Eddie Murphy ha approfondito alcuni aspetti della sua vita nel documentario appena uscito su Netflix, Being Eddie, nel quale racconta di aver appreso di essere affetto da disturbo ossessivo compulsivo sin da bambino.
L'attore nel documentario ha spiegato in che modo ha scoperto di avere questo problema di salute mentale e delle abitudini ossessive che da piccolo ripeteva costantemente.
Eddie Murphy scoprì da bambino di essere ossessivo compulsivo
"Da piccolo soffrivo di DOC. Non sapevo cosa fosse. Andavo in cucina a controllare il fornello per assicurarmi che il gas fosse chiuso" racconta la star di Beverly Hills Cop nel film Netflix.
"Poi mi stendevo per circa cinque minuti, mi rialzavo, tornavo in cucina e controllavo di nuovo il gas, poi tornavo a letto, restavo lì cinque o dieci minuti, e poi mi rialzavo di nuovo per guardare il fornello e assicurarmi che tutto fosse spento. Tornavo a letto, restavo altri dieci minuti e mi rialzavo ancora, e questa cosa andava avanti per circa un'ora. Lo facevo ogni notte. Ogni notte. E mi dicevo solo: 'È solo una strana cosa che faccio io.' Mia madre, nessuno sapeva che stava succedendo. E facevo anche un verso buffo. Continuavo a fare 'uh-mm-mm,' lo facevo in continuazione. Stavo lì a guardare la TV e facevo 'uh-mm, uh-mm".
Poi un giorno vide un servizio sul DOC: "E ho pensato: 'Oh, è quello che faccio io.' E poi: 'Malattia mentale?'... Quando ho capito che si trattava di una malattia mentale, mi sono imposto di smettere. Mi sono detto: 'No, non lo faccio più. Pensavo di essere solo strano. Non sapevo di avere una malattia mentale. Al diavolo, io non ho nessuna malattia mentale.' E mi sono costretto a smettere".
La spiegazione del disturbo ossessivo compulsivo
Mayo Clinic ha spiegato che cos'è nello specifico il disturbo ossessivo compulsivo (DOC): "Si manifesta con un modello di pensieri e paure indesiderate, noti come ossessioni".
"Queste ossessioni" prosegue la spiegazione "portano a comportamenti ripetitivi, chiamati compulsioni. Le ossessioni e le compulsioni interferiscono con le attività quotidiane e causano grande disagio".
Being Eddie, sulla vita di Eddie Murphy, è disponibile su Netflix.