L'Alphabet network ha rilasciato in anticipo la sua programmazione per la prossima stagione autunnale questo pomeriggio a New York; nel suo palinsensto troviamo le commedie Better Together, Happy Endings e Mr. Sunshine, mentre per quanto riguarda le serie drammatiche abbiamo la conferma per Body of Proof, Detroit 1-8-7, No Ordinary Family, Off the Map, My Generation e The Whole Truth. Per quanto riguarda la cancellazione di Flashforward, il Presidente Steve McPherson ha dichiarato che "è stata un po' una 'Scelta di Sophie' perchè sia Flashforward, sia V - the Series avevano più o meno gli stessi ascolti, ma alla fine per V c'è un nucleo di fans più accanito che fa sentire la sua presenza, mentre Flashforward non ha catturato il pubblico come speravamo". Ormai è già acqua passata sotto i ponti e mentre aspettiamo il ritorno dei rettiloidi di V, facciamo una panoramica delle novità che ci aspettano, a partire da Detroit 1-8-7 che vedrà una (finta) crew televisiva riprendere dal vivo le azioni eroiche e disperate di un gruppo di agenti e detective della squadra omicidi di Detroit; nel cast troviamo Michael Imperioli, Erin Cummings e Aisha Hinds, lo script arriva da Jason Richman mentre Jeff Nachmanoff dirige il pilot.
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2009/09/21/emmy-awards-2009-la-casalinga-disperata-dana-delany-131257_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Dall'avventuroso medical drama ambientato nel fogliame della giungla ci ritroviamo nelle aule di tribunale con The Whole Truth, serie 'procedurale' che a differenza delle sterminate legioni di serial già in onda, mostrerà una prospettiva diversa, o meglio entrambe le prospettive di un caso, sia dal punto di vista della difesa che dell'accusa; con l'aiuto di Rob Morrow e Joely Richardson in veste rispettivamente di difesa e accusa, starà al pubblico-giuria farsi un'opinione propria del caso, la cui soluzione rimarrà incerta fino all'ultimo. In No Ordinary Family troviamo invece Michael Chiklis, indimenticabile interprete di The Shield; in questa nuova dramedy, l'attore è un normale padre di famiglia, con una moglie e due figlioli che partono insieme per una spedizione scientifica condotta da mammina e dopo essere precipitati con l'aereo nella giungla amazzonica, scoprono che il ritorno alla vita normale potrebbe essere più complicato del previsto: ognuno di loro scopre di avere dei superpoteri e da famiglia normale, si trasformano in una famiglia di supereroi stile Incredibili. Purtroppo non tutti i problemi possono essere risolti con dei poteri magici e riuscire a far combaciare le normali faccende quotidiane con la lotta al crimine non è poi così semplice.
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2003/11/06/matthew-perry-in-una-foto-promozionale-di-studio-60-31509_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
E sempre in tema di relazioni Better Together ci trasporta nella vita di due sorelle, Mia e Maddie che non potrebbero essere più diverse tra loro neanche volendo, e la loro diversità si estende anche all'amore, con Maddie che ha una relazione di lunga durata con Ben che non ha bisogno di un pezzo di carta per essere convalidata, il loro amore è una scelta continua giorno per giorno, certo, magari dopo nove anni un cambiamento ci vorrebbe, ma perchè affrettare le cose? E poi c'è Mia che dopo solo due mesi che ha conosciuto Casey decide di sposarlo, anche perchè incinta di suo figlio e nonostante sembra che ci siano tutte le carte in regola per un disastro, i due sono più che felici. Ma allora qual'è la strada migliore per la felicità? La cautela o la passione infuocata? Ai posteri l'ardua sentenza e parlando di posterità concludiamo la carrellata di nuovi show con My Generation, una sorta di documentario che segue un gruppo di liceali della Greenbelt High School in Austin, mentre si preparano al diploma, per poi fare un salto in avanti di dieci anni e vedere che ne è stato di quei ragazzi e dei loro sogni.
Riepilogando, ecco il carnet di ballo della rete per la prossima stagione tv:
il lunedì la serata si apre con il reality Dancing with the Stars, a seguire alle 22.00 Castle;
il martedì dalle 20.00 abbiamo No Ordinary Family, Dancing With the Stars e Detroit 1-8-7 alle 22.00;
il mercoledì ritorna The Middle alle 20.00, a seguire Better Together, Modern Family, Cougar Town e The Whole Truth;
il giovedì è la volta di My Generation alle 20.00, Grey's Anatomy alle 21.00, Private Practice alle 22.00
Il venerdì si apre con il nuovo reality Secret Millionaire, per poi avere Body of Proof alle 22.00;
il sabato è dedicato allo sport mentre
la domenica parte alle 19.00 cone America's Funniest Home Videos, alle 20.00 c'è Estreme Makeover: Home Edition, alle 21.00 Desperate Housewives e alle 22.00 Brothers & Sisters, che quest'anno potrebbe avere una stagione accorciata invece dei soliti 22 episodi.