Manca ancora qualche mese all'inizio di Pechino Express 2026 ma le novità riguardanti il reality condotto da Costantino della Gherardesca sono già esplosive. Anzitutto: quando arriverà di nuovo sugli schermi di Sky Uno (e in streaming su NOW) non vedrà più la partecipazione di Fru dei The Jackal.
I tre inviati e la rotta: le novità di Pechino Express

Il reality più avventuroso della TV non abbandonerà il continente asiatico. I concorrenti dovranno infatti viaggiare attraverso Indonesia, Cina e poi Giappone per conquistare un posto nella finalissima che si giocherà nel Paese del Sol Levante.
In questo viaggio Costantino della Gherardesca non sarà solo a guidare la brigata: insieme a lui ci saranno tre inviati d'eccezione. Lillo, Guido Meda e Giulia Salemi verranno infatti spediti sul campo in ciascuno dei tre Paesi. A loro il compito di raccontare le gesta e gli sviluppi della gara delle coppie di viaggiatori.
Le prime cinque coppie della nuova edizione: c'è anche Chanel Totti
Era data per certa la sua partecipazione a Ballando con le stelle, e invece la secondogenita di Francesco Totti e Ilary Blasi ha sorpreso tutti, rifiutando l'invito di Milly Carlucci per unirsi all'adventure show di Sky. Insieme a lei tanti altri volti noti della TV e del web, da Francesco Paolantoni a Jo Squillo, la metà dei quali, però ancora non svelati.
Durante la presentazione dei nuovi palinsesti alla stampa, infatti, Sky ha reso note solo le prime cinque coppie in gara a Pechino Express 2026:
-
Biagio Izzo e Francesco Paolantoni
-
Chanel Totti e Filippo Laurino
-
Jo Squillo e Michelle Masullo
-
Candelaria e Camila Solórzano
-
Dani Faiv e Tony 2Milli
BIAGIO IZZO E FRANCESCO PAOLANTONI

Grandi amici nonché tra i volti più amati della comicità napoletana contemporanea. Biagio Izzo da cabarettista locale è diventato attore di successo in tv, al cinema, in particolare nei cinepanettoni, e protagonista della scena teatrale. Sposato con Federica Apicella, è padre di quattro figli.
Francesco Paolantoni è ormai una figura familiare dello spettacolo italiano, noto per la sua versatilità e il suo umorismo. La sua carriera si sviluppa tra teatro, cinema e TV, sempre all'insegna della sperimentazione.
CHANEL TOTTI E FILIPPO LAURINO

Sono migliori amici sin dall'infanzia. Chanel è la secondogenita di Francesco Totti e Ilary Blasi. Cresciuta sotto i riflettori, ha mostrato fin da giovanissima uno spiccato interesse per il mondo della moda e dello spettacolo. Con il tempo si è affermata come tiktoker e influencer, grazie a contenuti che raccontano momenti della sua quotidianità.
Filippo si è diplomato presso il liceo artistico e, recentemente, ha conseguito la laurea in video design, celebrando questo traguardo con grande entusiasmo. È un videomaker, ama viaggiare e stare in famiglia; è molto curioso, appassionato di natura e animali, possiede quattro serpenti e alcune specie di rospi.
JO SQUILLO E MICHELLE MASULLO

Si sono conosciute nel 2018: hanno instaurato un legame affettivo che va ben oltre ogni ruolo convenzionale, tanto che ora si definiscono madre e figlia elettiva. La carriera di Jo Squillo inizia alla fine degli anni '70 nell'ambiente punk milanese, ma è con "Siamo donne", cantata al Festival di Sanremo in coppia con Sabrina Salerno, che ottiene il suo più grande successo. Parallelamente ha intrapreso una carriera televisiva con programmi su moda e lifestyle, non abbandonando mai l'attivismo.
Michelle sin da giovane ha coltivato il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo: nel 2018 ha debuttato come modella nel programma Detto Fatto, poi ha partecipato a L'Eredità e La Volta Buona e in parallelo ha iniziato ad esplorare il mondo della musica come DJ, esibendosi frequentemente anche all'estero.
CANDELARIA E CAMILA SOLÓRZANO

Sono sorelle e modelle argentine, e ora vivono entrambe a Milano. Candelaria è anche una DJ di musica elettronica, si è esibita in festival ed eventi di rilievo internazionale. Camila, classe 1989, è stata eletta Miss Argentina nel 2012; con lo zaino in spalla ha viaggiato in tutto il mondo, oggi lavora nel mondo della ristorazione. È una persona calma, riflessiva e accogliente: un punto di riferimento stabile per chi le sta intorno, soprattutto per sua sorella.
DANI FAIV E TONY 2MILLI

Sono due rapper molto amati della nuova generazione, nonché grandi amici: hanno recentemente collaborato anche al brano Slithertdc. Dani Faiv è tra gli artisti più riconoscibili per stile, ironia e carisma. Nel 2022 ha avuto un figlio, Nicolò con la sua compagna storica: questo lato più intimo si riflette spesso nei suoi testi, dove non mancano riferimenti alla famiglia, ai valori e alle emozioni vere.
Tony 2Milli è un rapper e produttore italiano di 25 anni di Milano; si è fatto conoscere nei circuiti underground a partire dal 2018, grazie a uno stile crudo, ironico e fuori dagli schemi. Nel 2020 ha fondato il collettivo "Patto Slitherich", che è diventato presto un punto di riferimento per una nuova scena trap indipendente.