I Migliori Anni: torna lo show con Carlo Conti, ecco gli ospiti della seconda puntata. Stasera su Rai 1

Stasera 5 maggio su Rai 1, in prima serata, torna I migliori anni condotto da Carlo Conti: ospiti e anticipazioni della seconda puntata

I Migliori Anni: torna lo show con Carlo Conti, ecco gli ospiti della seconda puntata. Stasera su Rai 1

Questa sera, 5 maggio, Rai 1, in prima serata, manda in onda la seconda puntata de I Migliori Anni. Il celebre varietà televisivo italiano, tra i più amati dal pubblico, sarà condotto da Carlo Conti e trasmesso in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi. Nella seconda puntata saranno presenti numerosi ospiti di spicco, eccoli qui di seguito.

Nella seconda puntata I Ricchi e Poveri commenteranno e canteranno le loro canzoni più amate e più votate dai telespettatori nella esclusiva 'Hit Parade' del programma. Sarà poi Nino Frassicail protagonista dell'intervista della "my list", durante la quale parlerà della sua vita attraverso le sue canzoni preferite.

Claudio Cecchetto racconterà la sua carriera di talent scout, produttore e discografico. Non mancherà inoltre la sua hit "Gioca Jouer", i cui protagonisti saranno alcuni artisti che ha 'lanciato': Sandy Marton, Via Verdi, Tracy Spencer.

Sul palco si alterneranno la cantante scozzese Maggie Reilly, il francese F.R. David, autore della hit 'Words', con oltre 8 milioni di copie vendute nel mondo e oggi tra le più conosciute su Tik Tok; i Propaganda, band che ebbe un grande successo negli anni '80 e il cantante britannico Marc Almond, voce e fondatore dei Soft Cell ("Tainted love").

E ancora: Scialpi, i cantautori Aleandro Baldi e Franco Simone; Il Giardino dei Semplici e Gianmarco Carroccia, interprete del repertorio di Lucio Battisti.

Grazie ai social, gli spettatori potranno partecipare attivamente al varietà con i 'Noi che', brevi messaggi con i loro ricordi, le preferenze sulle classifiche degli ospiti musicali e l'invio dei materiali legatial loro passato. Sarà Flora Canto a fare da tramite tra il mondo "social" e il programma leggendo in diretta i vari messaggi del pubblico da casa.

Commentatori del tempo saranno i comici Ubaldo Pantani, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Le esibizioni musicali saranno accompagnate dall'orchestra dal vivo diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli e dalle coreografie del CHORUS di Fabrizio Mainini, con i costumi di Simonetta Innocenti per ricreare le atmosfere dei vari decenni.