Il futuro di James Gunn è in pericolo? Il regista e produttore era stato nominato co-amministratore delegato dei DC Studios insieme a Peter Safran alla fine del 2022. Il nuovo studio ha annunciato una serie di progetti del DCU, intitolata Chapter 1: Gods and Monsters all'inizio del 2023 e, sebbene alcuni di questi non siano stati realizzati, il marchio ha avuto un ottimo inizio.
Creature Commandos e Peacemaker hanno registrato ottimi dati di ascolto su HBO Max, con recensioni positive da parte della critica (anche se i fan si sono divisi sul finale della seconda stagione di quest'ultimo). Per quanto riguarda Superman, chiuderà il 2025 come il film di supereroi con il maggior incasso dell'anno.
Durante il fine settimana, però, un articolo del notoriamente inaffidabile Cosmic Book News ha avanzato alcune affermazioni azzardate e decisamente poco credibili sul futuro di Gunn come co-CEO dei DC Studios.

La posizione di James Gunn è davvero in bilico?
Tra le affermazioni più azzardate c'era quella secondo cui Gunn sarebbe stato estromesso se la Paramount, società della Skydance Corporation, avesse acquisito con successo la Warner Bros. Discovery. Ricordiamo che sono in corso delle trattative per fondere le due società.
Secondo il sito, "Se David Ellison acquista la Warner Bros. Discovery... James Gunn verrà fatto fuori. Il padre di Ellison, il miliardario Larry Ellison, è una persone vicina al presidente Donald Trump. Tornando a David Ellison, mi è stato detto che Mike De Luca prenderà il controllo della DC".
Quasi tutti hanno ignorato la notizia perché, beh, il sito è noto per inventarsi storie di sana pianta. Tuttavia, la "notizia" ha cominciato a essere rilanciata sui social media diventando virale in poco tempo, con molti fan e account di fan che sostenevano che il tempo di Gunn alla guida della DCU stesse per scadere.

L'acquisizione della Warner da parte di Paramount è possibile?
Nell'ultima edizione di The Hot Mic, Jeff Sneider ha smentito le affermazioni di Cosmic Book News, definendole "stronzate" e condividendo la sua convinzione che il sito non abbia fonti attendibili. Il noto insider di settore ha anche sottolineato quanto sarebbe irrealistico che Mike De Luca assumesse la direzione dei DC Studios.
L'acquisizione della Warner Bros. Discovery da parte della Paramount è fuori discussione, quindi tutto questo è comunque irrilevante. Non c'è motivo per cui qualcuno debba licenziare Gunn dalla sua posizione, soprattutto perché è sulla buona strada per ripristinare un marchio che era ormai allo stremo prima dell'arrivo dei suoi DC Studios.