Nessuno conosceva Natalya Rudakova prima dell'uscita di Transporter 3 nelle sale cinematografiche: l'attrice fu scoperta da Luc Besson mentre si affrettava a raggiungere il suo posto di lavoro presso un centro di parrucchieri di New York City. All'epoca la Rudakova non aveva alcuna esperienza nel mondo del cinema e non aveva mai recitato, neanche durante gli anni scolastici.
![Natalya Rudakova è Valentina nel del film Transporter 3](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2008/11/20/natalya-rudakova-e-valentina-nel-del-film-transporter-3-97030_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Besson rimase così colpito dalla ragazza che decise di pagarle ben venticinque lezioni di recitazione, di tasca sua, per un periodo di sei mesi. Terminate le lezioni decise di portarla a un'audizione a Parigi al fine di tentare di farle ottenere il ruolo di Valentina Tomilenko.
Roger Ebert, stupito da questa vera e propria folgorazione di Besson, elogiò la sua scelta in quanto, almeno a Hollywood, non si vedono protagoniste femminili fortemente lentigginose, anzi, secondo il celeberrimo critico cinematografico sono una vera e propria rarità.
![Jason Statham e Natalya Rudakova in una scena del film Transporter 3](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2008/11/20/jason-statham-e-natalya-rudakova-in-una-scena-del-film-transporter-3-97023_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Rotten Tomatoes ha assegnato a Transporter 3 un punteggio di approvazione del 40%, sulla base di 115 recensioni, con una valutazione media di 4,8 / 10. Il consenso critico del sito afferma: "Questo mediocre capitolo del franchise di Transporter è molto lontano dai suoi predecessori, a causa di acrobazie generiche e mancanza di energia."