Non sono una signora, stasera su Rai2: anticipazioni sulla finale del programma e le Drag Queen in gara

Stasera su Rai 2 ultimo appuntamento con Non sono una signora, lo show con Alba Parietti e l'arte delle Drag Queen: anticipazioni sulla finale del 27 luglio

Non sono una signora, stasera su Rai2: anticipazioni sulla finale del programma e le Drag Queen in gara

Stasera 27 luglio, su Rai 2, ultimo appuntamento con Non sono una signora lo show incentrato sull'arte performativa delle Drag Queen. Il programma condotto da Alba Parietti è l'adattamento italiano di Make Up Your Mind. Siamo arrivati alla finale del talent, questa sera si sfideranno le cinque celebrities vincitrici delle precedenti puntate e le cui identità non sono ancora state svelate.

Le cinque Finaliste di Non sono una signora

  • She Funk
  • The Nancies
  • Ayumi Flambè
  • Meusa Du Champ
  • Energy Crisis

Conduttrice e Panel dei giurati VIP

Alba Parietti, conduttrice del programma, sarà affiancata in studio da Mara Maionchi, Sabrina Salerno, Filippo Magnini, e Cristina D'Avena, che costitioscono il "panel vip" di Non sono una signora. A loro il compito di indovinare, al termine di ogni performance, l'identità dei personaggi famosi che si celano dietro il travestimento Drag.

Giura del programma

A giudicare invece le performance dei concorrenti, e a stabilire chi per ogni sfida dovrà abbandonare la finale, sarà una giuria di Drag professioniste composta da Elecktra Bionic, vincitrice della prima edizione di Drag Race Italia e specialista in beauty queen e performances; Vanessa Van Cartier, Drag italo-belga vincitrice del prestigioso titolo di 'Miss Continental', star di 'Make Up Your Mind' Olanda ed esperta di lipsync, e Maruska Starr, cantante Drag Queen da oltre 10 anni.

Come funziona Non sono una signora

Questa sera le cinque finaliste si sfideranno in una gara a eliminazione, che prevede delle performance nelle discipline più iconiche del mondo Drag come il catwalk, ovvero una sfilata in passerella con accompagnamento musicale, il ballo in stile vogueing, che consiste nell'imitare le pose plastiche dei modelli che appaiono nelle sfilate, simboleggiate dalle copertine del noto magazine "Vogue", da cui la danza prende il nome; e infine, la sfida di canto in lipsync. Il pubblico da casa e il "panel vip" in studio dovranno stare allerta perché gli indizi sulle identità dei concorrenti possono nascondersi ovunque.