Stasera, lunedì 22 settembre, in prima serata su Rai 1, va in onda Tutto a Posto, film tv del ciclo Purché finisca bene, diretto da Giorgio Romano e prodotto da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction. Una storia che racconta come persone molto diverse possano incontrarsi, conoscersi e riscoprire insieme la capacità di amare.
Trama del film Tutto a posto
A Reggio Calabria, Francesco, un professore di mezza età rimasto cieco, vive isolato e con atteggiamento sprezzante dopo che la moglie lo ha lasciato e la figlia Maria è partita per Londra. Una mattina colpisce con il bastone Salvatore, detto Sasà, un ragazzo di strada che si finge guida turistica. Sasà, incuriosito dal mondo di Francesco, riesce a introdursi in casa e stabilirsi inosservato, affezionandosi lentamente al professore.
Nel frattempo, Sasà conosce Anna, una floral designer per cui sviluppa sentimenti, e cerca di aiutarla con il suo sogno di creare una rosa color cipria. In occasione del compleanno di Francesco, alla notizia che verrà anche sua figlia Maria, il ragazzo sistema il terrazzo di casa, sostituendo le piante secche con i bulbi presi al vivaio. Tuttavia, la festa e i tentativi di armonizzare le vite di tutti saranno complicati da una bizzarra e divertente gita a Pentidattilo, che metterà a dura prova le dinamiche appena nate.

Personaggi principali e attori che li interpretano
- Prof. Francesco Gallo - Interpretato da Michele Di Mauro
Francesco è un professore di letteratura classica all'Università di Reggio Calabria. Cieco da quindici anni a causa di un glaucoma, è colto, intelligente e ironico, ma la rabbia e il dolore per la perdita della moglie lo hanno reso misantropo e chiuso in sé stesso. L'unica persona che tollera è Angela, la portinaia del palazzo, che ogni sera legge per lui grandi classici. L'arrivo di Sasà nella sua vita sarà l'occasione per aprirsi, cambiare prospettiva e riconciliarsi con il mondo.
- Sasà - Interpretato da Michele Eburnea
Salvatore, detto Sasà, ha 25 anni e un passato difficile tra case famiglia e un'infanzia complicata. Solare e irriverente, gira l'Italia vivendo di espedienti, rifuggendo impegni e responsabilità. L'incontro con Francesco e con Anna, la floral designer, lo porterà a riscoprire il valore dei legami e a considerare una vita diversa, più radicata e piena di affetto.
- Anna - Interpretata da Giulia Fazzini
Determinata e appassionata, Anna sogna di far sbocciare la sua rosa rara, frutto dei suoi studi in Giappone sull'arte dell'Ikebana. Lavora al vivaio Morgana e, tra innesti difficili e fatiche quotidiane, l'arrivo di Sasà porterà nella sua vita energia, scompiglio e, forse, una nuova possibilità d'amore.
- Angela - Interpretata da Susy Del Giudice
Portinaia parlante e spiritosa di una elegante palazzina di Reggio Calabria, Angela ama la letteratura e ha un debole per il burbero Francesco. La sua voce squillante e la sua ironia rendono vivi i grandi classici letti al professore, e il loro legame silenzioso sarà una delle chiavi del cambiamento di entrambi.
- Sante - Interpretato da Antonio Gerardi
Gestore del vivaio Morgana, Sante sogna di vendere tutto e partire per una vita in barca a vela. Odia i fiori e il lavoro manuale, ma si trova coinvolto nelle ambizioni di Anna e nell'intraprendenza di Sasà. Tra sogni di fuga e intrecci sentimentali, la sua storia porta leggerezza e comicità al film.
Dove vedere Tutto a Posto
Il lungometraggio fa parte del ciclo Purché finisca bene, storica rassegna di film, ciascuno a sé stante, trasmessi in televisione dalla Rai dal 2014. Tutto a Posto sarà trasmesso su Rai 1 in prima visione assoluta alle 21:40, subito dopo Affari Tuoi, e potrà essere seguito in live streaming su RaiPlay, dove sarà disponibile anche nella sezione On Demand.