Il creatore di Veep vuole realizzare un progetto su Donald Trump, ma i finanziatori temono le conseguenze

Armando Iannucci ha svelato che ha molte difficoltà nell'ottenere i fondi necessari a realizzare un nuovo progetto per i timori di ritorsioni da parte del presidente degli USA.

Una foto di Donald Trump

Armando Iannucci ha rivelato che sta avendo molte difficoltà nell'ottenere i finanziamenti necessari a realizzare il suo progetto ispirato a Donald Trump. Nonostante il successo delle sue serie, tra cui Veep e Avenue 5, i timori che il presidente degli Stati Uniti possa reagire e 'vendicarsi' frenano molti dei potenziali produttori e collaboratori.

Le paure per delle possibili conseguenze

Parlando a un evento di Creative UK a Liverpool, Armando Iannucci ha rivelato che stava sviluppando un progetto basato sui discorsi di Donald Trump, ma è stato avvertito che potrebbe non ottenere i finanziamenti necessari in America.
Lo sceneggiatore ha spiegato: "Ricevo molti: 'Sì, temo che non otterresti i soldi per quel progetto attualmente. Quindi ho risposto: 'Perché no?'. Hanno replicato: 'Beh, sai, se vuoi quello che ti aspetta se lo realizzi...'".

Donald Trump nell'atto di imbracciare un fucile
Donald Trump nell'atto di imbracciare un fucile

Iannucci ha poi proseguito: "Ne ho parlato con dei giornalisti che hanno detto: 'Se sei nella lista, la tua vita diventa un incubo'. Il messaggio è stato, l'Agenzia delle Entrate verrà a chiamarti, faresti meglio a trovare un avvocato, passerai i prossimi quattro anni appesantito dai problemi legali che dovrai superare".

Donald Trump al cinema: tutte le volte in cui è apparso in film e serie di successo Donald Trump al cinema: tutte le volte in cui è apparso in film e serie di successo

Armando ha inoltre ricordato che la libertà di parola è minacciata negli Stati Uniti, come dimostrano la sospensione di Jimmy Kimmel e la decisione, presa da Paramount, di cancellare il talk show di Stephen Colbert.

La minaccia di 'dazi' al cinema

Iannucci ha poi sottolineato che, per ora, non ha rinunciato a realizzare il progetto su Trump, anche se dovrebbe cercare dei finanziatori esteri: "Vedremo cosa accadrà".
Trump, inoltre, sta causando qualche problema minacciando di applicare dei dazi ai prodotti cinematografici, idea confermata dal presidente degli Stati Uniti anche recentemente sui social con un post: "Nessuno sa come funziona, ma non è quello il punto. Il punto è che ci saranno dei finanziatori in America che stavano per dare soldi a un progetto e pensano: 'Sai cosa? Vediamo cosa accadrà prima di versare quella cifra'. E ci sarà un altro progetto in attesa".