Dopo l'appuntamento di giugno, l'iniziativa Cinema in Festa 2025 si conclude con altri cinque giorni di prezzi calmierati per invitare gli spettatori a frequentare le sale cinematografiche. da oggi 21 settembre fino al 25 settembre gli spettatori pagheranno 3,50 euro per vedere le novità, i blockbuster e i titoli d'autore presenti nelle sale italiane.
L'iniziativa, promossa da ANEC e ANICA, con il supporto del Ministero della Cultura e in collaborazione con il David di Donatello - Accademia del Cinema Italiano, conferma il proprio successo e vede coinvolte oltre 900 sale cinematografiche e circa 2800 schermi sull'intero territorio nazionale.

Un'iniziativa di successo sulla scia del modello francese
L'edizione di giugno 2025, che si è svolta dall'8 al 12 giugno, ha confermato il successo dell'iniziativa registrato incassi pari a 3.537.412 euro e ha attirato 963.029 spettatori, segnando un aumento rispetto allo stesso periodo del 2024 del +39,2% negli incassi e del +40,4% nelle presenze, confermando la tendenza positiva e il rafforzamento del mercato cinematografico italiano.
Nato nel 2022 e ispirato alla storica Fête du Cinéma francese, CINEMA IN FESTA proseguirà fino al 2026 con il duplice appuntamento di giugno e settembre durante il quale, per cinque giorni consecutivi - dalla domenica al giovedì - il pubblico avrà la possibilità di recarsi al cinema pagando solo 3,50 euro. Per conoscere le sale aderenti all'iniziativa e i film in programmazione potete visitare www.cinemainfesta.it.
Anche quest'anno, CINEMA IN FESTA si inserisce all'interno della campagna nazionale "CINEMA REVOLUTION - Che Spettacolo l'Estate", che ha trasformato i mesi estivi in un'occasione di rilancio del grande schermo con anteprime e iniziative volte a promuovere la Settima Arte.