Gal Gadot e Gerard Butler non saranno a Venezia 2025: l'assenza è legata davvero alle proteste pro-Palestina?

L'appello degli artisti pro-Palestina sembrerebbe non essere legato all'assenza dei due attori al Lido per la presentazione del loro ultimo film insieme

Gal Gadot e Gerard Butler

Dopo l'appello lanciato da Venice4Palestine, gruppo di addetti ai lavori del cinema che comprende registi, attori, produttori, giornalisti e tecnici, sembra che Gal Gadot e Gerard Butler non presenzieranno alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, dove verrà presentato il loro nuovo film.

Il gruppo, infatti, aveva chiesto alla Biennale di Venezia di prendere posizione a favore della Palestina ritirando l'invito alle due star, entrambi aperti sostenitori della politica israeliana nell'ambito del conflitto israelo-palestinese.

Sabato scorso il gruppo aveva pubblicato una lettera aperta in cui esortava l'organizzazione e le sue sezioni parallele indipendenti Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica, a "essere più coraggiose e chiare nel condannare il genocidio in corso a Gaza e la pulizia etnica in Palestina perpetrata dal governo e dall'esercito israeliani".

Assassinio Sul Nilo 15
Assassinio sul Nilo: Gal Gadot in una foto del film

Gal Gadot e Gerard Butler: le opinioni controverse a favore di Israele

L'attrice israeliana, protagonista insieme a Butler del film fuori concorso di Julian Schnabel In the Hand of Dante, non accompagnerà il cast e il regista al Lido. La presenza dell'attrice non era prevista, ben prima della iniziativa del gruppo Venice4Palestine che ha chiesto di ritirare l'invito ai due attori.

Gal Gadot: "Biancaneve è andato male al botteghino perché mi hanno fatto parlare contro Israele" Gal Gadot: 'Biancaneve è andato male al botteghino perché mi hanno fatto parlare contro Israele'

In una intervista televisiva in Israele, al programma The A Talks, Gadot aveva dichiarato a proposito del flop di Biancaneve: "In varie industrie, compresa Hollywood, c'è pressione sulle celebrità perché parlino contro Israele. Ed è successo. Sono rimasta delusa dal fatto che il film sia stato incredibilmente influenzato da tutto questo e che non abbia avuto buoni risultati al botteghino. Ma funziona così: a volte vinci, a volte perdi".

Il 30 agosto al Lido è in programma una manifestazione regionale intitolata Stop al genocidio - Palestina libera con corteo alle 17 per puntare i riflettori della Mostra sulla causa palestinese.

Nella Tana Lupi 2 Gerard Butler
Nella tana dei lupi 2: Gerard Butler entra in azionr

Più spazio agli artisti palestinesi durante la Mostra del Cinema?

Inoltre i pro-Palestina hanno chiesto che durante la cerimonia d'apertura sia dato spazio ad artisti e artiste palestinesi per portare una testimonianza diretta del conflitto in corso.

Oltre alla richiesta di ritiro dell'invito a Gadot e Butler, si aggiunge quella "alla Biennale di esporsi con azioni e con posizioni chiare e che si impegni a interrompere le partnership con qualunque organizzazione che sostiene il governo israeliano, direttamente o indirettamente". I firmatari hanno sottolineato che "se sono bastate poche ore per radunarsi così in tanti, vuol dire che finalmente il cinema italiano ha scelto di stare dalla parte del popolo palestinese - aggredito e massacrato da decenni - e non riconosce più lo spazio per le mezze parole e l'equidistanza".