È stata ufficializzata dalla casa di produzione I Wonder Pictures la data d'uscita nelle sale cinematografiche italiane del film La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania.
Il film è stato uno dei più apprezzati alla recente Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con una lunghissima standing ovation e il premio del Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria.
Il film ispirato alla vera storia di Hind Rajab
Scelta dalla Tunisia come candidato all'Oscar come miglior film internazionale, La voce di Hind Rajab è ispirato ad una storia vera. Racconta la straziante vicenda della piccola Hind Rajab, una bambina di soli 5 anni intrappolata durante una sparatoria a Gaza nel gennaio 2024 e dei disperati tentativi della Mezzaluna Rossa di salvarla.

Le sequenze negli uffici sono stati ricreati con degli attori, ma la voce presente in tutto il film e che implora aiuto al telefono è l'autentica registrazione della voce di Hind.
Il commento della regista de La voce di Hind Rajab
"Al centro di questo film c'è qualcosa di semplice e al tempo stesso insopportabile" ha spiegato la regista "Non posso accettare un mondo in cui un bambino invoca soccorso e nessuno risponde. Quel dolore, quel fallimento, appartiene a tutti noi. Questa storia non è solo di Gaza: parla di un dolore universale. Credo che la finzione, quando si radica in eventi reali e dolorosi, sia lo strumento più potente del cinema. Più forte del rumore delle notizie e dell'oblio dello scorrimento. Il cinema può custodire memoria, può resistere all'amnesia. Che la voce di Hind Rajab possa essere ascoltata".

La voce di Hind Rajab è distribuito da I Wonder Pictures, che aveva già portato in Italia un altro film di Kaouther Ben Ania, Quattro figlie. Alla Mostra di Venezia, il film ha vinto anche il Leoncino d'Oro Agiscuola, la Segnalazione Cinema For Unicef e il Premio Arca Cinemagiovani.