Questa sera, su La7, alle 21:15, ritorna Una Giornata Particolare con Aldo Cazzullo. Nell'episodio di oggi, 15 novembre, il programma approfondirà la figura di Giuseppe Garibaldi e lo sbarco dei Mille a Marsala, esplorando l'itinerario di questo epico viaggio. Anita Garibaldi è la figura femminile puntata.
Garibaldi: La Spedizione dei Mille - Una Storia di Passione per la Patria
In questa settimana di Una Giornata Particolare, l'11 maggio 1860 diventa il giorno cruciale, quando mille uomini in camicia rossa sbarcano a Marsala sotto la guida di un uomo destinato a cambiare il corso della storia: Giuseppe Garibaldi.
Aldo Cazzullo e la sua squadra si immergono nella vita straordinaria di Garibaldi, rivelando un italiano devoto alla patria, disinteressato alle ricchezze e disposto a sacrificare tutto per la causa, nonostante le critiche moderne: I nordisti rimproverano a Garibaldi di aver unificato l'Italia e i sudisti lo accusano di aver conquistato il meridione.
Il viaggio i luoghi chiave della spedizione
Claudia Benassi e Raffaele di Placido, inviati nella storia, ci conducono attraverso i luoghi chiave di questa spedizione epica, da Genova a Talamone, da Marsala a Palermo.
Scopriremo i dettagli di Villa Spinola a Genova, dove fu preparata l'impresa, il Porto Antico dove furono rubati i piroscafi, e lo scoglio di Quarto, da cui partirono i Mille. La storia ci guiderà anche attraverso le città siciliane toccate da Garibaldi: Marsala, Salemi, Catalafimi, e Palermo.
La protagonista femminile di Una giornata particolare: Anita Garibaldi
Il racconto si sposterà nella Torino sabauda di Cavour e Re Vittorio Emanuele II, entrando nelle stanze dove le sorti della penisola furono decise. Una menzione speciale sarà dedicata alla storia e alla morte di Anita, l'amata di Garibaldi e protagonista femminile della puntata.
Il viaggio si concluderà nell'unico luogo dove Garibaldi si sentì a casa dopo le sue guerre e rivoluzioni: l'isola di Caprera. Una storia avvincente di passione, patriottismo, e determinazione.