Quando tornerà su Sky (la data precisa non è ancora stata comunicata), Pechino Express 2026 porterà il pubblico attraverso tre Paesi dell'estremo Oriente: Indonesia, Cina e Giappone. Nella prossima edizione, ancora una volta, Costantino della Gherardesca non sarà solo perchè insieme a lui ci saranno i tre inviati Lillo, Giulia Salemi, Guido Meda.
Tutte le coppie ufficiali di Pechino Express - L'estremo Oriente

Con loro ci saranno naturalmente anche 20 concorrenti, divisi in 10 coppie. Se nell'evento stampa di settembre Sky aveva già svelato le prime cinque, oggi viene finalmente sciolto il mistero sulle altre. Chi si unirà a Chanel Totti, Francesco Paolantoni e compagni?
Ecco tutti i concorrenti di Pechino Express - L'estremo Oriente:
- Biagio Izzo
- Francesco Paolantoni
- Chanel Totti
- Filippo Laurino
- Jo Squillo
- Michelle Masullo
- Candelaria Solorzano
- Camila Solorzano
- Dani Faiv
- Tony 2Milli
- Fiona May
- Patrick Stevens
- Steven Basalari
- Viviana Vizzini
- Tay Vines
- Assane Diop
- Elisa Maino
- Mattia Stanga
- Gaia De Laurentiis
- Agnese Catalani
I 20 partecipanti saranno così divisi in coppie:
- Biagio Izzo e Francesco Paolantoni - Gli spassusi
- Chanel Totti e Filippo Laurino - I raccomandati
- Jo Squillo e Michelle Masullo - Le DJ
- Candelaria e Camila Solórzano - Le albiceleste
- Dani Faiv e Tony 2Milli - I rapper
- Fiona May e Patrick Stevens - I veloci
- Steven Basalari e Viviana Vizzini - Gli ex
- Tay Vines e Assane Diop - I comedian
- Elisa Maino e Mattia Stanga - I creator
- Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani - Le biondine
Chi sono i nuovi concorrenti?
Saranno loro, dunque, i VIP che permetteranno al pubblico a casa di scoprire, tappa dopo tappa, un viaggio che toccherà tre dei Paesi più affascinanti, misteriosi e incredibili dell'Est del mondo - Indonesia, Cina e Giappone -. Dopo aver già avuto modo di scoprire le prime cinque coppie annunciate per l'edizione 2026 dell'adventure game, ecco qualche informazione in più sulle altre.
Fiona May e Patrick Stevens

Sono una coppia anche nella vita. Fiona May è considerata a livello internazionale una delle maggiori protagoniste della sua disciplina, il salto in lungo, di cui è stata due volte campionessa mondiale: tra i suoi successi più importanti spiccano le medaglie d'argento conquistate alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e di Sydney 2000. È madre di due ragazze, Larissa, eccellente atleta del salto in lungo di questi anni, e Anastasia.
Patrick Stevens ha rappresentato il suo paese, il Belgio, in ben tre edizioni dei Giochi Olimpici, guadagnandosi così il titolo di miglior sprinter belga degli anni '90. Nel corso della sua carriera si è aggiudicato complessivamente 20 titoli nazionali assoluti. Ha una figlia di nome Lauryn.
Steven Basalari e Viviana Vizzini
Erano una coppia anche nella vita fino a poche settimane prima di partire per Pechino Express. Ora dovranno invece capire se potranno riavvicinarsi o dovranno lasciarsi definitivamente. Steven, cresciuto in una famiglia già attiva nel mondo dell'intrattenimento (il padre Mario era il fondatore della celebre discoteca Number One), ha respirato fin da piccolo l'energia della "nightlife". Parallelamente ha saputo sfruttare i social media per costruire un'immagine pubblica forte: con milioni di follower tra Instagram e TikTok, è diventato uno dei volti più riconoscibili del web.
Viviana è una giovane ragazza siciliana che si è avvicinata da giovanissima al mondo della moda e dei concorsi di bellezza, conquistando nel 2020 il titolo di Miss Universo Italia. Nel 2018 ha esordito in televisione come corteggiatrice nel programma Uomini e Donne; dal 2022, invece, è membro fisso del cast di Avanti un altro!.
Tay Vines e Assane Diop
Sono una coppia di stand up comedian molto amici tra loro. Tay è originario del Togo, ha iniziato la sua attività pubblicando video ironici online, diventati presto virali grazie al suo stile diretto, autentico e coinvolgente. Con le sue gag e sketch, Tay affronta temi importanti come immigrazione, razzismo e pregiudizi, smontando i luoghi comuni. Parallelamente alla carriera artistica, lavora anche come venditore di capi d'abbigliamento.
Assane, origini senegalesi, conduce una doppia vita: operaio in fabbrica di giorno, comico di sera. Proprio tra turni e risate nasce il suo percorso artistico, fatto di video comici pubblicati online che conquistano sempre più pubblico grazie al suo stile diretto e travolgente. Il suo talento naturale non passa inosservato e per questo spicca sui social, dove ha costruito una solida community, e in TV, grazie a Zelig.
Elisa Maino e Mattia Stanga

Grandi amici nella vita, sono tra i creator più conosciuti e seguiti d'Italia. Elisa è stata la prima creator italiana su Musical.ly e poi su TikTok, sui suoi profili parla di moda, make-up e lifestyle. Eredita la passione per la scrittura da sua nonna e il successo è istantaneo: nel 2018 pubblica il suo primo romanzo, Ops, che vende 100 mila copie e diventa anche un docufilm sulla sua vita.
Mattia è considerato il creator comedy per eccellenza in Italia: a partire da marzo 2020 è diventato il volto simbolo dei POV su TikTok Italia, conquistando milioni di utenti grazie alla sua ironia e alla capacità di rappresentare in modo realistico e divertente scene di vita quotidiana. Nel 2023 è stato inserito da Forbes Italia tra i 100 Under 30 più influenti nella categoria Social Media. Nel febbraio 2024 è stato uno dei conduttori del Prima Festival, in occasione della 74a edizione del Festival di Sanremo.
Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani

Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani sono madre e figlia. Gaia è una figura nota dello spettacolo italiano con una carriera che attraversa più di 35 anni di palcoscenico, tournée internazionali e successi televisivi.
Cresciuta in una famiglia legata al mondo dello spettacolo (oltre alla mamma attrice e conduttrice, il papà è regista e il nonno è regista teatrale), Agnese vive in un ambiente dove l'arte e la creatività sono sempre state poste al centro, per questo il sogno di diventare attrice in lei è molto forte.
Gaia è madre di quattro figli, Agnese è la secondogenita: partecipano per vivere un'esperienza speciale, un'occasione per condividere un'avventura lontano dalla loro grande famiglia e crescere insieme.