare Begbie e Spud a venti anni dal primo Trainspotting: in T2, diretti sempre da Danny Boyle, gli attori sono le colonne portanti del film, la parte oscura e quella positiva del quartetto di Edimburgo. Dal 19 luglio in homevideo.
-
It’s Melrose Place, bitch!: 25 anni dello spin-off in salsa soap di Beverly Hills
Melrose Place, spin-off di Beverly Hills 90210 andato in onda per sette stagioni, compie 25 anni: ripercorriamo la storia della serie creata da Darren Star e Aaron Spelling, cominciata come un drama a sfondo sociale e trasformatasi in una soap amata per i colpi di scena ai limiti dell'assurdo.
-
Ciné2017: Gomorra 3 e altre novità per una nuova "Vision" sul cinema italiano
Presentata ufficialmente a Ciné, giornate di cinema di Riccione, Vision Distribution, nuova società di distribuzione cinematografica italiana che unisce Sky Italia e cinque case di produzione: Cattleya, Wildside, Lucisano Group, Palomar e Indiana Production. A introdurre il logo e la missione di Vision l'amministratore delegato Nicola Maccanico.
-
Blade Runner e Dunkirk eventi dell’anno, IT sarà spaventoso: parola di Warner Bros!
A Ciné, giornate di cinema di Riccione, Warner Bros ha presentato i suoi prossimi film in uscita nel 2017: tra Dunkirk di Christopher Nolan e il nuovo Blade Runner, persino Barbara Pavone, Senior Vice President Group Marketing, si dice terrorizzata da IT e promette: "Sarà spaventoso".
-
Tom Holland: "Il mio Peter Parker è il Marty McFly di questa generazione e Tony Stark è Doc"
Abbiamo intervistato Tom Holland, protagonista di Spider-Man Homecoming: l'attore inglese ci ha confessato che vorrebbe che il suo Peter Parker diventasse il Marty McFly di questa generazione. Nelle sale italiane dal 6 luglio.
-
Tra Avengers e animazione: tutti i gioielli di Disney in attesa di Star Wars
Alla settima edizione di Ciné - Giornate estive di cinema, a Riccione dal 4 al 7 luglio, abbiamo incontrato Giulio Carcano, Head of Theatrical Distribuition di The Walt Disney Pictures Italia: fino a dicembre l'offerta del listino prevede due nuovi film Marvel e tanta animazione, in attesa del nuovo Star Wars.
-
Mainetti-Guaglianone: il nuovo film insieme, Jeeg Robot 2 e quella voglia di horror e (cinema) coreano
La premiata coppia formata da Gabriele Mainetti e Nicola Guaglianone si racconta in occasione dei 30 anni di Lucky Red: sceneggiatore e regista di Lo chiamavano Jeeg Robot ci hanno parlato del loro nuovo film insieme, che non sarà coreano come si è detto, della possibilità di un sequel per le avventure di Enzo Ceccotti e della loro voglia di horror.
-
Baby Driver: il video del red carpet dell'anteprima a Londra
Siamo stati all'anteprima europea di Baby Driver, nuovo film di Edgar Wright dal cast stellare: a Londra, su un red carpet rosa, hanno sfilato Kevin Spacey, Jon Hamm, Jamie Foxx, Ansel Elgort, Lily James ed Eiza Gonzalez. Nelle sale italiane dal 7 settembre. Sul red carpet di Baby Driver: il video dell'anteprima a Londra!