News e articoli
-
TV, i film della settimana: Captain Phillips su Sky Cinema 1
Tom Hanks arriva in prima serata e in prima televisiva su Sky Cinema 1 lunedì 20 luglio; tra le prime visioni di Sky Cinema, anche Si può fare l'amore vestiti? (Domenica 19) e Cha Cha Cha (martedì 22).
-
Cinefantamondiale, Rashomon trionfa!
Il film di Akira Kurosawa si aggiudica il nostro primo campionato del mondo cinematografico, battendo in finale Una separazione di Asghar Farhadi; per l'opera nipponica, quasi un plebiscito.
-
Cinefantamondiale, sfida totale Iran-Giappone in finale!
La supersfida che non ti aspetti è quella che opporrà Una separazione di Asghar Farhadi e Rashomon di Akira Kurosawa, due film che con l'inesorabilità delle grandi squadre hanno sbaragliato gli avversari nel nostro mondiale parallelo.
-
Tv, le serie della settimana, Teen Wolf ulula su Fox
Terza stagione, in ripresa mercoledì 16, per la serie incentrata sulle avventure di un giovane licantropo. Su Rai Due arriva la seconda stagione di Under the Dome (mercoledì 16 luglio); in prima tv free su Italia 1, la prima stagione di Chicago Fire (martedì 17)
-
TV, i film della settimana: L'uomo d'acciaio plana su Sky Cinema
Clark Kent e il suo alter ego super eroico arrivano in tv lunedì 14 luglio; tra le prime visioni di Sky Cinema, The Lost Dinosaurs e The Bay (Sky Cinema Max, 13 e 15 luglio). Lunedì 14, inoltre, LaEffe propone Un amore di gioventù.
-
Recensione Transformers 4: L'era dell'estinzione (2014)
L'eccentrico scienziato Cade Yeager si imbatte nei resti di Optimus Prime e si trova coinvolto in un pericoloso programma di costruzione di un esercito robotico di Transformer voluto da un alto funzionario della CIA. E' solo l'inizio del più classico dei film di Michael Bay....
-
Recensione Muscle Shoals - Dove nascono le leggende (2013)
Cosa si nasconde dietro ad alcuni capolavori della musica degli anni '60 e '70? Ce lo racconta Greg "Freddy" Camalier in un documentario che prova ad indagare sulla magia di un luogo mitico per i cultori della black music, Muscle Shoals, un paese dell'Alabama diventato il cuore pulsante del rock d'autore.
-
Cinefantamondiale, e ora le semifinali con Cile-Iran
Siamo agli sgoccioli del nostro campionato mondiale parallelo, non confondete le partite di calcio reali con la nostra sfida cinematografica, il nostro è un torneo differente e per la seconda semifinale in programma oggi si sfideranno il Cile e l'Iran con No - I giorni dell'arcobaleno e Una separazione.
-
Cinefantamondiale, e ora le semifinali con USA-Giappone
Siamo agli sgoccioli del nostro campionato mondiale parallelo, non confondete le partite di calcio reali con la nostra sfida cinematografica, il nostro è un torneo differente e oggi si sfideranno gli USA, con Pulp Fiction e Il Giappone di Rashomon.
-
Tv, le serie della settimana, il ritorno di The Bridge su FoxCrime
In arrivo giovedì 10 la seconda stagione inedita della serie interpretata da Diane Krueger; domenica 6 luglio, Rete 4 trasmetterà il social drama, Call the Midwife. Gran finale per Grey's Anatomy (lunedì 7), Agents of S.H.I.E.L.D (martedì 8) e Pretty Little Liars (mercoledì 9).
-
TV, i film della settimana: Una notte da leoni 3 arriva su Sky Cinema
L'ultimo capitolo della squinternata saga dedicata ad un gruppo di folli amici arriva in prima televisiva lunedì 7. Tra le prime visione della settimana, l'horror Hates (mercoledì 9) e il delirante Sharknado (giovedì 10 su Sky Cinema Max).
-
Cinefantamondiale, ultimi due quarti, con Italia e Iran
Ultima giornata di gara per i quarti di finale del nostro mondiale parallelo. Si chiude in bellezza con Italia-Cile (Nuovo cinema paradiso vs. No - I giorni del'arcobaleno) e Iran-Corea del Sud (Una separazione vs. Old Boy)
-
Cinefantamondiale, al via i quarti, USA e Giappone in campo
Sono solo otto i film rimasti in gara per il nostro mondiale parallelo, è tempo di giocare i quarti di finale. Si comincia con Australia-Giappone (Picnic ad Hanging Rock contro Rashomon) e USA-Francia (La vita di Adele vs. Pulp Fiction)
-
Mediaset: ecco i film e le serie in arrivo nel 2014-15
Tante sorprese per i canali della televisione del Biscione che tra conferme (I Cesaroni e Squadra Antimafia su Canale 5) e novità assolute (Gotham, in contemporanea su Premium Action e Italia 1, Believe di Alfonso Cuaron e The 100), proporrà le commedie campioni d'incasso (Sole a catinelle, su Canale 5) e le grandi opere di Hollywood (Les Miserables e Zero Dark Thirty su Rete 4, Gravity e Hunger Games la ragazza di fuoco, sui canali dedicati di Mediaset Premium.
-
Recensione Mai così vicini (2014)
Una bambina arriva dal nulla per mettere a repentaglio la vita di un agente immobiliare senza cuore. E renderla meravigliosa. Rob Reiner dirige una commedia deliziosa che parla con delicatezza di amore senile, con due interpreti ironici e divertiti.
-
Cinefantamondiale, agli ottavi è il giorno dell'Iran (e Corea del Sud)
Quarta e ultima giornata per gli ottavi di finale del nostro mondiale parallelo, in campo Iran e Svizzera con Una separazione e Sister; la Corea del Sud sfiderà la Germania di Le vite degli altri con Old Boy.
-
Cinefantamondiale, gli ottavi di finale, Tarantino sfida la Russia
Terza giornata per gli ottavi di finale del nostro mondiale parallelo, in campo Francia e Argentina con La vita di Adele e Il segreto dei suoi occhi e la corazzata Usa che sfiderà la Russia di Solaris con Pulp Fiction.
-
TV, i film della settimana: Sky Cinema fa il Doppio Gioco
La prima serata di domenica 29 sarà nel segno del thriller diretto da James Marsh; lunedì 30, poi, Sky Cinema metterà il Turbo con il divertente film d'animazione ambientato nel mondo dei motori. Tra le altre prime televisive, The Hole (Italia 1, 1 luglio) e La grande passione (Rai 1, 2 luglio). E il primo luglio, Iris celebra il decimo anniversario della morte di Marlon Brando con tre suoi film.
-
TV, le serie della settimana: True Blood, da lunedì su Fox il finale
Fox trasmetterà da lunedì 30 giugno l'ultima stagione della serie dedicata ai vampiri, appuntamento che si svolgerà in contemporanea con gli USA; tra le novità di settimana, The Leftovers che arriverà su Sky Atlantic da giovedì 3 luglio. Sempre il 3 luglio, debutta su Rai Due, in prima assoluta, la seconda stagione di Beauty & The Beast.
-
Cinefantamondiale, gli ottavi di finale, Italia in campo con Tornatore
Seconda giornata per gli ottavi di finale del nostro mondiale parallelo, in campo Cile e Brasile con No - I giorni dell'arcobaleno e City of God e la nostra Italia che sfiderà la Grecia di Zorba con Nuovo Cinema Paradiso.
-
Cinefantamondiale, i nostri ottavi di finale: le prime sfide
Da oggi al via gli ottavi di finale del nostro mondiale parallelo, in campo Messico e Australia, con Amores Perros e Picnic a Hanging Rock e Giappone e Inghilterra. E Rashomon sfida Lawrence d'Arabia.
-
Insieme per forza, parla il produttore Mike Karz
Il nostro incontro con il producer che ha firmato la nuova commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore, in uscita nelle nostre sale il prossimo 2 luglio, un film per famiglie in cui una coppia scopre di amarsi, a dispetto delle differenze caratteriali, durante una vacanza in Africa con i rispettivi figli; "Adam e Drew sono semplicemente perfetti in questo film", ci ha raccontato.
-
Recensione Insieme per forza (2014)
Si odiano, poi una vacanza in Africa li fa avvicinare e innamorare, con buona pace dei loro cinque figli; Frank Coraci punta ancora sulla coppia Barrymore-Sandler per una commedia intessuta di buoni sentimenti.
-
Recensione La madre (2014)
Dopo il libero adattamento di Mario Monicelli del 1954, il romanzo breve di Grazia Deledda viene portato al cinema da Angelo Maresca; l'amore scandaloso tra un prete e una donna e le trame della di lui madre per separarli, rivivono in un'opera prima visivamente accattivante, ma vuota.
-
Recensione Big Wedding (2013)
Una coppia di sposi emozionati, dei genitori imbranati e un segreto da custodire gelosamente sono gli ingredienti di una commedia poco originale e sfilacciata, in cui i protagonisti arrancano in uno script banale e piatto.
-
TV, i film della settimana: The Great Gatsby arriva su Sky Cinema
Dopo un primo passaggio su Premium Cinema, anche Sky dedica una prima serata al film di Baz Luhrmann interpretato da Leonardo Di Caprio (lunedì alle 21:10); martedì, sempre su Sky Cinema, tocca a In Trance, venerdì 27 a Niente può fermarci. Nello stesso giorno (27), su Sky Arte HD si parlerà di Femen con il documentario L'Ucraina non è in vendita.
-
TV, le serie della settimana: Veep arriva, House of Cards ci saluta
Sky Atlantic proporrà da mercoledì prossimo la serie con Julia Louis-Dreyfus nel panni del vicepresidente USA; finale di stagione, invece, per Kevin Spacey e per Revolution. Da segnalare la miniserie Empire Falls (Sky Atlantic, giovedì), il ritorno di Drop Dead Diva (FoxLife, lunedì) e i nuovi episodi di Blue Bloods (Rai Due, giovedì)
-
La recensione di Jersey Boys (2014)
Prodotto dalle due colonne portanti dei Four Seasons, Frankie Valli e Bob Gaudio, Jersey Boys non è fortunatamente un film su commissione, ma il racconto sincero di una grande epoca musicale e di un sogno che ha rischiato di infrangersi più volte, narrato da un autore con la "A" maiuscola.
-
TV, le serie della settimana: 24 Live Another Day e Top of The Lake
Fox propone in prima assoluta da domani i nuovi episodi della miniserie, sequel del cult interpretato da Kiefer Sutherland. Sempre domani su Sky Atlantic arriva Top of the lake, firmata da Jane Campion.
-
TV, i film della settimana: Cani sciolti corrono su Sky Cinema
Arrivano domani in prima serata Denzel Washington e Mark Wahlberg, nell'action proposto in prima serata dall'emittente satellitare; stasera, sempre in prima televisiva, spazio al Fondamentalista riluttante. Sabato 21 giugno, Rai Tre trasmetterà Una separazione.