Gli Azzurri di Gennaro Gattuso tornano in campo per le qualificazioni al prossimo Mondiale. L'Italia è attesa stasera, sabato 11 ottobre 2025, a Tallinn per affrontare l'Estonia. La partita è un altro passo fondamentale nel cammino verso la Coppa del Mondo FIFA 2026, un torneo al quale l'Italia non partecipa dalla sfortunata edizione in Brasile nel 2014, avendo mancato l'accesso alle ultime due rassegne (Russia 2018 e Qatar 2022).
La partita: orario, stadio e dove vederla in Tv e streaming
La partita Estonia-Italia si giocherà sabato 11 ottobre 2025 alle 20:45 presso la A. Le Coq Arena di Tallinn, in Estonia. L'incontro sarà trasmesso in chiaro su Rai 1 e disponibile anche in streaming gratuito su RaiPlay. La telecronaca come di consueto è stata affidata a Alberto Rimedio, al suo fianco per il commento tecnico ci sarà Daniele Adani.
Il Girone I: La classifica e la corsa al mondiale
L'Italia si trova nel Gruppo I delle Qualificazioni Europee. In palio c'è un posto diretto per la Coppa del Mondo, riservato solo alla prima classificata, mentre la seconda accederà ai Playoff. Al momento, l'Italia occupa il secondo posto, a pari punti con Israele, ma con una partita in meno. La vetta è occupata dalla Norvegia, a punteggio pieno.

Le qualificazioni Uefa assegnano 16 posti all'Europa: le 12 vincitrici dei gironi (da 4 o 5 squadre ciascuno) si qualificano direttamente, mentre i 4 posti rimanenti vengono decisi tramite spareggi tra 16 squadre - le 12 seconde classificate e 4 provenienti dalla Nations League. Gli spareggi si articolano in 4 percorsi distinti, ciascuno con semifinale e finale.
- Norvegia: 15 punti in 5 partite (24 gol fatti, 3 gol subiti)
- ITALIA: 9 punti in 4 partite (12 gol fatti, 7 gol subiti)
- Israele: 9 punti in 5 partite (15 gol fatti, 11 gol subiti)
- Estonia: 3 punti in 5 partite (5 gol fatti, 13 gol subiti)
- Moldavia: 0 punti in 5 partite (2 gol fatti, 25 gol subiti)
Probabili Formazioni
-
ESTONIA (4-2-3-1) Hein; Larsen, Mets/Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Käit, Kristal, Sinyavskiy/Saarma; Sappinen. Allenatore: Jürgen Henn
-
ITALIA (4-4-2) Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola/Cambiaso, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. Allenatore: Gennaro Gattuso
La sede dei prossimi mondiali (FIFA World Cup 2026)
La prossima edizione della Coppa del Mondo, in programma nel 2026, sarà un evento storico poiché verrà ospitata da tre nazioni del Nord America:
- Stati Uniti d'America (11 città ospitanti)
- Canada (2 città ospitanti)
- Messico (3 città ospitanti)
Il torneo si svolgerà tra l'11 giugno e il 19 luglio 2026 e sarà il primo ad avere 48 squadre partecipanti.