Si chiude oggi, domenica 16 novembre 2025, il cammino dell'Italia nelle Qualificazioni al Mondiale 2026. A San Siro, la squadra di Gattuso affronta la capolista Norvegia in una gara che, per gli azzurri, vale soprattutto come ultimo test prima dei Playoff. Fischio d'inizio alle 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Dove vedere Italia-Norvegia
La partita sarà trasmessa in esclusiva dalla Rai: basterà sintonizzarsi su Rai 1 per seguirla in chiaro. In alternativa, lo streaming gratuito sarà disponibile su RaiPlay, raggiungibile sia tramite sito web che tramite app. Il match di qualificazione della Nazionale, sarà commentato dal team principale del servizio pubblico: telecronaca: Alberto Rimedio, commento tecnico: Lele Adani (Daniele Adani)
Girone I: Italia chiamata all'impresa
L'Italia arriva all'ultima giornata al secondo posto del girone, alle spalle della Norvegia, ormai vicinissima alla qualificazione diretta. La differenza reti rende il sorpasso quasi irrealizzabile. Classifica attuale:
- Norvegia 21
- Italia 18
- Israele 9
- Estonia 4
- Moldavia 1
Cosa servirebbe per arrivare primi?
In caso di vittoria azzurra, Italia e Norvegia chiuderebbero a pari punti. Entrerebbe quindi in gioco la differenza reti, nettamente favorevole ai norvegesi: per ribaltarla, l'Italia dovrebbe vincere con almeno nove gol di scarto. Realisticamente, l'obiettivo è chiudere bene il girone e arrivare pronti al sorteggio degli spareggi.
Le probabili formazioni
Gattuso dovrebbe optare per una squadra offensiva ma senza correre rischi inutili, mentre la Norvegia proverà a difendere il primato con le sue stelle.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Pio Esposito. Ct: Gattuso.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Ct: Solbakken.
Playoff Mondiali: le possibili avversarie
Qualunque sia il risultato di stasera, l'Italia è già certa di partecipare ai Playoff di marzo 2026. Gli azzurri saranno in Prima Fascia e giocheranno la semifinale in casa, in gara secca. Tra le squadre che potrebbero incrociare il cammino dell'Italia ci sono avversarie con profili e insidie molto diverse:
- Seconda fascia (possibili in finale): Scozia, Repubblica Ceca, Ungheria
- Terza fascia (possibili in finale): Macedonia del Nord, Islanda, Bosnia-Erzegovina
- Quarta fascia (possibili in semifinale o finale): Galles, Svezia, Romania, Irlanda del Nord
Il sorteggio che definirà il percorso azzurro si terrà giovedì 20 novembre alle 13:00. Per questo, la partita contro la Norvegia rappresenta anche un banco di prova importante in vista del vero obiettivo: conquistare il pass per il Mondiale 2026.