A partire dall'8 ottobre, la piattaforma Disney+ cambia volto e amplia la propria offerta: la sezione Star presente nella homepage verrà sostituita da Hulu, portando così a sei i brand principali visibili all'interno del servizio.
Gli abbonati troveranno quindi un unico spazio che raccoglie tutti i grandi universi targati Disney, Pixar, Star Wars, Marvel, National Geographic e ora anche Hulu, integrando così l'intrattenimento generalista con quello dei franchise più amati.
Nonostante la novità, il catalogo rimarrà invariato: gli utenti continueranno ad avere accesso alle loro serie preferite come High Potential, Only Murders in the Building, Alien: Pianeta Terra, A Thousand Blows, Rivals, Grey's Anatomy, Modern Family e le produzioni italiane originali come Avetrana - Qui non è Hollywood e I leoni di Sicilia.

I nuovi titoli Hulu in arrivo in streaming
In arrivo anche nuovi titoli molto attesi, tra cui All's Fair, la terza stagione di La vita segreta delle mogli mormoni e la seconda di A Thousand Blows, tutti disponibili sotto il marchio Hulu, che sostituirà Star in tutti i mercati internazionali (era già così nel mercato americano).
Disney+ continuerà inoltre a proporre contenuti di altissima qualità e serie pluripremiate come The Bear, Shōgun, Only Murders in the Building e Rivals, confermandosi un punto di riferimento per l'intrattenimento globale. L'obiettivo è offrire tutto in un unico posto: film e serie per famiglie, produzioni di intrattenimento, documentari, informazione e persino sport in diretta, il tutto racchiuso in un'unica app intuitiva e completa.
A tutela del pubblico più giovane, la piattaforma manterrà un sistema di parental control efficace e personalizzabile. Oltre al "Profilo Bambini" già esistente, sarà possibile impostare limiti di accesso per i contenuti destinati a un pubblico adulto e proteggere i vari profili tramite PIN, garantendo così un'esperienza di visione sicura e adatta a ogni membro della famiglia.