News e articoli

  • I titoli homevideo più venduti dal 15 al 21 febbraio

    I titoli homevideo più venduti dal 15 al 21 febbraio

    Unica novità di una classifica che segna ancora il dominio dell'animazione con sette titoli su dieci, è rappresentato da La battaglia dei tre regni, sorprendentemente in terza posizione.

  • I titoli homevideo più venduti dal 8 al 14 febbraio

    I titoli homevideo più venduti dal 8 al 14 febbraio

    Up tiene in testa alla classifica tallonato da Bastardi senza gloria, in una classifica con qualche interessante sorpresa e un dominio assoluto dell'animazione

  • Recensione Mammuth (2010)

    Recensione Mammuth (2010)

    La scrittura fine e intelligente dei due registi e l'equilibrio magico tra le tante anime del film fanno la fortuna di un'opera preziosa; profonda e leggera allo stesso tempo.

  • Recensione Puzzle (2009)

    Recensione Puzzle (2009)

    Il film racconta il mondo di Maria con gentilezza e sincerità ma anche con una messa in scena che opprime nei suoi continui movimenti a mano e negli insistiti fuori fuoco del mondo esterno, perfino dei suoi affetti.

  • Recensione Red Hill (2010)

    Recensione Red Hill (2010)

    Red Hill è un western gustoso e essenziale, smaccatamente commerciale, ma capace di un entusiasmo "rock" contagioso. La sceneggiatura è talmente esile da sembrare quasi quella di uno slasher, ma il divertimento è assicurato

  • Il silenzio della perdita

    Il silenzio della perdita

    Nonostante alcune lungaggini e un certo ermetismo insistito, The Hunter getta uno sguardo duro e coraggioso sul nuovo corso dell'Iran, incrociando la storia di un uomo a cui è stato tolto tutto con la situazione politica del paese in un crescendo simbolicamente molto denso.

  • Berlinale 2010, giorno 7: l'America ancora sotto i riflettori

    Berlinale 2010, giorno 7: l'America ancora sotto i riflettori

    Dalla complessità dell'Islam a una 'normale' famiglia lesbica americana, passando a un ipnotico film russo ambientato in un'isola artica, in una settima giornata decisamente stimolante

  • Jackie Chan e il cast di Little Big Soldier a Berlino

    Jackie Chan e il cast di Little Big Soldier a Berlino

    Jackie Chan insieme al regista al regista Ding Sheng e alla giovane attrice Peng Lin, hanno presentato a Berlino Little Big Soldier, anomalo wuxia cinese dal chiaro messaggio pacifista

  • Recensione A Somewhat Gentle Man (2010)

    Recensione A Somewhat Gentle Man (2010)

    Hans Petter Moland dimostra di districarsi egregiamente in un cinema che pesca abbondantemente nel grottesco, azzeccando momenti di comicità davvero esilaranti ma senza perdere di vista il tema del film.

  • Recensione Caterpillar (2010)

    Recensione Caterpillar (2010)

    Kiji Wakasatsu firma il suo miglior film da molti anni a questa parte calibrando perfettamente il discorso politico, inequivocabile nei suoi intenti e nella sua durezza, con la storia di una donna costretta a accudire un uomo che per tutti è un Dio della guerra pluridecorato dall'Imperato, ma che in realtà non è nient'altro che un soldato che si è macchiato di uno stupro imperdonabile

  • Recensione Sangue facile (2009)

    Recensione Sangue facile (2009)

    Commedia in costume scoppiettante nel ritmo e nella scrittura, il film è un remake divertito di Blood Simple dei Coen, ricco di ironia e autoironia e debitrice dello stile slapstick della vecchia scuola di Hong-Kong.

  • Recensione Submarino (2010)

    Recensione Submarino (2010)

    Thomas Vinterberg procede, per strappi e provocazioni, fedele al suo cinema ipercerebrale fatto di un'umanità miserrima e volutamente sgradevole e di eccessi drammatici, il cui accumulo appare troppo spesso gratuito e costruito ad arte per instaurare il disagio nello spettatore

  • Recensione If I Want To Whistle, I Whistle (2010)

    Recensione If I Want To Whistle, I Whistle (2010)

    Alla sua opera prima, Serbian si iscrive in quel corpus magmatico che è il nuovo cinema rumeno e racconta una storia carceraria di ineluttabilità con impeto e generosità e con un occhio politico alla realtà

  • Berlino: incontro con gli autori di Howl

    Berlino: incontro con gli autori di Howl

    Il sorprendente livello qualitativo di Howl ha fornito il contesto adatto anche per uno stimolante incontro con i registi del film Rob Epstein e Jeffrey Friedman

  • Berlino giorno 2: Polanski e Ginsberg le anime del festival

    Berlino giorno 2: Polanski e Ginsberg le anime del festival

    Giornata ricchissima centrata sull'ultimo riuscito film di Polanski, L'uomo nell'ombra. Presentato anche Howl, ricercata ricostruzione del processo per oscenità ai poemi di Ginsberg e l'italiano Due vite per caso.

  • Berlino giorno 1: dalla Cina all'Uganda

    Berlino giorno 1: dalla Cina all'Uganda

    Prima giornata dell'edizione numero 60 del Festival di Berlino dedicata alla conferenza di apertura, al cinese Apart Together, primo film in concorso e a numerosi film della sezione Forum. In serata inaugurata anche la sezione Panorama

  • Recensione Apart Together (2010)

    Recensione Apart Together (2010)

    Wang Quanan, già autore de Il matrimonio di Tuya, torna a Berlino con una nuova pellicola che apre la sezione competitiva.

  • Recensione Invictus (2009)

    Recensione Invictus (2009)

    Eastwood sbarca nel Sudafrica di Mandela e unisce la sua anima biografica a quella civile, passando per quella sportiva, portando in dote il suo cinema prezioso in termini di selezione e semplicità. Mancano però un po' il calore e la curiosità che anima il suo miglior cinema.

  • Berlinale 2010: sessant'anni e non sentirli

    Berlinale 2010: sessant'anni e non sentirli

    Un'edizione sulla carta molto interessante quella del sessantenario, che conferma il coraggio delle scelte del festival tedesco, mai alla ricerca affannosa dei grandi autori affermati. Tra big comunque Martin Scorsese fuori concorso con Shutter Island e l'ultimo di Roman Polanski in competizione. Italiani rappresentati da Soldini e Ozpetek.

  • I titoli homevideo più venduti dal 25 al 31 Gennaio

    I titoli homevideo più venduti dal 25 al 31 Gennaio

    L'arrivo di Up, come prevedibile, modifica la classifica, spostando tutti in basso di una posizione. L'altra new-entry è Alvin Superstar.

  • Le mie grosse grasse vacanze greche in DVD

    Le mie grosse grasse vacanze greche in DVD

    Dal 10 febbraio a noleggio e dal 10 marzo in vendita Le mie grosse grasse vacanze greche. Allegato al DVD una cartolina che fornisce anche l'occasione di vincere un viaggio in Grecia.

  • This is It: Michael Jackson in DVD da febbraio

    This is It: Michael Jackson in DVD da febbraio

    In occasione dell'uscita in DVD e Blu-ray di This is it Sony ha celebrato Michael Jackson affidando al suo coreografo il compito di insegnare ai detenuti di Cebu i passi di danza di due brani presi dallo spettacolo.

  • Californication: La seconda stagione in DVD dal 9 febbraio

    Californication: La seconda stagione in DVD dal 9 febbraio

    La seconda stagione della scottante serie tv tutta sesso e sarcasmo che spopola in america, approda in DVD, distribuita da Paramount.

  • Dal 9 marzo tutti i titoli Pulp Video distribuiti da Cecchi Gori

    Dal 9 marzo tutti i titoli Pulp Video distribuiti da Cecchi Gori

    Cecchi Gori Home video ha siglato un accordo per la distribuzione di Pulp Video all'insegna del grande cinema di qualità e di intrattenimento

  • Food Inc, dal 24 febbraio in DVD

    Food Inc, dal 24 febbraio in DVD

    Cinehollywood distribuisce in Italia FOOD Inc, il documentario d'inchiesta più sconvolgente del 2009, in nomination agli Oscar!

  • Il DVD di Glee - Il film

    Il DVD di Glee - Il film

    Sull'onda del grande successo di pubblico e critica del teen musical Glee, la Fox edita il pilota in DVD accompagnato da diversi extra

  • Il Blu-ray di Up

    Il Blu-ray di Up

    Video assolutamente perfetto per lo struggente film della Pixar. Molto buono anche l'audio, eccellenti gli extra

  • Tutti pazzi per Seth!

    Tutti pazzi per Seth!

    Gli inediti de I Griffin e American Dad sul grande schermo in una serata tributo al geniale Seth MacFarlane, venerdì 5 febbraio al cinema Palestrina di Milano.

  • I titoli homevideo più venduti dal 18 al 24 gennaio

    I titoli homevideo più venduti dal 18 al 24 gennaio

    Poche novità in classifica eccetto la new entry La ragazza che giocava con il fuoco che esordisce in quinta posizione

  • Il DVD de Il Cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans

    Il DVD de Il Cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans

    Edizione discreta del riuscito remake de Il cattivo tenente. Ottimo il video, discreto l'audio, deludenti gli extra.