Bruno Vespa: attacca Sinner per la Coppa Davis e fa un'imbarazzante gaffe su Alcaraz

Dopo la rinuncia del campione azzurro alle Final Eight, il conduttore di Porta a Porta critica Sinner per la sua "scarsa italianità". Ma quando esalta Alcaraz, commette un errore fatale.

Jannik Sinner

Bruno Vespa, è finito al centro delle polemiche a seguito di un post al vetriolo pubblicato questa mattina sul suo profilo X. L'oggetto del contendere è il tennista numero due al mondo, Jannik Sinner, "reo" di non aver dato la sua disponibilità per le fasi finali della Coppa Davis, dove l'Italia sarà chiamata a difendere il titolo conquistato negli ultimi due anni.

La polemica nazionalista: Vespa contro Sinner per lingua e residenza

Il conduttore di Porta a Porta e Cinque Minuti, ha sollevato un quesito provocatorio, chiedendosi: "Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale". L'assenza di Sinner, annunciata per privilegiare la preparazione fisica in vista della prossima stagione e degli Australian Open, ha suscitato reazioni contrastanti, ma l'affondo di Vespa ha toccato nervi scoperti, in particolare il riferimento alla residenza fiscale e lo scarso attaccamento alla maglia della nazionale.

Figuraccia tennistica: confusione tra Alcaraz e 'Alvarez'

Nel suddetto post, Bruno Vespa ha anche colto la palla al balzo per svelare ai suoi follower una presunta ammirazione verso il rivale di Sinner. Peccato che, nel tentativo di esaltare la partecipazione del tennista spagnolo, il giornalista dell'ammiraglia Rai sia inciampato in una clamorosa gaffe. Invece di Carlos Alcaraz, Vespa ha scritto: "Onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna".

Sinner Alcaraz 1
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

I convocati della Final Eight di Coppa Davis

Un errore di battitura, o forse una vera e propria svista, che ha scatenato l'ironia dei social, mettendo in discussione la sua competenza in materia tennistica proprio mentre criticava uno dei più grandi talenti sportivi italiani. Poco dopo il giornalista ha corretto il post, ma l'originale era già diventato virale sul social.

Pierfrancesco Favino "maestro" di tennis a Venezia: "Un film su Sinner? Bella idea, ma scordatevi che sia io" Pierfrancesco Favino 'maestro' di tennis a Venezia: 'Un film su Sinner? Bella idea, ma scordatevi che sia io'

Jannik Sinner, intanto, ha motivato la sua scelta come "non semplice", ma necessaria per una preparazione più lunga e completa. La fase finale della Coppa Davis si disputerà a Bologna dal 18 al 23 novembre, Filippo Volandri ha convocato: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini e i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post