L'ex moglie di Hulk Hogan, Linda Hogan, ha criticato l'esclusione dell'ex marito nel segmento In Memoriam trasmesso nel corso della cerimonia di premiazione degli Emmy Award.
Sposata con la star del wrestling e dei reality dal 1983 al 2009, Linda Hogan ha dichiarato in una recente intervista che, dal suo punto di vista, l'esclusione sarebbe motivata dal fatto che Hogan era conservatore.
Linda Hogan attacca gli Emmy per l'esclusione dell'ex marito dall'In Memoriam
"Non posso provarlo, è solo un'ipotesi" attacca Hogan "ma avrebbero dovuto nominarlo!". Secondo l'ex moglie, Hulk Hogan avrebbe perso la possibilità di essere nominato nell'In Memoriam dopo un discorso in favore di Donald Trump e J.D. Vance.

"Hulk aveva i più alti ascolti su NBC, battendo tutta la concorrenza per quella fascia oraria per anni! Davvero non posso dirvi perché lo abbiano escluso" specifica "È solo un'ipotesi, considerando il modo in cui è stato trattato alla sua ultima apparizione a Los Angeles".
Il discorso di Hulk Hogan in favore di Donald Trump e gli altri esclusi eccellenti dall'In Memoriam
Nel discorso in favore di Trump pronunciato nel 2024 con tanto di strappo della maglietta, uno dei suoi gesti iconici, Hulk Hogan sosteneva: "Anche se voi ragazzi siete veri americani, fareste meglio a prepararvi, perché quando Donald Dick J. Trump diventerà presidente degli Stati Uniti, tutti i veri americani saranno soprannominati Trumpiti, perché tutti i Trumpiti correranno selvaggi per quattro anni" affermò, senza spiegare perché chiamasse l'allora candidato 'Donald Dick J. Trump'. Tuttavia, in passato Hulk Hogan aveva sostenuto candidati di entrambi i partiti, tra cui Barack Obama.
Nell'In Memoriam degli Emmy sono stati esclusi anche Jerry Adler, Terence Stamp, Danielle Spencer e Jonathan Joss, anche se compaiono tutti nella versione digitale dell'In Memoriam sul sito, a differenza di Hogan.