Dopo la comparsa delle prime foto dal set, gli Amazon MGM Studios hanno deciso di diffondere ufficialmente in rete la prima foto di I Play Rocky, in cui vediamo il giovane Anthony Ippolito praticamente identico a Sylvester Stallone mentre gira una celebre scena del film del 1976.
Ippolito è divenuto celebre soprattutto per aver interpretato un altro iconico attore italo-americano degli anni '70, Al Pacino, ritratto nella serie limitata di Paramount+ The Offer. È inoltre apparso anche nel film di successo di Netflix, Purple Hearts.
L'immagine ufficiale del film mostra Ippolito con l'iconico abbigliamento di Rocky Balboa - pantaloni della tuta grigi, maglia termica, scarpe alte Converse Chuck Taylor nere - mentre corre sulla spiaggia con un sosia di Birillo. Lo scatto suggerisce che Ippolito nei panni di Stallone è ancora nel personaggio durante una pausa dalle riprese.

I Play Rocky: alle origini del mito di Stallone
Il film segue un attore in difficoltà con il viso parzialmente paralizzato e un difetto di pronuncia mentre scrive una sceneggiatura che una grande casa di produzione cinematografica vuole acquistare, ma lui rifiuta di venderla a meno che non gli venga assegnato il ruolo da protagonista.
Rifiutando un'offerta iniziale che gli avrebbe cambiato la vita, decide invece di lavorare per pochi spiccioli per realizzare il film con se stesso nel ruolo principale. Il film diventerà il più grande successo al botteghino del 1976, ottenendo 10 nomination agli Oscar e vincendo quello per il miglior film. Questa è la vera storia della realizzazione dell'iconico film Rocky.
La saga di Rocky, distribuita dalla United Artists e successivamente dalla MGM, è una delle serie di film sportivi più iconiche e di maggior successo finanziario di tutti i tempi, con un incasso globale di oltre 1,7 miliardi di dollari, inclusi gli spin-off Creed. L'interpretazione di Stallone e la sua visione creativa hanno trasformato Rocky in un punto di riferimento culturale e lo hanno consacrato come una leggenda di Hollywood.

La risposta del pubblico è già molto positiva
"Sembra davvero la sua copia", hanno commentato i primi spettatori a proposito delle prime immagini trapelate dal set, che mostravano Ippolito in jeans, giubbotto di pelle e sguardo determinato: un ritratto fedele del sogno americano che rifiuta di svendersi.
Il regista Peter Farrelly, due volte premio Oscar per Green Book, è tornato dietro la macchina da presa per dirigere I Play Rocky, film che ripercorre la genesi del cult del 1976. Dopo la commedia Ricky Stanicky e il più discusso The Greatest Beer Run Ever, Farrelly torna a cimentarsi con un racconto di tenacia e riscatto, questa volta ambientato nel cuore dell'industria cinematografica degli anni '70.