Dick Van Dyke compirà 100 anni il prossimo 13 dicembre e la star di Mary Poppins ha ripercorso alcune fasi salienti della sua longeva esistenza, confessando l'entusiasmo per la vita che ha vissuto.
L'attore è famoso in tutto il mondo per il ruolo di Bert nel film Disney di Robert Stevenson con Julie Andrews ma la sua carriera è ricca di tanti altri successi che l'hanno resa indimenticabile.
Dick Van Dyke ripercorre la propria lunga vita
"Quando muori, muori. Per qualche motivo non ho alcuna paura della morte. Non so spiegarlo, ma non ce l'ho. Ho avuto una vita così meravigliosamente piena ed entusiasmante che non posso lamentarmi" ha dichiarato Van Dyke.
Un ottimismo che nasce dalla presenza di sua moglie Arlene: "È lei la responsabile del fatto che io rimanga nel presente. Mi ha reso felice ogni giorno della mia vita, ogni giorno. È una gioia. Può farmi cantare o ballare e si assume così tante responsabilità, sono semplicemente fortunato".
L'eredità di Dick Van Dyke
Nell'intervista, Dick Van Dyke confessa un suo grande orgoglio: "Non credo che sia così importante ricordare me. Ma è la musica, la musica che lasciamo dietro di noi. Finché i bambini canteranno orgogliosamente la loro nuova parola, 'Supercalifragilistichespiralidoso' o canteranno e saltelleranno su 'Chim Chim Cher-ee', la parte più importante di me sarà sempre viva. Credo che alcune persone nascano per dover combattere contro una spirale discendente. E dopo 100 anni, penso di avere ragione".
Dick Van Dyke ha recitato in Mary Poppins nel doppio ruolo dell'amico tuttofare e spazzacamino della protagonista, Bert, e nei panni dell'anziano proprietario della banca, il signor Dawes, al fianco di Julie Andrews (Mary Poppins), David Tomlinson (George Banks), Glynis Johns (WInifred Banks), Karen Dotrice (Jane Banks) e Matthew Garber (Michael Banks).