Quarto Grado, anticipazioni 10 ottobre: ultime novità sui casi Garlasco e Resinovich stasera su Retequattro

Indagini su Garlasco e Trieste al centro della puntata di stasera su Retequattro. Per l'omicidio di Chiara Poggi al vaglio l'ipotesi di pressioni per l'archiviazione di Sempio, per Liliana Resinovich attese nuove analisi sui sacchi che avvolgevano il corpo.

Quarto Grado

Quarto Grado torna questa sera, venerdì 10 ottobre alle 21.30 su Retequattro, con una puntata a forte taglio d'inchiesta come sempre condotta da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. In primo piano ci sono i nuovi sviluppi sui due delitti al centro dell'attenzione nelle ultime settimane, quello di Chiara Poggi a Garlasco e il caso di Trieste legato alla morte di Liliana Resinovich.

Quarto Grado, focus Garlasco: cosa c'è nel fascicolo su Andrea Sempio

Andrea Sempio
Andrea Sempio, caso Garlasco

Le telecamere di Quarto Grado riaccendono i riflettori sul delitto di Garlasco, l'omicidio di Chiara Poggi (avvenuto il 13 agosto 2007). Gli inquirenti stanno ricostruendo i passaggi dell'indagine che riguardano Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, per verificare se vi siano state interferenze esterne nel percorso che ha portato all'archiviazione delle accuse a suo carico.

Nel mirino incroci di tabulati, orari e testimonianze utili a ridisegnare la timeline della mattina del 13 agosto di 18 anni fa, oltre a eventuali movimenti economici e contatti che potrebbero suggerire pressioni indebite. La redazione proporrà dossier, mappe e cronologie per chiarire i passaggi rimasti opachi: chi ha saputo cosa, e quando? Quali riscontri oggettivi possono confermare o smentire queste piste?

Il caso Resinovich a Quarto Grado: nuove analisi sui sacchi neri

T 60156488   Nl   Bg High
Quarto Grado

Spazio anche al caso di Liliana Resinovich, la donna di 63 anni ritrovata senza vita il 5 gennaio 2022 in un'area boschiva di Trieste. Al centro ci sono le nuove verifiche tecnico-scientifiche sui sacchi neri che avvolgevano il corpo e le novità sul marito Visentin, unico indagato. La puntata farà il punto su metodologie, tracciabilità e possibili riscontri che potrebbero emergere da laboratori e perizie. Un tassello che, se confermato da esiti oggettivi, potrebbe offrire indizi utili a chiarire tempi, dinamiche e contesto in cui la donna è morta.

Il confronto in diretta vedrà come sempre la partecipazione di esperti e firme del giornalismo: Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva.

L'appuntamento con Quarto Grado è fissato per stasera alle 21.30 su Rete 4, ma la trasmissione è disponibile anche in streaming gratuito su Mediaset Infinity, dove le puntate vengono rese fruibili on demand.