Una nuova eroina è in fase di casting per Man of Tomorrow e le descrizioni coincidono sorprendentemente con Wonder Woman. Il film con David Corenswet e Nicholas Hoult potrebbe quindi segnare il debutto della guerriera amazzone nel nuovo DCU prima del suo standalone.
Indizi di casting e dettagli narrativi
Secondo quanto riportato da Nexus Point News, per il cast di Man of Tomorrow si starebbe cercando una "nuova eroina femminile". La descrizione diffusa è chirurgica: l'interprete dovrebbe essere di circa vent'anni, trasmettere un carattere forte, una corporatura atletica e - dettaglio che ha acceso la speculazione - un'altezza sopra la media. Inoltre, la persona ricercata viene definita una guerriera. Elementi che, uniti, hanno convinto molti osservatori che si tratti di Wonder Woman, da tempo richiesta dai fan come tassello fondamentale del nuovo universo ideato da James Gunn.
Si ipotizza tra le alternative anche Big Barda o Black Canary, ma a far pendere la bilancia è proprio il parametro più insolito: l'altezza. Gunn aveva affrontato questo tema tempo fa su Threads, rispondendo alle polemiche sulla statura ideale per interpretare Diana Prince. Il fatto che questa caratteristica venga ora indicata come requisito fa pensare a una scelta consapevole e coerente con il nuovo corso.
Se confermato, il debutto di Wonder Woman arriverebbe prima del suo film solista, tuttora in fase di sviluppo e ancora privo di data d'uscita. Man of Tomorrow, invece, è già calendarizzato e unirà di nuovo David Corenswet e Nicholas Hoult nei ruoli di Superman e Lex Luthor.
Superman, Lex e una possibile terza forza amazzone
La trama di Man of Tomorrow prevede qualcosa di insolito: Superman e Lex costretti a collaborare per affrontare una minaccia più grande. Una dinamica già potente di suo, che potrebbe diventare ancora più interessante con l'ingresso di una terza figura dominante come Diana Prince, soprattutto se introdotta non come semplice cameo ma come elemento attivo dell'azione.
Non sarebbe la prima volta, nella storia DC, che Superman e Wonder Woman si trovano sulla stessa scacchiera geopolitica e morale, mentre Lex osserva e muove pedine per convenienza personale. La presenza di Rick Flag Sr., interpretato da Frank Grillo, conferma che i collegamenti con altre linee narrative DCU saranno già attivi e, se si aggiungesse Wonder Woman all'equazione, il film potrebbe definire le fondamenta del nuovo assetto cinematografico dell'universo condiviso.
Inoltre, il tono "esperto ma non ancora pienamente mitologico" suggerito dal casting collocherebbe Diana in una fase precoce del suo viaggio nel DCU, una scelta sensata se Gunn punta a costruire un percorso lungo e coeso, evitando di dover riscrivere nuovamente la mitologia amazzone nel giro di pochi anni.
La certezza definitiva arriverà solo con l'annuncio ufficiale, ma l'entusiasmo è già alle stelle: un debutto anticipato posizionerebbe Man of Tomorrow non solo come sequel di Superman, ma come crocevia per l'intero franchise. L'appuntamento è fissato: uscita nelle sale il 9 luglio 2027.