Rojadirecta dovra risarcire Mediaset per le partite pirata: ecco la cifra

Rojadirecta è stata condannata a risarcire Mediaset per danni: il sito è noto per ospitare link che portano a vedere gli incontri di calcio in streaming in modo gratuito ma illegale.

Rojadirecta dovrà risarcire Mediaset per violazione dei diritti d'autore audiovisivi: il tribunale di Roma ha deciso che il portale che ospita link per vedere gratuitamente partite di calcio ed altri eventi sportivi, dovrà versare all'azienda di Cologno Monzese la cifra di 529.579,50 euro.

Rojadirecta è il portale che nel logo ha il volto stilizzato dell'arbitro Pierluigi Collina che mostra un cartellino rosso. Questa volta a ricevere il cartellino d'espulsione è stato il noto sito attivo da moltissimi anni, che ospita link che riconducono ad avvenimenti fruibili in streaming. Dal calcio alla Formula 1, il portale ospita ogni giorno decine di eventi, tutti gratuiti, tutti in streaming.

La battaglia tra Rojadirecta e Mediaset è iniziata anni fa, l'azienda italiana, nel primo mese del 2016 riuscì ad ottenere il blocco degli indirizzi IP collegati al portale pirata. Una procedura che non ha impedito agli utenti italiani e stranieri di raggiungere il sito fondato in Spagna nel 2005 da Igor Seoane Miñán da Oleiros. Ora Mediaset ha ottenuto il sostanzioso risarcimento di 529.579,50 euro.

Mediaset, in una nota, ha informato che il 21 luglio 2022 il Tribunale di Roma ha stabilito la somma del risarcimento a cui si aggiungono 24.786,00 euro per interessi e spese legali. "Il Tribunale ha accertato la piena responsabilità di Rojadirecta nell'aver messo a disposizione del pubblico in modo illecito e sistematico tutti i diritti sportivi acquisiti da Mediaset a partire dal 2010", si legge nella nota Mediaset che considera la sentenza: "Un altro passo avanti per la difesa dei contenuti degli editori dalla pirateria online".