Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
30 anni di Lucky Red, Occhipinti cala gli assi: un fantasy con la Cortellesi, Farhadi e il film su Cucchi
Festeggiati a Roma i 30 anni di Lucky Red, casa di distribuzione indipendente intenzionata a lanciarsi sempre di più anche nella produzione: il fondatore Andrea Occhipinti ha annunciato diversi nuovi progetti, tra cui la pellicola seconda di Gabriele Mainetti, un fantasy con Paola Cortellesi e Sulla mia pelle, in cui Jasmine Trinca e Alessandro Borghi raccontano la storia di Stefano Cucchi.
-
Lilo & Stitch compie 15 anni: 10 curiosità sul capolavoro della Disney. Aloha!
Il 21 giugno 2002 usciva nelle sale italiane Lilo & Stitch, 42esimo Classico Disney diretto da Dean DeBlois e Chris Sanders. Per festeggiare i 15 anni della strana e tenera coppia metà terrestre e metà aliena, scopriamo 10 curiosità sul film.
-
Tom Holland è il nuovo Spider-Man: "Robert Downey jr.? Al provino lo scambiai per un altro"
Tom Holland è arrivato a Roma, insieme al regista Jon Watts, per presentare il film Spider-Man Homecoming, nelle sale italiane dal 6 luglio. Il 21enne attore inglese è entusiasta di interpretare l'Uomo Ragno, suo idolo fin da quando era bambino.
-
Globi d’Oro 2017: omaggio a Dario Argento e l’appello per una quarta stagione di Boris
Abbiamo intervistato i vincitori dei Globi d'Oro 2017, riconoscimenti assegnati al cinema italiano dalla stampa estera: tra i premiati Paolo Virzì e Isabella Ragonese, miglior film La stoffa dei sogni e Globo d'Oro alla carriera a Dario Argento.
-
Nuzzo e Di Biase, da Zelig a Diversamente Family: incontro sul set del film
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase stanno girando il loro primo film, Diversamente Family: siamo stati sul set a Roma, dove ci hanno raccontato qualcosa sul progetto da loro scritto, diretto e interpretato. In sala a novembre.
-
Twin Peaks: per Chrysta Bell "La Loggia Nera è ciò che ci separa dalla vera bellezza"
Cantante, modella e attrice: Chrysta Bell è la nuova musa di David Lynch, con cui ha inciso due album e ha creato il personaggio dell'agente Tammy Preston nel nuovo Twin Peaks. Tra meditazione trascendentale, alieni e reincarnazione, ecco i segreti di questa sirena della musica dream pop, ospite in questi giorni del Biografilm Festival di Bologna.
-
Ciak d'oro 2017: Marinelli e Virzì di nuovo insieme e si punta al ritorno di Jude Law in The Young Pope
Consegnati i Ciak d'oro 2017, i premi alle eccellenze del cinema italiano scelti dai lettori di Ciak e da una giuria di cento giornalisti. Abbiamo intervistato i vincitori.
-
Patty Jenkins: “Wonder Woman ci spinge a essere le eroine di noi stesse”
Patty Jenkins torna dietro la macchina da presa con Wonder Woman, in cui racconta le origini della supereroina interpretata da Gal Gadot. Purezza dello sguardo, ironia e grande forza interiore: questi i segreti dell'Amazzone secondo la regista.
-
Gal Gadot: "Chris Pine? Sul set di Wonder Woman era spaventato da me"
Gal Gadot torna a interpretare Wonder Woman nel film, diretto da Patty Jenkins, interamente dedicato alle origini della supereroina DC: abbiamo incontrato la splendida attrice a New York, insieme a Chris Pine, co-protagonista maschile. Nelle sale italiane dal primo giugno.
-
Wonder Woman, per Robin Wright "insegna a maschi e femmine a far sentire la propria voce"
In Wonder Woman Robin Wright interpreta Antiope, generale delle Amazzoni e zia di Diana, che allena per farla diventare una grande guerriera all'insaputa della madre. Abbiamo incontrato l'attrice a New York, dove ci ha spiegato perché ha deciso di fare il film diretto da Patty Jenkins. Nelle sale italiane dal primo giugno.
-
Stefano Fresi: “I cuori puri vivono male: per vivere bisogna sporcarsi le mani”
Stefano Fresi è tra i protagonisti di Cuori puri, esordio alla regia di Roberto De Paolis presentato al 70esimo Festival di Cannes nella sezione Quinzaine des Réalisateurs: l'attore interpreta Don Luca, il prete che fa da guida spirituale alla protagonista Agnese. Abbiamo incontrato Fresi e l'attrice Antonella Attili al Festival francese. Nelle sale italiane dal 24 maggio.
-
Cuori Puri: De Paolis e i suoi protagonisti su uno dei migliori esordi italiani degli ultimi anni
Abbiamo incontrato il regista Roberto De Paolis e i giovani attori Selene Caramazza e Simone Liberati, protagonisti di Cuori Puri, al 70esimo Festival di Cannes, dove il film è stato presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs. Nelle sale italiane dal 24 maggio.
-
2Night, il regista Ivan Silvestrini: “Una notte può cambiare un’intera esistenza”
È uscito il 25 maggio nelle sale italiane 2night, film d'esordio di Ivan Silvestrini, con protagonisti Matilde Gioli e Matteo Martari, due ragazzi che si incontrano in un locale di Roma ed entrano in profonda connessione nel giro di una notte. Ne abbiamo parlato con il regista.
-
24 Frames, il testamento di Kiarostami a Cannes70: storia del cinema in 24 fotogrammi
Presentato come evento speciale al 70esimo Festival di Cannes 24 Frames, ultimo film di Abbas Kiarostami, che trasforma 24 fotografie scattate durante la sua vita in altrettanti quadri, in cui ha condensato passato, presente e futuro del cinema.
-
Castellitto e Alessandro Borghi a Cannes: “Con Fortunata torniamo a parlare di periferia come Pasolini”
Il 20 maggio Sergio Castellitto ha presentato Fortunata, scritto da Margaret Mazzantini e con protagonisti Jasmine Trinca e Stefano Accorsi, al Festival di Cannes, nella sezione Quinzaine, in contemporanea con l'uscita nelle sale italiane. Abbiamo incontrato il regista, e gli attori Alessandro Borghi ed Edoardo Pesce, alla kermesse.
-
Alfonso Cuarón a Cannes: "Harry Potter? Del Toro si arrabbiò con me perché non avevo letto i libri"
Il premio Oscar Alfonso Cuaron ha tenuto una masterclass al Festival di Cannes: da Uno per tutte a Gravity, viaggio nel cinema del regista messicano.
-
How to Talk to Girls at Parties: la festa a Cannes 70 con una Elle Fanning scatenata
Siamo stati al party esclusivo del film How to talk to girls at parties, film di John Cameron Mitchell presentato al Festival di Cannes, tratto dall'omonimo racconto di Neil Gaiman con protagonista Elle Fanning nei panni di un'aliena. L'attrice americana si è scatenata alla festa, animata da un concerto eseguito dal regista in persona.
-
Trinca e Accorsi innamorati pazzi in Fortunata, presentato al Festival di Cannes
Jasmine Trinca e Stefano Accorsi sono i protagonisti di Fortunata, nuovo film di Sergio Castellitto, scritto da Margaret Mazzantini, presentato al Festival di Cannes nella sezione Quinzaine, nelle sale italiane dal 20 maggio. Abbiamo incontrato gli attori sulla Croisette.
-
Clint Eastwood a Cannes per una masterclass: “Prendersi troppo sul serio è la cosa più pericolosa”
Il leggendario regista americano, impegnato in Francia per la lavorazione del suo prossimo progetto, ha trovato il tempo di passare al 70esimo Festival di Cannes per una masterclass, in cui ha raccontato vari aneddoti sulla sua lunga filmografia, dagli inizi di attore fino alle pellicole da Oscar.
-
L'inganno di Sofia Coppola: girl power all’epoca dei corsetti
Sofia Coppola presenta in concorso a Cannes 70 The Beguiled, L'inganno, remake del film La notte brava del soldato Jonathan, in cui lo sguardo è centrato, più che sull'atmosfera horror, sulle varie sfumature della femminilità, incarnate da sei protagoniste, tra cui una Nicole Kidman strepitosa, che finiscono per risuonare come gli organi di uno stesso corpo. Dal 14 settembre nelle sale italiane.
-
Hoffman, Thompson, Stiller, Sandler: poker d’assi per Baumbach e il suo The Meyerowitz Stories
Noah Baumbach ha presentato in concorso al Festival di Cannes The Meyerowitz Stories, storia di una famiglia messa a dura prova dal rapporto con il successo, insieme al suo cast stellare, formato dai pesi massimi Dustin Hoffman, Emma Thompson, Ben Stiller e Adam Sandler. Presto disponibile su Netfix.
-
Sicilian Ghost Story, i registi: “Abbiamo trasformato l’orrore in amore per dare speranza"
Antonio Piazza e Fabio Grassadonia tornano al Festival di Cannes aprendo la 56° Semaine de la Critique con Sicilian Ghost Story, fiaba in una Sicilia dalla bellezza magica che racconta il vero rapimento del giovanissimo Giuseppe Di Matteo da parte della Mafia. Nelle sale italiane dal 18 maggio.
-
The Square: Elisabeth Moss e Dominic West a Cannes: "Le scene di sesso? Strane e imbarazzanti"
Elisabeth Moss e Domic West hanno presentato, fuori concorso, The Square al 70esimo Festival di Cannes, film del regista svedese Ruben Östlund, feroce parodia del mondo dell'arte contemporanea.
-
Tilda Swinton su Okja: “Netflix ha iniziato un processo evolutivo, ma c’è spazio per tutti”
Okja è stato presentato al Festival di Cannes: i protagonisti Tilda Swinton, Jake Gyllenhaal e Paul Dano, insieme al regista Bong Joon-ho, hanno parlato dell'importante messaggio ambientalista del film, rispondendo alle inevitabili domande sul Netflix gate.
-
La stanza delle meraviglie: una favola sensoriale per Todd Haynes
Partendo dal romanzo di Brian Selznick "La stanza delle meraviglie", Todd Haynes racconta una favola in cui, per crescere, bisogna trovare le proprie radici riconciliandosi con il passato e gettarsi nel mondo senza paura. Dal 14 giugno in sala.
-
Los Pollos Hermanos a Roma: abbiamo assaggiato il pollo di Gus Fring
Los Pollos Hermanos, il ristorante di Gus Fring in Breaking Bad, ha aperto per due giorni a Roma e a Milano grazie a Netflix, in occasione del lancio di Better Call Saul, perquel della serie creata da Vince Gilligan, sulla piattaforma di streaming. Abbiamo assaggiato per voi il famoso pollo fritto: sarà buono come ad Albuquerque?
-
Jude Law: giovane papa, presto mago, ora re in King Arthur: "Sto vivendo un periodo incredibile"
Jude Law è Vortigern spietato re stregone in King Arthur - Il potere della spada, nuovo film di Guy Ritchie nelle sale italiane dal 10 maggio. Tra drammi familiari e nuovi progetti, il momento magico dell'attore inglese.
-
Guy Ritchie e il suo King Arthur: "Il mio re lotta contro se stesso"
Guy Ritchie torna a giocare con i miti della letteratura inglese con la sua versione di re Artù, un uomo che, per diventare sovrano, deve trovare la propria forza dentro se stesso. Protagonisti Charlie Hunnam e Jude Law. King Arthur - Il potere della spada è nelle sale italiane dal 10 maggio.
-
Monica Bellucci in On the Milky Road: “Kusturica mi ha fatto tornare la ragazza di campagna che ero”
Monica Bellucci è la protagonista di On the Milky Road, film di Emir Kusturica in cui ritrova il contatto con la terra e si impegna in diverse scene d'azione. Abbiamo incontrato l'attrice, che ci ha parlato delle sue origini lontano dai red carpet e della donna oltre l'icona. Al cinema dall'11 maggio.
-
King Arthur: abbiamo estratto la spada di re Artù all’anteprima europea del film di Guy Ritchie
King Arthur - Il potere della spada è nelle sale italiane dal 10 maggio: siamo stati a Londra all'anteprima europea del film di Guy Ritchie, con protagonisti Charlie Hunnam e Jude Law, e abbiamo estratto la spada nella roccia e ci siamo seduti sulla Tavola Rotonda.