M. Il figlio del secolo è una Serie TV creata da Antonio Scurati con Luca Marinelli e Francesco Russo, trasmessa dal 2024 in Italia. La produzione di M. Il figlio del secolo è attualmente in preparazione. È stata prodotta 1 stagione.
La serie ripercorrerà la storia dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in parlamento dopo l'omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti nel 1925. Offrirà inoltre uno spaccato del privato di Mussolini e delle sue relazioni personali, tra cui quelle con la moglie Rachele, l’amante Margherita Sarfatti e con altre figure iconiche dell'epoca.
M. Il figlio del secolo è una serie TV in preparazione attualmente annunciata per 1 stagione. L'uscita in Italia è prevista nell'anno 2024. In onda per la prima volta in Italia il 10 gennaio 2025 su Sky e in streaming su NOW.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 8 | 10 Gennaio 2025 | 10 Gennaio 2025 |
Un evento nell'evento. Questa è stata per noi la presentazione di M - Il figlio del secolo durante la Mostra del Cinema di Venezia, perché tra le serie presentate quest'anno (da Disclaimer a Families Like Ours) è senza dubbio quella che ha il maggior appeal, …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
In vista della fine della prima stagione di M. Il figlio del secolo, ecco cosa sappiamo su un eventuale secondo capitolo della serie con Luca Marinelli.
M. Il figlio del secolo raggiunge il suo picco di drammaticità, nell'ultima puntata, con l'omicidio del deputato Giacomo Matteotti: cosa succederà negli episodi 7 e 8, stasera su Sky e NOW.
L'attore e i colleghi Vincenzo Nemolato e Lorenzo Zurzolo si augurano che la serie di Joe Wright spinga le persone a riflettere sulla mancanza di azione contro ogni tipo di abuso. Su Sky.
M. Il figlio del secolo, che torna stasera su Sky e NOW in prima serata, entra in Parlamento, dove Mussolini è alla ricerca della maggioranza assoluta: cosa succederà negli episodi 5 e 6.
"È stato forte allontanarsi così da se stessi e avvicinarsi tanto a questo criminale": l'attore e il regista ci spiegano perché dovremmo temere il Mussolini che è "dentro di noi". Su Sky e NOW.