Will Smith con Westbrook, società di entertainment che condivide con la moglie Jada Pinkett Smith, ha firmato un accordo "first look" con Paramount per portare sullo schermo nuovi progetti cinematografici.
Dopo lo schiaffo a Chris Rock durante la serata dei premi Oscar 2022, Will Smith è stato in parte escluso dall'industria hollywoodiana ma ora dovrebbe tornare a recitare proprio in alcuni dei progetti di questa partnership.
L'accordo di Will Smith con Paramount
La major ha rilasciato una dichiarazione ufficiale nella quale sottolinea che dall'accordo nasceranno 'film globali con potenziale da franchise', molti dei quali basati su proprietà intellettuali già in possesso di Paramount.

Inoltre, sono stati già confermati due film in cantiere: si tratta di Sugar Bandits, thriller che adatta il romanzo di Chuck Hogan dal titolo Devils in Exile, e Rabbit Hole, scritto da uno dei co-sceneggiatori del dittico di Dune di Denis Villeneuve, Jon Spaiths.
## La politica di espansione di Paramount
L'accordo con Westbrook è soltanto l'ultimo tassello di una politica di forte espansione messa in atto da Paramount dopo la fusione da 8 miliardi di dollari con Skydance.
Tra i grandi colpi di Paramount figurano il passaggio dei fratelli Duffer da Netflix alla major e i diritti per gli eventi di Ultimate Fighting Championship, alla base di un accordo da ben 7,7 miliardi di dollari. Negli ultimi anni Westbrook ha lavorato a diversi film come Emancipation con protagonista proprio Will Smith e successivamente il nuovo capitolo di Bad Boys.
Will Smith nel 2022 vinse l'Oscar al miglior attore protagonista per il film Una famiglia vincente - King Richard, nel quale interpreta Richard Williams, padre e allenatore delle sorelle tenniste Serena e Venus Williams. La sua vittoria fu però del tutto oscurata dal grave gesto violento di cui si macchiò durante la diretta dell'evento.