James Dean: a 70 anni dalla morte Sky omaggia l'iconico attore con il documentario Una gioventù bruciata

Stasera su Sky Documentaries e NOW appuntamento con il documentario James Dean - Una gioventù bruciata, che celebra l'attore che ha definito una generazione

James Dean

Arriva stasera su Sky Documentaries alle 21:50, esattamente a 70 anni dal giorno della sua tragica scomparsa, il documentario dedicato a Jamse Dean, alla sua breve vita e alla sua folgorante carriera.
Diretto da Cyril Leuth, il film sarà naturalmente disponibile anche in streaming su NOW e on demand.

James Dean: cosa mostra il documentario?

La valle dell'Eden: James Dean
La valle dell'Eden: James Dean

James Dean - Una gioventù bruciata ripercorre la vita e la carriera dell'iconico attore, entrambe finite troppo presto e in modo tragico, per un incidente stradale a soli 24 anni: nato l'8 febbraio 1931 a Marion, nell'Indiana, James "Jimmy" Dean è morto il 30 settembre 1955 in California dopo uno scontro frontale a bordo della sua Porsche 550 Spyder.

Il documentario contiene estratti dei capolavori nei quali ha espresso, in soli due anni, tutto il suo talento di attore coraggioso e pronto a rompere gli schemi portando sul set, con sincerità, la propria fragilità. La valle dell'Eden di Elia Kazan (1955), Gioventù bruciata di Nicholas Ray (1955) e Il gigante di George Stevens (1956).
Sono tante però anche le immagini che raccontano il ragazzo oltre la star, cresciuto in una fattoria, tra animali, campi sterminati e abitudini assai lontane dalle luci di Hollywood.

Figura modernissima per il suo tempo, James Dean, mettendo sotto i riflettori i suoi conflitti interiori, ha infatti messo in discussione la mascolinità tradizionale imposta sul grande schermo.

L'Icona immortale: 70 anni senza l'attore simbolo di una generazione

Gioventù bruciata: James Dean e Natalie Wood
Gioventù bruciata: James Dean e Natalie Wood

James Dean incarna ancora oggi molto più che il semplice ricordo emotivo di una stella nascente morta a soli 24 anni in un incidente stradale. Ribelle e fragile allo stesso tempo, il modello di uomo incarnato da Dean è molto lontano dai colleghi dell'età d'oro di Hollywood - Charlton Heston, Humphrey Bogart o Clark Gable - con i suoi tic verbali e il suo linguaggio del corpo.

Gioventù bruciata: da James Dean a Heath Ledger, le vite spezzate di Hollywood Gioventù bruciata: da James Dean a Heath Ledger, le vite spezzate di Hollywood

Grazie alle sue doti attoriali e al suo naturale istinto davanti alla macchina da presa, James Dean ha offuscato i segni esteriori dell'eroismo e costruito una leggenda da vero antieroe.
Apertamente bisessuale, James Dean ha contribuito a reinventare un nuovo modello di uomo soprattutto fuori dal set, capace di introspezione e di manifestare le proprie emozioni, gettando le basi per una nuova mascolinità.