Stasera su La7, in prima serata alle 21:15, ritorna Una giornata particolare di Aldo Cazzullo. La puntata è dedicata alla battaglia di Ponte Milvio tra Imperatore Costantino e l'usurpatore Massenzio.
Una giornata particolare dell'8 novembre
La giornata particolare raccontata oggi da Aldo Cazzullo è 28 ottobre 312, data in cui si svolge la battaglia tra Costantino, l'imperatore del sogno in hoc signo vinces, e Massenzio.
Aldo Cazzullo, con l'aiuto degli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido, racconta le ore che precedono la battaglia, le posizioni degli eserciti, le tattiche e le emozioni dei due avversari, fino al duello finale.
Costantino contro Messenzio
L'imperatore romano Costantino I, governava le regioni occidentali dell'impero, Messenzio era considerato l'usurpatore, era proclamato imperatore in Italia e Africa, ma non riconosciuto dai colleghi della tetrarchia.
Aldo Cazzullo racconta questo scontro attraverso il ciclo di affreschi Storia della Vera Croce realizzati da Piero della Francesca, pittore e matematico italiano, esponente della seconda generazione di pittori-umanisti delRinascimento italiano
La chiave del Mistero
Forse è in quei dipinti la chiave del mistero della fede di Costantino: una donna nata serva e morta imperatrice e santa. La protagonista femminile della puntata è infatti Elena, madre di Costantino che ben prima del figlio si convertì al cristianesimo e andò a Gerusalemme in cerca della croce che aveva sognato.