Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
True Blood - episodi 3x09 (Everything Is Broken), 3x10 (I Smell a Rat)
In dirittura finale, il fulcro intorno al quale ruota la terza stagione della serie di Alan Ball si fa più definito e si concentra sul ruolo e la natura di Sookie. Il Russell di Denis O'Hare si conferma la miglior new entry di quest'anno.
-
Recensione Sansone (2010)
Sansone si accontenta di rivolgersi al pubblico di giovanissimi e di famiglie, affidandosi ad una massiccia dose di CGI per rendere i bizzarri comportamenti dei cani protagonisti.
-
True Blood - Stagione 3, episodi 6, 7 e 8
Altri tre sanguinosi episodi ci portano oltre la metà della terza stagione della serie di Alan Ball, confermando il successo di pubblico in patria ed ottenendo il record di ascolti di quest'anno.
-
Recensione Splice (2009)
Splice conferma la capacità di Natali di realizzare film che possano far discutere, offrendo più di uno spunto capace di sostenere il plot e soprattutto di persistere nella mente dello spettatore anche al termine della visione.
-
Recensione Pandorum - L'universo parallelo (2009)
Christian Alvart dirige con sicurezza, a tratti azzarda, costruendo sequenze ben calibrate e tese al punto giusto, che strizzano l'occhio ai modelli del passato.
-
Tesoro, mi si è ristretto lo schermo
Alla desolante chiusura di molte sale cinematografiche, abbandonate da spettatori e distributori, si contrappone la vivacità della televisione, ricca di proposte, in questo periodo. E le stelle (del grande schermo) stanno a guardare...
-
Giorgia Sinicorni, New Entry de I Cesaroni 4
Il nostro incontro con la giovane attrice milanese che rappresenta una delle novità della stagione 4 de I Cesaroni, in onda da metà settembre su Canale 5.
-
Recensione The Losers (2010)
Lo script di Peter Berg e James Vanderbilt sa mantenere alto il ritmo della narrazione, arricchendola con una ricca dose di (auto)ironia e con personaggi dalle diverse personalità.
-
True Blood - St. 3, ep. 3 (It Hurts Me Too), 4 (9 Crimes), 5 (Trouble)
La terza stagione della serie di Alan Ball porta avanti le storie di tutti i suoi personaggi, mostrandoci un aspetto inedito di Bill Compton ed aggiungendo elementi alle new entry nella mitologia della serie.
-
Recensione Solomon Kane (2009)
Dalla penna di Robert E. Howard, il regista Michael J. Basset costruisce un film poco sofisticato, ma coinvolgente, che si avvale di un protagonista carismatico, di un'ambientazione ben costruita e di una messa in scena potente.
-
Kevin McKidd ci racconta il suo dottor Hunt di Grey's Anatomy
Abbiamo incontrato l'attore scozzese in occasione del Roma Fiction Fest 2010, dove ha presentato il finale di stagione di Grey's Anatomy, la serie ABC in cui interpreta il dottor Owen Hunt, approfondendo i momenti più emozionanti e divertenti di questa esperienza e ricordando il passato sul set di Trainspotting.
-
Matthew Gray Gubler e Simon Mirren, due volti di Criminal Minds
Abbiamo avuto l'onore di incontrare l'autore ed uno dei protagonisti dello show nell'ambito del Roma Fiction Fest 2010, per approfondire temi, sviluppi futuri e dietro le quinte di Criminal Minds.
-
Roma Fiction Fest 2010: ecco i vincitori
Sono stati annunciati i vincitori del concorso della quarta edizione del festival romano dedicato alla televisione: dall'estone Klass: Elu parast alla commedia francese Les invincibles, senza trascurare i nomi noti al grande pubblico, come Claire Danes e Jason Priestley.
-
Mark Valley ci racconta cosa vuol dire essere un 'bersaglio umano'
Ci siamo fatti raccontare dal protagonista di Human Target i dettagli del suo ultimo personaggio e della serie che gli ruota intorno, che andrà in onda in prima visione su Steel da settembre.
-
Michael Vartan baratta la pistola con lo stetoscopio
Da Alias ad Hawthorne, ruoli, carriera e passioni dell'attore di origine francese in un faccia a faccia nell'ambito del Roma Fiction Fest 2010.
-
La ABC invade il Roma Fiction Fest 2010
Retrospettive, masterclass esclusive e soprattutto un'anteprima mondiale per il focus dedicato alla ABC all'edizione 2010 del Roma Fiction Fest, presentato da star degli show del network, da Naveen Andrews di Lost a Stana Katic di Castle, Matthew Gray Gubler di Criminal Minds e Kevin McKidd di Grey's Anatomy.
-
Roma Fiction Fest 2010: al via la quarta edizione
Steve Dalla Casa, alla presenza degli ospiti Michael Vartan e Marc Wootton, ha dato il via al RFF 2010 del Festival romano dedicato alle produzioni televisive, presentando le novità del ricco programma di quest'anno, con un pensiero alla recente scomparsa di Pietro Taricone, a cui idealmente va dedicata questa edizione.
-
Recensione Toy Story 3 - La grande fuga (2010)
Toy Story 3 arriva nelle sale italiane con una storia senza momenti di stanca, che scivola con incantevole freschezza verso un finale toccante e perfetto nel chiudere il cerchio della serie, iniziata quindici anni fa dal primo lungometraggio che ha fatto conoscere al mondo quel piccolo miracolo che si chiama Pixar.
-
Recensione Ragazzi miei (2009)
'Ragazzi miei' si dimostra una piccola, piacevole sorpresa nel panorama estivo italiano, con la sua capacità di emozionare con una storia vera e ben raccontata.
-
True Blood - Stagione 3, episodio 2: Beautifully Broken
Fresca di rinnovo per una stagione 4, la serie di Alan Ball conferma le buone impressioni della premiere e la capacità di alternare i momenti più ironici a quelli più emotivi ed intimi, senza trascurare l'aspetto più cruento e sanguinario della natura dei vampiri.
-
Recensione Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero (2010)
L'autore di Clerks si ritrova a dirigere per la prima volta un film scritto da altri e per la prima volta al servizio di una major.
-
True Blood - Stagione 3, episodio 1: Bad Blood
La terza stagione della serie di Alan Ball presenta subito le sue novità ed imposta storie e stati d'animo dei protagonisti, ampliando ulteriormente la sua già complessa mitologia.
-
Mondiali 2010: spettatori in campo con 3D ed alta definizione
Dal 3D all'HD, le nuove tecnologie sfruttano la popolarità dei mondiali di calcio per fare il passo definitivo nella loro affermazione presso il grande pubblico.
-
Ennio Morricone chiude il Napoli Film Festival 2010
Il popolare compositore ha incontrato la stampa locale in occasione del suo arrivo a Napoli in qualità di ultimo ospite della sezione Incontri ravvicinati della dodicesima edizione del festival partenopeo.
-
Jonathan Demme sbarca al Napoli Film Festival 2010
Il regista americano ha parlato dei suoi progetti alla stampa partenopena in attesa del suo "Incontro ravvicinato" con il pubblico del Festival, che si avvicina alla conclusione della sua dodicesima edizione.
-
Recensione L'acchiappadenti (2010)
In un film deludente per lo script infantile e scontato, si salva la prova di Dwayne Johnson, capace di rendere credibili le situazioni assurde in cui si trova coinvolto il suo personaggio.
-
Riccardo Scamarcio si racconta al Napoli Film Festival 2010
Primo ospite della dodicesima edizione, l'attore italiano ha incontrato il pubblico del festival partenopeo, raccontando le sue esperienze ed i primi dieci anni carriera.
-
Toy Story 3: Jon Warner ci racconta il passaggio dal film al gioco
Abbiamo incontrato Jon Warner, senior producer della Avalanche, la software house responsabile della conversione di Toy Story 3 dal film al videogame.
-
Recensione Gentlemen Broncos (2009)
Hess cerca di ripetere in Gentlemen Broncos la stessa alchimia che aveva colpito pubblico e critica nel suo film di debutto, ma l'esperimento non risulta altrettanto soddisfacente.
-
FlashForward - 1x20, 21 e 22: The Negotiation, Countdown, Future Shock
Arriva alla conclusione la prima ed unica stagione di FlashForward, vittima della ABC e degli errori commessi nella prima parte della sua breve esistenza.