Il grande tennis è pronto a fermarsi per tre giorni a Riyadh, in Arabia Saudita, per la seconda edizione del Six Kings Slam, un torneo-esibizione che ha già riscritto la storia per il suo montepremi da capogiro. L'evento, parte della maestosa Riyadh Season, vede sfidarsi sei tra i più grandi campioni in una formula di eliminazione diretta. Le sfide saranno per la prima volta su Netflix in live streaming.
Che cos'è il Six Kings Slam
Il Six Kings Slam non è un evento ufficiale del circuito ATP e pertanto non assegna punti validi per il ranking mondiale. Si tratta invece di un lussuoso torneo-esibizione che si svolge sul cemento indoor dell'ANB Arena, con l'obiettivo di portare lo sport di altissimo livello nel cuore del Medio Oriente. L'evento è organizzato con la collaborazione di IMG e rientra nel vasto festival di intrattenimento della Riyadh Season. I "Sei Re" di questa edizione sono:
- Jannik Sinner (Campione in carica)
- Carlos Alcaraz
- Novak Djokovic
- Alexander Zverev
- Taylor Fritz
- Stefanos Tsitsipas
Calendario: Tre Giorni di Sfide Emozionanti
Il torneo si svolge nell'arco di quattro giorni, con un giorno di riposo per rispettare le normative ATP sulle esibizioni: di seguito il calendario completo:

Quarti di finale: mercoledì 15 ottobre
- 18.30: Alexander Zverev (GER) vs Taylor Fritz (USA)
- A seguire (non prima delle 20.00): Jannik Sinner (ITA) vs Stefanos Tsitsipas (GRE)
Semifinali - Giovedì 16 ottobre
-
18.30: Carlos Alcaraz (ESP) vs Zverev o Fritz
-
A seguire (non prima delle 20.00): Novak Djokovic (SRB) vs Sinner o Tsitsipas
Finali - Sabato 18 ottobre
-
18.30: Finale 3°/ 4° posto
-
A seguire (non prima delle 20.00): Finale 1° / 2° posto
La telecronaca in diretta su Netflix sarà curata dalle voci italiane di Federico Ferrero e Guido Monaco.

Montepremi: la cifra record del tennis
La vera attrazione del Six Kings Slam è il suo montepremi eccezionale. L'intero prize money ammonta a 13,5 milioni di dollari USD.
- Compenso per la Partecipazione: Ogni tennista è garantito un gettone di presenza di 1,5 milioni di dollari USD (circa 1,4 milioni di euro) solo per scendere in campo, una cifra che supera il premio per la vittoria di molti tornei del circuito maggiore.
- Premio per il Vincitore: Il vincitore del Six Kings Slam si aggiudica un assegno totale di 6 milioni di dollari USD (circa 5,5 milioni di euro), un record assoluto nella storia del tennis, superiore di un milione di dollari rispetto al premio in palio per la vittoria degli US Open.
Formula di Ammissione e Regolamento
Il torneo si disputa con la formula dell'eliminazione diretta a sei giocatori. Per snellire il tabellone, è previsto che i due giocatori con la classifica o il palmarès più alto ricevano un "bye" automatico al primo turno, qualificandosi direttamente per le semifinali.
In questa edizione, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic sono stati ammessi direttamente alle semifinali, attendendo i vincitori dei quarti di finale. Nonostante si tratti di un'esibizione, il prestigio di affrontare i migliori al mondo e l'entità del premio in palio rendono il Six Kings Slam uno degli eventi più attesi e commentati della stagione tennistica.