Lo ha annunciato lei stessa, su Twitter: "E' ufficiale: condurrò gli Oscar! Voglio ringraziare l'Academy, mia moglie Portia e... oh no, l'orchestra!" (il riferimento naturalmente è alla musica che tradizionalmente interviene a tagliare i discorsi di ringraziamento che si prolungano troppo). Poco dopo sono arrivate anche le dichiarazioni dei produttori Craig Zadan e Neil Meron, che hanno detto che "da grandi amici di Ellen Degeneres, aspettavano solo l'occasione di poter portare avanti un progetto insieme, e non c'è niente di più eccitante dello show degli Oscar. Ci sono poche star in giro con il dono dello humour, con il calore e l'umanità di Ellen: tutti l'adorano, e ci aspettiamo che il pubblico del Dolby Theater, e quello di tutto il mondo, sia lieto di questa notizia quanto lo siamo noi".
La ricordiamo molto bene, la conduzione garbata e brillante della 79. edizione degli Academy Awards, e il suo è indubbiamente un ritorno gradito dopo la rinuncia di Seth MacFarlane . Peccato che manchi da tanto al cinema, dove tuttavia tornare in grande stile tra un paio d'anni, tornando a dare la voce a uno dei personaggi più amati della storia della Pixar; parliamo naturalmente dell'attesissimo sequel Finding Dory. Nel frattempo, c'è già un'ottima ragione per seguire con attenzione l'imminente Awards Season, che si concluderà con la Notte delle stelle il prossimo 2 marzo a Los Angeles.