Eurovision 2026: anche l'Irlanda annuncia che non parteciperà se Israele sarà in gara

Alcune nazioni hanno già annunciato ufficialmente la propria decisione di non partecipare all'evento musicale se Israele resterà coinvolta come in passato.

Una foto dell'Eurovision

L'Eurovision Song Contest 2026 potrebbe fare i conti con l'assenza di varie nazioni: l'Irlanda ha infatti annunciato che non parteciperà alla gara canora nel caso in cui Israele sia tra le nazioni coinvolte.
L'emittente RTÉ ha annunciato la decisione con un comunicato simile a quelli già diramati da Spagna, Slovenia e Islanda.

L'annuncio dell'Irlanda

RTÉ ha dichiarato che partecipare alla prossima edizione dell'Eurovision, che si svolgerà a Vienna, sarebbe 'inaccettabile data la continua e spaventosa perdita di vite umane a Gaza'.
Il comunicato prosegue poi condividendo la 'profonda preoccupazione' legata al modo in cui vengano presi di mira i giornalisti a Gaza e al fatto che venga negato l'accesso ai reporter internazionali nell'area, ricordando infine la difficile situazione che stanno vivendo gli ostaggi.

L'European Broadcasting Union non ha ancora deciso se Israele potrà partecipare all'evento musicale, soprattutto tenendo in considerazione che alcuni membri dell'organizzazione, durante un incontro che si è svolto a luglio, hanno espresso delle preoccupazioni causate dall'eventuale presenza della nazione.

"Boicottate le istituzioni israeliane": oltre 1200 artisti in tutto il mondo a sostegno della Palestina 'Boicottate le istituzioni israeliane': oltre 1200 artisti in tutto il mondo a sostegno della Palestina

Le nazioni che potrebbero non partecipare

Stefán Eiríksson, direttore dell'emittente islandese RUV, aveva confermato che la propria nazione si rifiuterà di partecipare alla prossima edizione se non verranno ascoltate le voci di chi chiede una presa di posizione da parte dell'organizzazione. Spagna e Slovenia sono dello stesso parere e stanno aspettando la decisione che dovrebbe essere annunciata tra novembre-dicembre.

Martin Green, direttore dell'Eurovision Song Contest, ha commentato che comprende le preoccupazioni e i punti di vista riguardanti il conflitto in corso e sono ancora in corso delle conversazioni con i vari membri dell'organizzazione per capire come gestire la situazione tenendo in considerazione le tensioni geopolitiche.

Israele ha partecipato all'evento televisivo e musicale per 47 volte, vincendo in quattro edizioni.