Eurovision 2026, ufficiale: Vienna ospiterà la 70esima edizione del contest, annunciate le date della kermesse

La capitale austriaca accoglierà nuovamente il grande evento europeo dopo la vittoria di JJ all'edizione 2025. La città ospiterà per la terza volta la competizione.

JJ vincitore di Eurovision 2025

Sarà Vienna, la capitale dell'Austria, a ospitare la 70esima edizione dell'Eurovision Song Contest, in programma nel maggio 2026. L'annuncio è stato dato dall'emittente pubblica ORF e dall'European Broadcasting Union (EBU), che hanno scelto la città al termine di un processo di selezione che ha visto in corsa anche la capitale del Tirolo Innsbruck.

Perchè l'Eurovision Song Contest si svolge a Vienna?

L'Austria ha ottenuto il diritto di organizzare la manifestazione grazie alla vittoria di JJ - alias Johannes Pietsch, cantautore viennese di origini austro-filippine - che a Basilea ha conquistato l'Eurovision 2025 con la sua intensa interpretazione di Wasted Love. Il brano, un originale connubio tra opera e techno, ha totalizzato 436 punti, regalando al Paese la sua terza vittoria nella storia della competizione, dopo quelle di Udo Jürgens nel 1966 e Conchita Wurst nel 2014.

Le date della kermesse europea

La prossima edizione della kermesse canora si terrà il prossimo anno, è in particolare martedì 12 e giovedì 14 maggio si terranno le semifinali e sabato 16 maggio andrà in onda la Grand Final. Tutte le serate si svolgeranno alla Wiener Stadthalle, la più grande arena indoor dell'Austria, un complesso polifunzionale per eventi con 16.000 posti a sedere che già nel 2015 aveva ospitato la rassegna.

Lucio Corsi Sanremo
Una foto di Lucio Corsi a Sanremo 2025

Vienna tornerà protagonista per la terza volta nella storia del contest: la prima risale al 1967, dopo la vittoria di Udo Jürgens con Merci Chérie. La decisione di riportare l'Eurovision nella città austriaca è stata presa sulla base delle infrastrutture, della capacità ricettiva per delegazioni, stampa e pubblico, e della qualità della sede proposta.

Programmi TV dell'estate, cosa guardavamo negli anni '90 (e non solo): i cult di Rai e Mediaset Programmi TV dell'estate, cosa guardavamo negli anni '90 (e non solo): i cult di Rai e Mediaset

Chi ha rappresentato l'Italia nel 2025

Per l'Italia, l'edizione 2025 ha visto sul palco di Basilea Lucio Corsi, che con la canzone Volevo essere un duro ha ottenuto un ottimo quinto posto. Il cantautore toscano era subentrato a Olly, che aveva rinunciato alla partecipazione dopo la vittoria a Sanremo 2025. L'Eurovision Song Contest 2026 si preannuncia così come un'edizione speciale, non solo per il traguardo della 70esima edizione, ma anche per il ritorno di Vienna al centro della musica europea.