Frankenstein, Mia Goth: "Non sono mai statata così spaventata prima di girare un film"

L'attrice ha ammesso di aver dovuto affrontare il timore di rovinare il film diretto da Guillermo del Toro, in arrivo a novembre su Netflix.

Una foto di Mia Goth

Tra i protagonisti del film Frankenstein, diretto da Guillermo del Toro, c'è anche Mia Goth e l'attrice, in una nuova intervista, ha condiviso i suoi timori prima di arrivare sul set.
Sul red carpet della première del lungometraggio i membri del cast hanno infatti condiviso qualche dettaglio della loro esperienza, sottolineando inoltre l'importanza della storia raccontata.

Le paure dell'attrice

Mia Goth, che in Frankenstein (di cui potete leggere la nostra recensione) interpreta Elizabeth Lavenza, ha ammesso: "Non sono mai stata così spaventata nell'avvicinarmi alle riprese di un film. Davvero, non è mai successo".
La giovane star ha raccontato: "Per me era molto da affrontare, e stavo sempre pensandoci. Continuavo a dire a me stessa: 'Guillermo del Toro sta realizzando Frankenstein, il film che hai sempre voluto facesse, e ne farai parte'". Le aspettative nei confronti del progetto hanno però causato qualche timore: "Ed ero così spaventata all'idea di essere l'unica cosa negativa del film, e pensavo che stavo rischiando di rovinare il film".

Frankenstein Guillermo Del Toro Oscar Isaac Jacob Elordi Mia Goth Venezia 2025
Frankenstein: Guillermo del Toro alla Mostra di Venezia 2025 insieme a Oscar Isaac, Jacob Elordi e Mia Goth

Per riuscire a trovare la serenità necessaria a recitare nel migliore dei modi, Goth si è quindi affidata alla meditazione: "Ho deciso di vivere quel momento in cui apri gli occhi, hai quella calma e solo un po' più di saggezza. Quella era la situazione in cui si trovava Elizabeth".

Frankenstein, Jacob Elordi rivela: "Ogni giorno mi sono sottoposto a 10 ore di trucco, ma è stato liberatorio" Frankenstein, Jacob Elordi rivela: 'Ogni giorno mi sono sottoposto a 10 ore di trucco, ma è stato liberatorio'

L'approccio del regista

La situazione è stata invece un po' più semplice per Oscar Isaac, che ha potuto contare sulle rassicurazioni di del Toro: "Mi ha detto quasi subito: 'Non puoi fallire. Ho creato questo personaggio pensando proprio a te'. Si è avvicinato al film nello stesso modo in cui Mary Shelley si è avvicinata alla scrittura di Frankenstein, ovvero rendendolo un'espressione completamente personale di cosa era stata la loro esperienza, ed è quello che anche lui ci ha chiesto di fare. Se lo facevamo in modo onesto e appassionato, era impossibile fallire e non c'erano obblighi".

Dopo la presentazione che è avvenuta in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, Frankenstein arriverà nei cinema americani il 17 ottobre e il 7 novembre su Netflix.