Dal 21 al 25 settembre torna Cinema in Festa, l'iniziativa che porta il grande schermo a un prezzo speciale: soli 3,50 euro per tutti i film in tutte le sale aderenti d'Italia.
Giunta alla settima edizione, la manifestazione coinvolgerà oltre 900 cinema e circa 2800 schermi, trasformando per cinque giorni le sale in un punto di riferimento per chiunque voglia recuperare un titolo perso durante l'estate o scoprire le novità della nuova stagione cinematografica.
L'iniziativa, promossa da ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con il David di Donatello - Accademia del Cinema Italiano, nasce sull'esempio della francese Fête du Cinéma e rappresenta ormai un appuntamento fisso per il pubblico italiano.

I film che saranno disponibili a un prezzo scontato
Tra i titoli attualmente in programmazione, ce ne sono per tutti i gusti. Spiccano Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito, che continua a calamitare fan di anime e azione; Downton Abbey ‒ Il Gran Finale, attesissimo da chi segue la saga corale inglese per la sua eleganza, i costumi d'epoca e i conflitti familiari; The Life of Chuck, un dramma ispirato al racconto di Stephen King. Poi ancora, Duse, il nuovo film di Pietro Marcello dedicato all'attrice teatrale Eleonora Duse interpretata da Valeria Bruni Tedeschi.
In arrivo proprio per il periodo di Cinema in Festa (21-25 settembre) ci sono nuove uscite da segnare: Esprimi un desiderio, remake italiano diretto da Volfango De Biasi, che si propone come commedia con una vena sentimentale più riflessiva; La Voce di Hind Rajab, che ha attirato attenzione per il contesto sociale e politico che affronta; Il padre dell'anno, con Michael Keaton e infine Una battaglia dopo l'altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, in uscita l'ultimo giorno dell'iniziativa, il 25 settembre.
Partito nel 2022 e destinato a proseguire fino al 2026, Cinema in Festa si svolge due volte l'anno - a giugno e a settembre - sempre con la stessa formula: cinque giorni di cinema per tutti, a un prezzo simbolico. I numeri confermano il successo. L'edizione di giugno 2025 ha registrato oltre 963 mila presenze e incassi per più di 3,5 milioni di euro, segnando una crescita superiore al 40% rispetto all'anno precedente.