Miss Italia: la finalissima stasera in diretta su RaiPlay, ma l'Usigrai protesta: "Ne avremmo fatto a meno"

Tutto pronto a Porto San Giorgio per la finale di Miss Italia 2025, che verrà trasmessa stasera in diretta su RaiPlay, tra le proteste dei sindacati RAI

Le 40 finaliste di Miss Italia 2025 con Patrizia Mirigliani

È stato un ritorno in sordina ma è stato un ritorno comunque: stasera su RaiPlay, in diretta streaming, sarà trasmessa la finale di Miss Italia 2025, 86ma edizione del concorso di bellezza più famoso del nostro Paese. Alla conduzione ci saranno Nunzia De Girolamo e il giornalista Marco Carrara, presidente di giuria sarà Francesca Pascale, insieme a lei ci saranno anche Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Rossella Erra e Maurizio Casagrande.

La finalissima di Miss Italia 2025: l'orario, gli ospiti, le prove

Miss Italia 2025 Conduttori

L'appuntamento per i curiosi è alle 21:30, in diretta streaming su RaiPlay oppure su San Marino RTV (canale 550 del digitale terrestre). Le ragazze che prenderanno parte all'ultima fase della gara sono 40, provenienti da tutta Italia. Il programma della serata prevede momenti di musica ma anche diverse prove che le concorrenti, divise in due squadre, dovranno superare: ballo, canto, portamento e recitazione.
Non mancherà naturalmente quello che è da sempre il momento più atteso di Miss Italia: la sfilata di moda, che nel 2025 omaggerà lo stilista fiorentino Ermanno Scervino.

Diversi gli ospiti musicali che saliranno sul palco di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo: ci saranno i rapper Guè, Shablo, Tormento e Joshua, Rkomi, Serhat e Senhit. Direttamente da Ballando con le stelle arriveranno i ballerini Samuel Peron e Veera Kinnunen.

Miss Italia sotto accusa? La denuncia fa tremare il concorso: "Topi in camera e capelli nel cibo" Miss Italia sotto accusa? La denuncia fa tremare il concorso: 'Topi in camera e capelli nel cibo'

Le proteste dei sindacati RAI contro Miss Italia: "Immagine stereotipata delle donne"

Miss Italia Non Deve Morire Patrizia Mirigliani
Miss Italia non deve morire: una sequenza del film

Mentre nelle Marche è tutto pronto per il grande ritorno di Miss Italia in Rai, c'è chi nella stessa azienda protesta contro la decisione dei vertici di offrire una nuova vetrina a Patrizia Mirigliani. Sono la Cpo RAI e la Cpo Usigrai, che in una nota stampa diramata nel pomeriggio esprimono tutta la propria contrarietà verso la manifestazione e l'opportunità che le è stata data sulla TV nazionale.
"Uscita dalla porta principale già da qualche anno ora Miss Italia rientra dalla finestra. La scelta dell'azienda di offrire la vetrina di RaiPlay alla kermesse riporta la Rai indietro di anni anche in rapporto al vigente contratto di servizio e alle policy di genere" si legge nel comunicato.

E ancora: "Siamo per la libertà di scelta di ogni donna e quindi anche di partecipare a Miss Italia. Ma è preoccupante che la Rai, che è tenuta a contrastare l'immagine stereotipata delle donne, e che fattivamente ha dimostrato ciò attraverso iniziative quali 'no women no panel' e aderendo al progetto della Bbc '50:50', decida di offrire spazio ad un format che ne riduce la complessità e il valore a una competizione.
Oltretutto nelle selezioni sul territorio basata proprio su criteri stereotipati di bellezza. E non cambia se a valutare le ragazze ci siano anche delle giurate o se il giudizio venga formulato anche basandosi su altri criteri. Una scelta di cui avremmo volentieri fatto a meno
".